giovedì 30 giugno 2011

Lega Pro II° Divisione: oggi ultimo giorno d'iscrizione ma si pensa anche al mercato

Ore concitate per tutte le squadre di Lega Pro, oggi ultimo giorno per presentare le iscrizioni per il prossimo campionato. In Prima Divisione ci potrà essere qualche colpo di scena, come l'ufficiale non iscrizione della Cavese, anche la Salernitana potrebbe seguire la stessa strada e tante altre. Nella Seconda Divisione c'è qualche scoglio da superare. Non solo iscrizioni ma anche mercato per costruire basi solide per il futuro. Andiamo nei dettagli:

Avellino - Il Dg De Vito, non si ferma, sta movimentando la Lega Pro, dopo aver sondato il terreno per Cardinale arriva un altro colpo, dopo quello di De Gol, la società dei lupi verdi si assicurerà le prestazioni di per Enrico Citro, centrocampista classe '91, nello scorso campionato alla Cavese in Prima Divisione (una rete in 18 incontri). Il calciatore dovrebbe giungere in biancoverde con la formula della comproprietà (è per metà della Roma, club con cui è cresciuto nelle giovanili) ma il nero su bianco è atteso dopo la giornata di domani, 30 giugno.

Brindisi - Prolungare l'agonia fino al 18 luglio o dire addio al professionismo già oggi? Il Football Brindisi 1912 - stando a Senzacolonne.it - è ad un bivio: presentare la domanda di iscrizione con riserva di integrazione documentale al campionato 2011/2012 di Seconda Divisione senza la fideiussione bancaria da 300 mila euro e non in regola col pagamento di stipendi, tasse e contributi, oppure non versare nemmeno la tassa di iscrizione di circa 32 mila euro e vivere l'ultimo giorno nel calcio che conta? La gloriosa società biancoazzurra sembra orientata a tenere in vita le speranze di salvezza almeno fino al Consiglio Federale del 18 luglio, che segnerà il definitivo dentro o fuori dalla Lega Pro. Due settimane per invocare un miracolo che preservi la società nata il 21 luglio 2004 dalle ceneri del Brindisi Calcio.

Campobasso - Fine dell'idillio con Minadeo? Sembra proprio di si. Ieri, infatti, - riporta La Gazzetta del Molise - c'è stato un contatto tra il capitano rossoblu ed Enrico Coscia, nel quale il direttore dell'area tecnica gli ha comunicato che non rientra nei piani del club per una questione di età, offrendogli la panchina della Berretti. Minadeo, nonostante le 35 primavere sulle spalle, non ha nessuna intenzione di smettere col calcio giocato, quindi la rottura sembra inevitabile, anche se Minadeo dovrebbe incontrare nei prossimi giorni anche il presidente Capone. E' molto probabile che Minadeo trovi una squadra non molto lontana dal capoluogo, visto che due stagioni fa aveva deciso di riavvicinarsi definitivamente a casa.

Catanzaro - Il primo colpo del nuovo Catanzaro Calcio 2011 potrebbe riguardare la panchina. Ancora niente di ufficiale, ma pare che il nuovo allenatore della squadra giallorossa possa essere Francesco Cozza, nella passata stagione collaboratore tecnico di mister Atzori alla Reggina, ma soprattutto ex bandiera amaranto. "Ciccio" è attualmente impegnato nel corso per conseguire il patentino di Coverciano e sarebbe alla sua prima esperienza importante in una squadra professionistica.

Ebolitana - Sudore, nervi tesi, incontri frenetici, chiamate continue: è stata una vigilia di passione, quella vissuta ieri dai rappresentanti dell’Ebolitana. Vigilia di intenso lavoro per ultimare l’iscrizione in Seconda Divisione, i cui termini scadono oggi. Scadenza che sará onorata, perché due delegati della societá andranno alla sede della Lega Pro per presentare la domanda di partecipazione al campionato di Seconda Divisione. Vigilia iniziata con la riunione della mattina in Comune, dove, in presenza dell’assessore Mastrolia e dei vertici della Multiservizi, l’Ebolitana ha ottenuto la gestione del "Dirceu". Il documento dell’intesa è andato così ad aggiungersi agli altri necessari, più o meno pronti. Alla fine, e con notevole sofferenza, dovrebbe farcela la societá biancazzurra, trasformatasi in srl lo scorso 8 giugno. Quello, di fatti, è stato il primo passo di un cammino verso la meta del 30 giugno fissata dalla Lega, rivelatosi poi una via crucis. Ciò non solo per le difficoltá ovvie per un club alla prima esperienza nel mondo professionistico ma anche per il poco appoggio ricevuto dall’ambiente ebolitano. Questo almeno secondo Andrea Pecorelli, l’imprenditore romano rappresentante principale della cordata laziale in attesa di intervenire ad iscrizione ultimata. "Il presidente Cicalese, che ieri non ho voluto disturbare perché consapevole della sua giornata incandescente, si sta adoperando in ogni modo - ha sottolineato l’ex patron della Viterbese - e soprattutto nonostante gli ostacoli in cui si è imbattuto. Sono pronto a scusarmi se mi dovessi ricredere, in effetti, ma penso che in troppi ad Eboli si stiano impegnando per disturbare il suo operato. E’ un ostruzionismo figlio di poca riconoscenza nei confronti di un uomo che ha fatto tanto, e bene, per la prima squadra cittadina, rappresentante di tutta la popolazione". Resta alla finestra, comunque, Pecorelli perché "fiducioso nelle capacitá di Cicalese di di portare a compimento l’iscrizione in Lega Pro che in tanti non riusciranno a presentare".

