giovedì 30 giugno 2011

Camorra, Cannavaro: estraneo ai fatti


NAPOLI, 30 GIU - Fabio Cannavaro, proclama la sua 'assoluta estraneita' in relazione ai fatti per i quali sono state applicate le odierne misure cautelari di natura personale e reale'. Il calciatore, in merito all'operazione condotta dalla Dia di Napoli, attraverso una dichiarazione diffusa dai difensori di fiducia sottolinea che 'a riprova' delle sue affermazioni, la stessa Procura si e' limitata ad ascoltarlo quale 'persona informata sui fatti'.

Sequestro ristoranti: secca smentita di Palladino e dei suoi legali

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato giunto dai colleghi dell'ufficio stampa del Parma "In seguito ad alcuni articoli apparsi su internet e relativi all'avvenuto sequestro di rinomati ristoranti nella città di Napoli, a detta di alcuni giornalisti riconducibili anche a calciatori di Serie A, tra cui il Raffaele Palladino, attaccante del F.CC. Parma, il quale rende noto, tramite i suoi legali, Avv.ti Antonio Conte e
Gabriele Zuccheretti del foro di Roma, tutta la propria indignazione e vibrante protesta per la vicenda, alla quale è assolutamente estraneo, non avendo mai avuto a che fare, né recentemente, né mai, con iniziative imprenditoriali del genere.

Gli Avvocati, quindi, si dicono sicuri che presto verrà chiarito l'errore commesso e chi avrà, nel frattempo, reiterato la falsa notizia del coinvolgimento del Calciatore Palladino in questa vicenda, dovrà pagarne le conseguenze dinanzi ai competenti organi di giustizia, trattandosi, come detto, di un'informazione destituita del benché minimo fondamento". tmw.

Il Napoli annuncia l'arrivo di Rosati

Il portiere, 28 anni, proviene dal Lecce

30 giugno, 21:46

 
 (ANSA) - NAPOLI, 30 GIU - Il Napoli ha ufficializzato l'acquisto del portiere Antonio Rosati, 28 anni. Il calciatore, proveniente dal Lecce, arriva a titolo definitivo. ''E' una gioia immensa per me. Arrivo in una grande squadra ed in una societa' importante, di altissimo prestigio. Non vedo l'ora di cominciare questa esperienza splendida, di conoscere i nuovi compagni ed integrarmi in questo splendido gruppo'', ha detto l'estremo difensore di Tivoli (Rm).

Cavese iscrizione senza fidejussione

Cavese, consegnata la domanda di iscrizione

Si va verso un'ammissione con riserva: mancano ancora fideiussione e liberatorie
 
© foto di Image Sport/TuttoLegaPro.com
La domanda di iscrizione della Cavese è stata consegnata nella sede della Lega Pro a Firenze poche ore fa. Ne danno notizia sia il comune di Cava de' Tirreni sia la società aquilotta. A questo punto si profila un'ammissione con riserva degli aquilotti al prossimo campionato di Seconda Divisione, perché rimane da gestire l'annosa questione della fideiussione e delle liberatorie firmate mancanti, almeno fino alla prima decade di luglio.
L'amministrazione comunale di Cava ha informato che "dopo numerosi tentativi di coinvolgimento della realtà imprenditoriale locale e di imprenditori operanti nel contesto provinciale sulla prospettiva di subentrare nella gestione diretta della SS Cavese Calcio, non avendo ottenuto allo stato alcun riscontro definitivo, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore allo Sport Carmine Adinolfi, l’onorevole Giovanni Baldi e l’imprenditore locale, nonché socio della Cavese, Riccardo Tanimi, hanno deciso di anticipare, ciascuno a titolo personale, la somma occorrente per l’iscrizione della Cavese al campionato di Seconda Divisione, in modo da consentire un ulteriore lasso temporale per verificare la possibilità del coinvolgimento di nuovi imprenditori su un progetto di rilancio della società Cavese". Dunque, uno sforzo dettato dalla ristrettezza dei tempi che nell'ambiente sperano tutti possa portare al risultato migliore. "Siamo certi, con questa azione - afferma il sindaco Galdi - di aver dato un’ulteriore possibilità alla società e alla città, evitando la non iscrizione, e di aver ancora una volta dimostrato l’attaccamento ai colori della Cavese e agli interessi della città. Il nostro impegno non verrà meno fino all’ultimo giorno possibile  per una soluzione della questione".
La SS Cavese ha invece fatto sapere, in un comunicato stampa, che "nei prossimi giorni, di comune accordo con quanti interessati, si farà tutto il possibile per  ottemperare agli ulteriori adempimenti, tentando contestualmente di potenziare l’assetto societario con nuovi soci, senza alcuna preclusione. Vista la necessità e l’urgenza di poter fare affidamento anche su contratti di sponsorizzazione, si rivolge un caloroso invito a coloro i quali ne riscontrano interesse".

