| ||
Aversa. Un ordigno bellico di origine tedesca è stato ritrovato questa mattina ad Aversa, nel perimetro della stazione ferroviaria, dove sono in corso gli scavi per la realizzazione del sottopasso che permetterà di accedere alla struttura anche dal quartiere residenziale sorto negli ultimi anni. Sul posto per i primi accertamenti sono intervenuti gli agenti di polizia del commissariato di Aversa, coordinati dal dirigente Luigi Graziano. A coadiuvare le operazioni anche i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile e gli agenti della Polizia Municipale. A prelevare l'ordigno sono stati gli artificieri dell'esercito che poi si sono recati a Castelvolturno per farlo brillare. La bomba, stando a quanto trapelato, risale ad uno dei tanti bombardamenti compiuti sulla città normanna, tra cui anche quelli del 1° e 3 settembre 1943. Uno spaccato di Aversa sotto le bombe è rintracciabile nell'opera di Giovanni Motti "Podestà e poi sindaci", dove, con minuzia di particolari, viene ricostruito anche il bombardamento alleato del 20 agosto 43, il cui scopo era impedire un rifornimento di munizioni ai tedeschi. L'ordigno recuperato oggi appartiene con ogni probabilità ad una bomba a grappolo, per cui non si esclude che nel prosieguo degli scavi verranno ritrovati anche altri elementi. Sul posto è arrivato anche il sindaco Domenico Ciaramella che ha voluto controllare la situazione da vicino per assicurarsi che la popolazione della zona non corresse rischi. |
martedì 28 giugno 2011
AVERSA: Ritrovato ordigno bellico in stazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento