giovedì 30 giugno 2011

Lega Pro II° Divisione: mancate iscrizioni e mercato

[Aggiornamento effettuato alle ore 22.00]

Alle 19, era l'ultimo termine per presentare la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro 2011/12. In II° Divisione, nel girone C, in quello dell'Aversa Normanna, c'è stata una vittima ovvero il Matera che ha deciso di non iscriversi. Non solo iscrizioni ma anche mercato, dove l'Avellino è attivo. Entriamo nei dettagli:

Aprilia - Dopo Galluzzo e Pietrucci, un altro pezzo da novanta dell'Aprilia non è stato riconfermato. Il taglio eccellente riguarda - riporta ZonaPontina.com - il difensore Mauro Bianchi, arrivato sotto la gestione Pirozzi come centrale e riscoperto terzino a sinistra. Nel campionato di Serie D vinto dalla squadra biancoazzurra, il giocatore di Cassino ha collezionato 27 presenze e 3 gol, tutti su calcio di punizione. In Lega Pro resteranno invece i giovani Fratangeli, centrocampista classe '91, Pinna, esterno di difesa classe '92, e Caruso, portiere classe '92.

Arzanese - "Al 99% saremo ospiti della Turris". Così il presidente dell'Arzanese Serrao ha annunciato ai microfoni del quotidiano Roma che la squadra biancoazzurra, neopromossa in Seconda Divisione, disputerà le partite casalinghe allo stadio "Liguori" di Torre del Greco. "Ringrazio il club corallino e il presidente Gaglione che si sono messi a totale disposizione per aiutarci a risolvere il nostro problema" afferma Serrao, che spiega anche i motivi per i quali l'ipotesi Frattamaggiore è sfumata. "Sembrava tutto definito, poi il sindaco ci ha ripensato, forse perchè ormai totalmente dedicato ad accogliere il Neapolis. Poco male, Torre del Greco è una soluzione comunque ottima". L'Arzanese sarà ospite della Turris fino al termine dei lavori allo stadio "De Rosa", che dovrebbero partire entro la prima metà di luglio e concludersi, secondo le stime, a gennaio 2012.

Avellino - L’AS Avellino comunica - tramite una nota ufficiale - di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione agonistica con i calciatori Angelo D’Angelo, Gianluca De Angelis, Francesco Millesi e Renato Ricci. Risoluzione consensuale del contratto con l’attaccante Gabriele Scandurra. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto augurandogli le migliori fortune professionali.

Cavese - La domanda di iscrizione della Cavese è stata consegnata nella sede della Lega Pro a Firenze poche ore fa. Ne danno notizia sia il comune di Cava de' Tirreni sia la società aquilotta. A questo punto si profila un'ammissione con riserva degli aquilotti al prossimo campionato di Seconda Divisione, perché rimane da gestire l'annosa questione della fideiussione e delle liberatorie firmate mancanti, almeno fino alla prima decade di luglio. L'amministrazione comunale di Cava ha informato che "dopo numerosi tentativi di coinvolgimento della realtà imprenditoriale locale e di imprenditori operanti nel contesto provinciale sulla prospettiva di subentrare nella gestione diretta della SS Cavese Calcio, non avendo ottenuto allo stato alcun riscontro definitivo, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore allo Sport Carmine Adinolfi, l’onorevole Giovanni Baldi e l’imprenditore locale, nonché socio della Cavese, Riccardo Tanimi, hanno deciso di anticipare, ciascuno a titolo personale, la somma occorrente per l’iscrizione della Cavese al campionato di Seconda Divisione, in modo da consentire un ulteriore lasso temporale per verificare la possibilità del coinvolgimento di nuovi imprenditori su un progetto di rilancio della società Cavese". Dunque, uno sforzo dettato dalla ristrettezza dei tempi che nell'ambiente sperano tutti possa portare al risultato migliore. "Siamo certi, con questa azione - afferma il sindaco Galdi - di aver dato un’ulteriore possibilità alla società e alla città, evitando la non iscrizione, e di aver ancora una volta dimostrato l’attaccamento ai colori della Cavese e agli interessi della città. Il nostro impegno non verrà meno fino all’ultimo giorno possibile  per una soluzione della questione". La SS Cavese ha invece fatto sapere, in un comunicato stampa, che "nei prossimi giorni, di comune accordo con quanti interessati, si farà tutto il possibile per  ottemperare agli ulteriori adempimenti, tentando contestualmente di potenziare l’assetto societario con nuovi soci, senza alcuna preclusione. Vista la necessità e l’urgenza di poter fare affidamento anche su contratti di sponsorizzazione, si rivolge un caloroso invito a coloro i quali ne riscontrano interesse".