L'ARZANESE LASCIA FRATTAMAGGIORE PER TORRE

Arzanese, partite casalinghe a Torre del Greco

 
© foto di Mb - TuttoMantova.it
"Al 99% saremo ospiti della Turris". Così il presidente dell'Arzanese Serrao ha annunciato ai microfoni del quotidiano Roma che la squadra biancoazzurra, neopromossa in Seconda Divisione, disputerà le partite casalinghe allo stadio "Liguori" di Torre del Greco. "Ringrazio il club corallino e il presidente Gaglione che si sono messi a totale disposizione per aiutarci a risolvere il nostro problema" afferma Serrao, che spiega anche i motivi per i quali l'ipotesi Frattamaggiore è sfumata. "Sembrava tutto definito, poi il sindaco ci ha ripensato, forse perchè ormai totalmente dedicato ad accogliere il Neapolis. Poco male, Torre del Greco è una soluzione comunque ottima". L'Arzanese sarà ospite della Turris fino al termine dei lavori allo stadio "De Rosa", che dovrebbero partire entro la prima metà di luglio e concludersi, secondo le stime, a gennaio 2012.

Lega Pro II° Divisione: mancate iscrizioni e mercato

[Aggiornamento effettuato alle ore 22.00]

Alle 19, era l'ultimo termine per presentare la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro 2011/12. In II° Divisione, nel girone C, in quello dell'Aversa Normanna, c'è stata una vittima ovvero il Matera che ha deciso di non iscriversi. Non solo iscrizioni ma anche mercato, dove l'Avellino è attivo. Entriamo nei dettagli:

Aprilia - Dopo Galluzzo e Pietrucci, un altro pezzo da novanta dell'Aprilia non è stato riconfermato. Il taglio eccellente riguarda - riporta ZonaPontina.com - il difensore Mauro Bianchi, arrivato sotto la gestione Pirozzi come centrale e riscoperto terzino a sinistra. Nel campionato di Serie D vinto dalla squadra biancoazzurra, il giocatore di Cassino ha collezionato 27 presenze e 3 gol, tutti su calcio di punizione. In Lega Pro resteranno invece i giovani Fratangeli, centrocampista classe '91, Pinna, esterno di difesa classe '92, e Caruso, portiere classe '92.

Arzanese - "Al 99% saremo ospiti della Turris". Così il presidente dell'Arzanese Serrao ha annunciato ai microfoni del quotidiano Roma che la squadra biancoazzurra, neopromossa in Seconda Divisione, disputerà le partite casalinghe allo stadio "Liguori" di Torre del Greco. "Ringrazio il club corallino e il presidente Gaglione che si sono messi a totale disposizione per aiutarci a risolvere il nostro problema" afferma Serrao, che spiega anche i motivi per i quali l'ipotesi Frattamaggiore è sfumata. "Sembrava tutto definito, poi il sindaco ci ha ripensato, forse perchè ormai totalmente dedicato ad accogliere il Neapolis. Poco male, Torre del Greco è una soluzione comunque ottima". L'Arzanese sarà ospite della Turris fino al termine dei lavori allo stadio "De Rosa", che dovrebbero partire entro la prima metà di luglio e concludersi, secondo le stime, a gennaio 2012.

