Aversa - L'Aversa Normanna dovrebbe ripartire dal direttore generale, Nicola Pannone, reduce dalla cocente delusione per la mancata promozione in Lega Pro della Turris, ma che collabora con la società granata già dalla seconda parte della stagione appena conclusa. "Mancano i dettagli - afferma a Il Mattino l’amministratore delegato Alfonso Cecere - ma mi sento di dire che Nicola Pannone sarà con noi anche nella prossima stagione. Intanto la riunione indetta oggi tra il Comune e i tifosi normanni è stata rinviata a data da destinarsi.
Avellino - Si muove e lo fa con largo anticipo e oculatezza l'Avellino. Il neo dg De Vito ha le idee chiarissime su cosa serve per rendere i lupi competitivi. Dopo Matteo De Gol, che sarà ufficializzato non prima del 4 luglio, un altro difensore è in procinto di accordarsi con l'Avellino. Si tratta di Roberto Cardinale, nellultimo campionato al Gela, in Prima Divisione. Il difensore, 30 anni, è una garanzia ed ha già tantissima esperienza in serie B e C1 avendo giocato con Salernitana, Martina e Potenza. A Gela ha disputato un ottimo campionato rilanciandosi alla grande dopo la stagione travagliata a Potenza.
Melfi - Per l’ufficialità mancano ancora gli ultimi dettagli, ma l’iscrizione del Melfi al prossimo campionato di Seconda Divisione è obiettivo ormai raggiunto. O meglio, quasi, in virtù degli ultimi step che restano da superare. La notizia, filtrata da ambienti vicini alla società, è quella più attesa dopo giorni di reale preoccupazione per le sorti del calcio cittadino. Una corsa contro il tempo partita a maggio, in coincidenza con la conclusione della stagione agonistica, che ha rischiato di arenarsi di fronte all’indifferenza e all’apatia mostrata dai più. Determinante il lavoro di squadra svolto dal cosiddetto gruppo storico - Castaldi, Calandrelli, Cignarale e Rosa - che, capitanato dall’infaticabile Maglione, non solo non hai mai smesso di sognare ma soprattutto ha mostrato per l’ennesima volta un forte attaccamento ai colori gialloverdi sostenendo sacrifici economici immani. Tutto pur di salvare il Melfi dal baratro in cui rischiava di finire. L’aumento dei costi dei gestione, i tanti appelli caduti nel vuoto, e un criticabile raffreddamento dell’intero ambiente sono stati vinti da quei dirigenti che da anni portano avanti gli ideali di un calcio corretto, e spettacolare che fa della valorizzazione dei giovani il fiore all’occhiello della sua politica. Decisivo per il buon esito della vicenda anche l’appoggio del consigliere regionale Navazio che, da sempre vicino al Melfi, non si è smentito neanche in questa circostanza. A questo punto scongiurato il rischio di mancata iscrizione, si potrà pianificare con maggiore tranquillità la nuova stagione agonistica.
Milazzo - Il Calcio Catania SpA comunica - tramite il proprio sito ufficiale - di aver ceduto in compartecipazione il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Giordano Maccarone, difensore classe 1990, e Andrea D'Amico, centrocampista classe 1989, alla società SS Milazzo, titolare del tesseramento
Avellino - Si muove e lo fa con largo anticipo e oculatezza l'Avellino. Il neo dg De Vito ha le idee chiarissime su cosa serve per rendere i lupi competitivi. Dopo Matteo De Gol, che sarà ufficializzato non prima del 4 luglio, un altro difensore è in procinto di accordarsi con l'Avellino. Si tratta di Roberto Cardinale, nellultimo campionato al Gela, in Prima Divisione. Il difensore, 30 anni, è una garanzia ed ha già tantissima esperienza in serie B e C1 avendo giocato con Salernitana, Martina e Potenza. A Gela ha disputato un ottimo campionato rilanciandosi alla grande dopo la stagione travagliata a Potenza.
Melfi - Per l’ufficialità mancano ancora gli ultimi dettagli, ma l’iscrizione del Melfi al prossimo campionato di Seconda Divisione è obiettivo ormai raggiunto. O meglio, quasi, in virtù degli ultimi step che restano da superare. La notizia, filtrata da ambienti vicini alla società, è quella più attesa dopo giorni di reale preoccupazione per le sorti del calcio cittadino. Una corsa contro il tempo partita a maggio, in coincidenza con la conclusione della stagione agonistica, che ha rischiato di arenarsi di fronte all’indifferenza e all’apatia mostrata dai più. Determinante il lavoro di squadra svolto dal cosiddetto gruppo storico - Castaldi, Calandrelli, Cignarale e Rosa - che, capitanato dall’infaticabile Maglione, non solo non hai mai smesso di sognare ma soprattutto ha mostrato per l’ennesima volta un forte attaccamento ai colori gialloverdi sostenendo sacrifici economici immani. Tutto pur di salvare il Melfi dal baratro in cui rischiava di finire. L’aumento dei costi dei gestione, i tanti appelli caduti nel vuoto, e un criticabile raffreddamento dell’intero ambiente sono stati vinti da quei dirigenti che da anni portano avanti gli ideali di un calcio corretto, e spettacolare che fa della valorizzazione dei giovani il fiore all’occhiello della sua politica. Decisivo per il buon esito della vicenda anche l’appoggio del consigliere regionale Navazio che, da sempre vicino al Melfi, non si è smentito neanche in questa circostanza. A questo punto scongiurato il rischio di mancata iscrizione, si potrà pianificare con maggiore tranquillità la nuova stagione agonistica.
Milazzo - Il Calcio Catania SpA comunica - tramite il proprio sito ufficiale - di aver ceduto in compartecipazione il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Giordano Maccarone, difensore classe 1990, e Andrea D'Amico, centrocampista classe 1989, alla società SS Milazzo, titolare del tesseramento
Neapolis - Arrivano dalle spiagge di Formentera, dove si trova per un periodo di vacanza, le prime parole di Ezio Castellucci da nuovo allenatore del Neapolis. "Sono felice e onorato di tornare in un club in cui mi sono trovato benissimo - ha dichiarato in esclusiva al quotidiano Roma - È successo tutto all'improvviso: quando sono partito il Neapolis aveva appena annunciato un altro allenatore, poi di punto in bianco sono stato travolto da una trattativa che onestamente mi ha sorpreso e riempito di gioia. Domenica tornerò in Italia, sistemeremo i dettagli contrattuali e mi metterò subito a lavoro per allestire assieme alla dirigenza un Neapolis quanto più competitivo possibile". Intato sul fronte mercato, è ufficiale l'acquisto le prestazioni di Giuseppe Allocca per la stagione sportiva 2011/12. Il difensore centrale, cercato più volte dal presidente Mario Moxedano, racconta tutta la sua gioia: “Sono molto felice di aver scelto questo progetto ambizioso. Sarà la mia esperienza tra i Pro. Non vedo l’ora di iniziare. Poi, conosco bene il presidente. Mi ha cercato spesso, purtroppo però per correttezza preferivo dare precedenza alla squadre in cui giocavo”. Il neo calciatore della Neapolis Frattese non risparmia poi un commento sulla piazza di Frattamaggiore: “Ho saputo del loro calore e di quello che sta succedendo lì. Quello che posso dire è che ci metterò il massimo impegno per la società e per la piazza”.
Aggiornamento effettuato alle ore 19
Aggiornamento effettuato alle ore 19
Nessun commento:
Posta un commento