Milazzo - La fumata bianca è arrivata. La società ha provveduto, in extremis, a iscrivere la squadra al campionato di Seconda Divisione e a presentare la fidejussione necessaria di 300 mila euro. "Tutto merito della società", le parole del dirigente Vincenzo Lo Monaco, contattato telefonicamente. "Abbiamo deciso di mantenere le promesse e di pagare tutte le somme necessarie. Un ringraziamento va al nostro a.d. Antonio Carbone che in breve tempo è riuscito ad ottenere il nulla osta per il "Grotta Polifemo" e al nostro segretario Alessandro Raffa che ha saputo districarsi bene con la burocrazia". In questi giorni ci sarà una riunione con l'Amministrazione comunale: all'ordine del giorno la gestione quinquennale dello stadio e la questione dei campi d'allenamento. Lo Monaco ha un solo obiettivo: "Mettere per iscritto le promesse fatteci in questi due anni. Noi abbiam mantenuto la parola, adesso ci aspettiamo che il Comune faccia lo stesso". Sempre al telefono l'assessore allo Sport, Pippo Midili, ha dichiarato che non ci saranno problemi sotto questo punto di vista. "Abbiamo avuto l'ok della Prefettura per l'ampliamento dello stadio a 2.500 posti e abbiam già sistemato il campo del Sacro Cuore per gli allenamenti della squadra. Per la gestione dello stadio siamo disponibilissimi". L'unica questione aperta, quindi, sembra essere quella degli sponsor, ma lo stesso Midili è ottimista: "Si sta formando un comitato di aziende che hanno voglia di investire in sponsorizzazioni nel Milazzo Calcio". La favola rossoblù continua.
Vibonese - Ora è ufficiale, l'US Vibonese del presidente Pippo Caffo è stata iscritta al campionato di Seconda Divisione. Garantiti i 300 mila euro di fidejussione, manca ora una sola documentazione, quella relativa all'utilizzo dello stadio "Luigi Razza". L'assenza di questo certificato, che potrà essere inviato alla Lega Pro a Firenze entro il 7 luglio 2011, causerà una multa dai 30 ai 50 mila euro oltre, a discrezione della Lega, a qualche punto di penalizzazione. Ora risolta la questione societaria, si procede al mercato. Come già annunciato nei giorni scorsi, 12 atleti della stagione 2010-2011 hanno lasciato la squadra e l'unico che potrebbe tornare indietro pare sia il portiere toscano Mengoni, che però ha suscitato l'interesse del Siena neopromosso in Serie A. Certi di approdare a Vibo Valentia sembrano poi il centrocampista Giovanni Lavrendi, la mezzapunta Mirko De Francesco e l'attaccante Pippo Tiscione. Inoltre, si dovrà cercare di portare nella città rossoblu l'esterno sinistro Luca Natale Imbroinisi, il centrocampista offensivo Gianluca Vommaro e il centrale difensivo Natale Borghetto. Questi tre giocatori hanno situazioni differenti: per quanto riguarda Luca Natale Imbroinisi, l'esterno sinistro nativo di Belvedere Marittimo, dal 1 luglio sarà sul mercato a costo zero e su di lui ci sono interessamenti dalla Serie B e varie offerte dalla Lega Pro; sul centrocampista offensivo Gianluca Vommaro, oltre alla Vibonese, ci sono club esteri di Serie A (così come per il portiere Mengoni), interessamenti dalla Serie B oltre che dalla Lega Pro; per entrambi, comunque, potrebbe spuntare anche la pista Catanzaro, dove Imbroinisi e Vommaro stanno già vestendo la casacca giallorossa nel campionato di Serie A di beach soccer 2011; infine, sul centrale difensivo 1992 Natale Borghetto, oltre alle squadre di Prima Divisione, ci sarebbe l'opzione di rimanere alla Valle Grecanica per vivere un'altra stagione da protagonista per poi staccare un biglietto per i Pro in quella successiva.

Vigor Lamezia - Si è conclusa oggi di buon'ora la missione dei Vice Presidenti della Vigor Lamezia Claudio Arpaia e Gianni Torcasio, i quali  hanno provveduto alla consegna a Firenze, presso gli uffici della Lega Pro, del plico contenente tutti i documenti richiesti per l'iscrizione al prossimo campionato; ivi compresa la tassa di iscrizione e la fidejussione da 300.000,00 euro. Già nel pomeriggio di ieri i due massimi dirigenti si erano recati a Roma, presso gli uffici della Co.Vi.Soc., per consegnare la documentazione di pertinenza. Ora non rimane che aspettare la composizione dei gironi.

Aggiornamento effettuato alle ore 15.15

Nessun commento:

Posta un commento