Avellino - L’AS Avellino comunica - tramite una nota ufficiale - di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione agonistica con i calciatori Angelo D’Angelo, Gianluca De Angelis, Francesco Millesi e Renato Ricci. Risoluzione consensuale del contratto con l’attaccante Gabriele Scandurra. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto augurandogli le migliori fortune professionali.

Cavese - La domanda di iscrizione della Cavese è stata consegnata nella sede della Lega Pro a Firenze poche ore fa. Ne danno notizia sia il comune di Cava de' Tirreni sia la società aquilotta. A questo punto si profila un'ammissione con riserva degli aquilotti al prossimo campionato di Seconda Divisione, perché rimane da gestire l'annosa questione della fideiussione e delle liberatorie firmate mancanti, almeno fino alla prima decade di luglio. L'amministrazione comunale di Cava ha informato che "dopo numerosi tentativi di coinvolgimento della realtà imprenditoriale locale e di imprenditori operanti nel contesto provinciale sulla prospettiva di subentrare nella gestione diretta della SS Cavese Calcio, non avendo ottenuto allo stato alcun riscontro definitivo, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore allo Sport Carmine Adinolfi, l’onorevole Giovanni Baldi e l’imprenditore locale, nonché socio della Cavese, Riccardo Tanimi, hanno deciso di anticipare, ciascuno a titolo personale, la somma occorrente per l’iscrizione della Cavese al campionato di Seconda Divisione, in modo da consentire un ulteriore lasso temporale per verificare la possibilità del coinvolgimento di nuovi imprenditori su un progetto di rilancio della società Cavese". Dunque, uno sforzo dettato dalla ristrettezza dei tempi che nell'ambiente sperano tutti possa portare al risultato migliore. "Siamo certi, con questa azione - afferma il sindaco Galdi - di aver dato un’ulteriore possibilità alla società e alla città, evitando la non iscrizione, e di aver ancora una volta dimostrato l’attaccamento ai colori della Cavese e agli interessi della città. Il nostro impegno non verrà meno fino all’ultimo giorno possibile  per una soluzione della questione". La SS Cavese ha invece fatto sapere, in un comunicato stampa, che "nei prossimi giorni, di comune accordo con quanti interessati, si farà tutto il possibile per  ottemperare agli ulteriori adempimenti, tentando contestualmente di potenziare l’assetto societario con nuovi soci, senza alcuna preclusione. Vista la necessità e l’urgenza di poter fare affidamento anche su contratti di sponsorizzazione, si rivolge un caloroso invito a coloro i quali ne riscontrano interesse".

Cosenza - Un'altra pietra è posta. Il Cosenza Calcio 1914 comunica che, alle ore 17:15 del 30 giugno 2011, presso gli uffici di Firenze della Lega Pro, l’amministratore unico della società rossoblu, Eugenio Funari, e il team manager con funzioni di segretario, Andrea Gervasi, hanno presentato la domanda di iscrizione per il campionato di Seconda Divisione di Lega Pro, stagione 2011/2012, insieme alla quota richiesta e con l’impegno di produrre nei tempi consentiti la fidejussione necessaria. Va sottolineato che tra le squadre presenti per inoltrare la medesima domanda, peraltro con attestazioni documentali ed organizzazioni societarie altrettanto deficitarie, molte sono state quelle che non hanno presentato la garanzia bancaria con la speranza di risolvere in extremis le procedure necessarie per l’iscrizione. Con questo, da parte della dirigenza rossoblù, non si vuole rappresentare alcuna giustificazione e nessun facile entusiasmo per le future sorti del Cosenza Calcio 1914, ma solo esprimere una grande speranza di veder concluso un iter gestionale che potrebbe garantire, innanzitutto, la partecipazione al campionato di Seconda Divisione di Lega Pro. Per fare questo occorre che la locale classe politica e amministrativa della nostra città, con in testa il sindaco di Cosenza, i presidenti di Regione Calabria e Provincia di Cosenza, le organizzazioni professionali, gli imprenditori, nonché i vecchi e nuovi soci, si attivino per un concreto quanto rapido impegno che consenta alla società rossoblù di concludere il processo burocratico aperto oggi con la presentazione della domanda di iscrizione. Da riferire, infine, il passaggio presso gli studi romani della Covisoc: i due rappresentanti della società, nonostante alcune carenze nella documentazione prodotta (situazione, peraltro, già ampiamente conosciuta da tutti), hanno ricevuto ampia disponibilità dagli organi della Commissione di vigilanza. La società Cosenza Calcio 1914 si è impegnata formalmente, nei confronti dei responsabili della Covisoc, a produrre in pochi giorni l’avvio delle procedure di rateizzazione presso gli enti previdenziali e il fisco, oltre a quanto correlato per il pagamento dei calciatori e ai conseguenti atti documentali (liberatorie, ecc.). La medesima documentazione sarà inviata agli uffici della Lega Pro. Tutto ciò testimonia, oltretutto e sempre che ve ne fosse bisogno, che quanto affermato da alcuni soggetti a seguito del furto avvenuto qualche giorno fa nei locali della società Cosenza Calcio 1914 non solo scredita e danneggia gli stessi autori di tali pensieri, ma rafforza il lavoro scrupoloso e responsabile condotto in questi mesi dall’amministratore Eugenio Funari, dal segretario Andrea Gervasi, dall’addetto stampa Valerio Caparelli, dal responsabile del settore tecnologico e informatico Enzo Sirangelo, e dai collaboratori del Red Blue Store, Francesco Orrico e Alessandro Siciliano. Tutta la tifoseria deve sapere che quanti appartengono ai quadri della società rossoblù combatteranno con tutte le proprie forze per la sopravvivenza del Cosenza Calcio 1914, nella convinzione che un pronto rilancio sia possibile e doveroso.