Cosenza - Un'altra pietra è posta. Il Cosenza Calcio 1914 comunica che, alle ore 17:15 del 30 giugno 2011, presso gli uffici di Firenze della Lega Pro, l’amministratore unico della società rossoblu, Eugenio Funari, e il team manager con funzioni di segretario, Andrea Gervasi, hanno presentato la domanda di iscrizione per il campionato di Seconda Divisione di Lega Pro, stagione 2011/2012, insieme alla quota richiesta e con l’impegno di produrre nei tempi consentiti la fidejussione necessaria. Va sottolineato che tra le squadre presenti per inoltrare la medesima domanda, peraltro con attestazioni documentali ed organizzazioni societarie altrettanto deficitarie, molte sono state quelle che non hanno presentato la garanzia bancaria con la speranza di risolvere in extremis le procedure necessarie per l’iscrizione. Con questo, da parte della dirigenza rossoblù, non si vuole rappresentare alcuna giustificazione e nessun facile entusiasmo per le future sorti del Cosenza Calcio 1914, ma solo esprimere una grande speranza di veder concluso un iter gestionale che potrebbe garantire, innanzitutto, la partecipazione al campionato di Seconda Divisione di Lega Pro. Per fare questo occorre che la locale classe politica e amministrativa della nostra città, con in testa il sindaco di Cosenza, i presidenti di Regione Calabria e Provincia di Cosenza, le organizzazioni professionali, gli imprenditori, nonché i vecchi e nuovi soci, si attivino per un concreto quanto rapido impegno che consenta alla società rossoblù di concludere il processo burocratico aperto oggi con la presentazione della domanda di iscrizione. Da riferire, infine, il passaggio presso gli studi romani della Covisoc: i due rappresentanti della società, nonostante alcune carenze nella documentazione prodotta (situazione, peraltro, già ampiamente conosciuta da tutti), hanno ricevuto ampia disponibilità dagli organi della Commissione di vigilanza. La società Cosenza Calcio 1914 si è impegnata formalmente, nei confronti dei responsabili della Covisoc, a produrre in pochi giorni l’avvio delle procedure di rateizzazione presso gli enti previdenziali e il fisco, oltre a quanto correlato per il pagamento dei calciatori e ai conseguenti atti documentali (liberatorie, ecc.). La medesima documentazione sarà inviata agli uffici della Lega Pro. Tutto ciò testimonia, oltretutto e sempre che ve ne fosse bisogno, che quanto affermato da alcuni soggetti a seguito del furto avvenuto qualche giorno fa nei locali della società Cosenza Calcio 1914 non solo scredita e danneggia gli stessi autori di tali pensieri, ma rafforza il lavoro scrupoloso e responsabile condotto in questi mesi dall’amministratore Eugenio Funari, dal segretario Andrea Gervasi, dall’addetto stampa Valerio Caparelli, dal responsabile del settore tecnologico e informatico Enzo Sirangelo, e dai collaboratori del Red Blue Store, Francesco Orrico e Alessandro Siciliano. Tutta la tifoseria deve sapere che quanti appartengono ai quadri della società rossoblù combatteranno con tutte le proprie forze per la sopravvivenza del Cosenza Calcio 1914, nella convinzione che un pronto rilancio sia possibile e doveroso.

Isola Liri - L'AC Isola Liri Calcio comunica di aver formalizzato in data odierna l’iscrizione al campionato 2011/2012 di Seconda Divisione. Questa mattina presso gli uffici della Co.vi.so.c. Figc a Roma, il segretario Giuseppe Messineo ha depositato la documentazione inerente gli aspetti amministrativi e fiscali e, successivamente, nella sede di Firenze della Lega Pro, la documentazione inerente l’iscrizione al campionato nazionale di Seconda Divisione.

Matera - La Società F.C. Matera S.r.l. informa tramite una nota tutti i tifosi materani che nonostante gli sforzi profusi dal Presidente Perniola, dal Vice Presidente Cinnella e dal Direttore Generale Fragasso, nessuno si è veramente interessato a rilevare e/o aiutare e/o sostenere la Società per iscriverla al prossimo campionato di calcio professionistico di Seconda Divisione della Lega Pro, pertanto oggi nessuna domanda di iscrizione è stata presentata. Inoltre si comunica che la Società F.C. Matera S.r.l ha già provveduto ad onorare tutti gli impegni economici con tutti i propri tesserati, calciatori e tecnici, per tutte le spettanze a saldo fino al 30/04/2011 come richiesto dalla Lega Pro per poter far richiesta di iscrizione al campionato. La società del Matera informa che venerdì 01 luglio 2011 alle ore 11.00  presso l’Hotel San Domenico terrà una conferenza stampa.

Nessun commento:

Posta un commento