Isola Liri - L'AC Isola Liri Calcio comunica di aver formalizzato in data odierna l’iscrizione al campionato 2011/2012 di Seconda Divisione. Questa mattina presso gli uffici della Co.vi.so.c. Figc a Roma, il segretario Giuseppe Messineo ha depositato la documentazione inerente gli aspetti amministrativi e fiscali e, successivamente, nella sede di Firenze della Lega Pro, la documentazione inerente l’iscrizione al campionato nazionale di Seconda Divisione.

Matera - La Società F.C. Matera S.r.l. informa tramite una nota tutti i tifosi materani che nonostante gli sforzi profusi dal Presidente Perniola, dal Vice Presidente Cinnella e dal Direttore Generale Fragasso, nessuno si è veramente interessato a rilevare e/o aiutare e/o sostenere la Società per iscriverla al prossimo campionato di calcio professionistico di Seconda Divisione della Lega Pro, pertanto oggi nessuna domanda di iscrizione è stata presentata. Inoltre si comunica che la Società F.C. Matera S.r.l ha già provveduto ad onorare tutti gli impegni economici con tutti i propri tesserati, calciatori e tecnici, per tutte le spettanze a saldo fino al 30/04/2011 come richiesto dalla Lega Pro per poter far richiesta di iscrizione al campionato. La società del Matera informa che venerdì 01 luglio 2011 alle ore 11.00  presso l’Hotel San Domenico terrà una conferenza stampa.

Frate si innamora e per sposarsi abbandona il saio e diventa protestante

Frate si innamora e per sposarsi abbandona il saio e diventa protestante

Mercoledí 29.06.2011 07:46
in materia di celibato: ecco perché Georg Reider ha deciso di abbandonare il ruolo di Padre provinciale dei Francescani per passare alla Chiesa evangelica.
LA STORIA- La vicenda è venuta a galla dopo la diffusione della notizia che il religioso è stato esonerato dall'ultimo incarico che gli ora rimasto, quello di responsabile di un centro di accoglienza dei Francescani ad Appiano, vicino a Bolzano.

Il religioso aveva conservato l'incarico nonostante il fatto che avesse segnalato ai suoi superiori la decisione di passare ai protestanti perché la Chiesa cattolica aveva giudicato incompatibile con la sua posizione di religioso il fatto che egli intrattenesse una relazione con una donna.
"Si tratta - ha detto l'ex Francescano al settimanale diocesano Sonntagsblatt - si una relazione preziosa, alla quale non posso e non voglio rinunciare. Non sarebbe onesto né nei confronti degli interessati, né nei confronti della mia testimonianza di fede".
frate cappuccino

A 56 anni decide di cambiare "Chiesa" perché non è d'accordo con le gerarchie ecclesiastiche

TLC TELEGIORNALE DEL 30/6/11

Tifosi Normanni: RICAVI STRISCE BLU E TARSU A FAVORE DEL CALCIO AD AVERSA

1
di Stefano Montone

Nel pomeriggio di eri doveva tenersi un incontro tra il Sindaco e un ristretto gruppo di tifosi i quali intendevano portare allo stesso proposte concrete e fattive per il calcio ad Aversa e chiedere allo stesso quale sono i progetti dell'amministrazione comunale a favore dello sport cittadino e di conseguenza a sostegno dell'Aversa Normana.
Ma l'incontro tanto atteso non vi è stato in quanto ai tifosi non è piaciuta la circostanza che il Sindaco abbia aperto la riunione al pubblico e non ad un colloquio tra intimi come era stato in precedenza prestabilito.
Quali sono dunque allo stato le proposte dell'Amministrazione in favore del calcio cittadino non è dato allo stato saperlo. Ma a partorire proposte serie  e fattibili ci hano pensato i tifosi. L'idea è quella che il comune destini al calcio Aversano parte degli introiti provenienti dalle due gabelle più odiate dagli Aversani, ossia le strisce blu e la Tarsu. Logicamente a stabilire modi e forme delle contribuzioni saranno i tecnici ma l'idea piace tantissimo non solo ai cittadini ma pare piacere anche ad alcuni rappresentanti del consiglio comunale.
Ricordiamo per completezza e dovere di informazione che l'Aversa Normanna è l'unica squadra professionistica della Provincia di Caserta e ad dire di molti rappresentanti pubblici essa rappresenta "un vanto per la città". Vanto però tenuto in vita dal solo sforzo del duo Cecere - Spezzaferri e da nessun altro.
Mancano infatti qualsiasi forma di seria sponsorizzazione e aiuti vari da parte di una locale classe imprenditoriale alquanto ferma, anzi marcescente.
Dunque ed in conclusione, in previsione delle prossime elezioni amministrative, il tema AVERSA NORMANNA potrà essere una arma letale nelle mani dei candidati, un pugnale che potrà essere bandito per guadagnare consensi dai tifosi, ma anche utilizzabile per "tagliarsi le vene" in caso di mancato mantenimento delle promesse.

Televisione: Santoro - La7, interrotte trattative

Telecom Italia Media comunica che "sono state interrotte le trattative con il Dott. Michele Santoro a causa di inconciliabili posizioni riguardo alla gestione operativa dei rapporti fra Autore ed Editore".

Sequestrato il ristorante di Cannavaro nel blitz su clan Lo Russo

C'è anche un ristorante del lungomare di Napoli, di cui è socio il calciatore campione del mondo Fabio Cannavaro, tra le società sequestrate nell'ambito dell'inchiesta condotta dalla Dda di Napoli sul denaro provento di affari illeciti del clan camorristico Lo Russo reinvestito in attività commerciali. Secondo l'accusa, Cannavaro, che non risulta indagato, avrebbe prestato dei soldi all'imprenditore Mario Iorio, legato ai Lo Russo, a cui fa capo anche il noto ristorante-pizzeria di via Partenope.

Lega Pro II° Divisione: oggi ultimo giorno d'iscrizione ma si pensa anche al mercato

Ore concitate per tutte le squadre di Lega Pro, oggi ultimo giorno per presentare le iscrizioni per il prossimo campionato. In Prima Divisione ci potrà essere qualche colpo di scena, come l'ufficiale non iscrizione della Cavese, anche la Salernitana potrebbe seguire la stessa strada e tante altre. Nella Seconda Divisione c'è qualche scoglio da superare. Non solo iscrizioni ma anche mercato per costruire basi solide per il futuro. Andiamo nei dettagli:

Avellino - Il Dg De Vito, non si ferma, sta movimentando la Lega Pro, dopo aver sondato il terreno per Cardinale arriva un altro colpo, dopo quello di De Gol, la società dei lupi verdi si assicurerà le prestazioni di per Enrico Citro, centrocampista classe '91, nello scorso campionato alla Cavese in Prima Divisione (una rete in 18 incontri). Il calciatore dovrebbe giungere in biancoverde con la formula della comproprietà (è per metà della Roma, club con cui è cresciuto nelle giovanili) ma il nero su bianco è atteso dopo la giornata di domani, 30 giugno.

Brindisi - Prolungare l'agonia fino al 18 luglio o dire addio al professionismo già oggi? Il Football Brindisi 1912 - stando a Senzacolonne.it - è ad un bivio: presentare la domanda di iscrizione con riserva di integrazione documentale al campionato 2011/2012 di Seconda Divisione senza la fideiussione bancaria da 300 mila euro e non in regola col pagamento di stipendi, tasse e contributi, oppure non versare nemmeno la tassa di iscrizione di circa 32 mila euro e vivere l'ultimo giorno nel calcio che conta? La gloriosa società biancoazzurra sembra orientata a tenere in vita le speranze di salvezza almeno fino al Consiglio Federale del 18 luglio, che segnerà il definitivo dentro o fuori dalla Lega Pro. Due settimane per invocare un miracolo che preservi la società nata il 21 luglio 2004 dalle ceneri del Brindisi Calcio.

Campobasso - Fine dell'idillio con Minadeo? Sembra proprio di si. Ieri, infatti, - riporta La Gazzetta del Molise - c'è stato un contatto tra il capitano rossoblu ed Enrico Coscia, nel quale il direttore dell'area tecnica gli ha comunicato che non rientra nei piani del club per una questione di età, offrendogli la panchina della Berretti. Minadeo, nonostante le 35 primavere sulle spalle, non ha nessuna intenzione di smettere col calcio giocato, quindi la rottura sembra inevitabile, anche se Minadeo dovrebbe incontrare nei prossimi giorni anche il presidente Capone. E' molto probabile che Minadeo trovi una squadra non molto lontana dal capoluogo, visto che due stagioni fa aveva deciso di riavvicinarsi definitivamente a casa.

Catanzaro - Il primo colpo del nuovo Catanzaro Calcio 2011 potrebbe riguardare la panchina. Ancora niente di ufficiale, ma pare che il nuovo allenatore della squadra giallorossa possa essere Francesco Cozza, nella passata stagione collaboratore tecnico di mister Atzori alla Reggina, ma soprattutto ex bandiera amaranto. "Ciccio" è attualmente impegnato nel corso per conseguire il patentino di Coverciano e sarebbe alla sua prima esperienza importante in una squadra professionistica.

Ebolitana - Sudore, nervi tesi, incontri frenetici, chiamate continue: è stata una vigilia di passione, quella vissuta ieri dai rappresentanti dell’Ebolitana. Vigilia di intenso lavoro per ultimare l’iscrizione in Seconda Divisione, i cui termini scadono oggi. Scadenza che sará onorata, perché due delegati della societá andranno alla sede della Lega Pro per presentare la domanda di partecipazione al campionato di Seconda Divisione. Vigilia iniziata con la riunione della mattina in Comune, dove, in presenza dell’assessore Mastrolia e dei vertici della Multiservizi, l’Ebolitana ha ottenuto la gestione del "Dirceu". Il documento dell’intesa è andato così ad aggiungersi agli altri necessari, più o meno pronti. Alla fine, e con notevole sofferenza, dovrebbe farcela la societá biancazzurra, trasformatasi in srl lo scorso 8 giugno. Quello, di fatti, è stato il primo passo di un cammino verso la meta del 30 giugno fissata dalla Lega, rivelatosi poi una via crucis. Ciò non solo per le difficoltá ovvie per un club alla prima esperienza nel mondo professionistico ma anche per il poco appoggio ricevuto dall’ambiente ebolitano. Questo almeno secondo Andrea Pecorelli, l’imprenditore romano rappresentante principale della cordata laziale in attesa di intervenire ad iscrizione ultimata. "Il presidente Cicalese, che ieri non ho voluto disturbare perché consapevole della sua giornata incandescente, si sta adoperando in ogni modo - ha sottolineato l’ex patron della Viterbese - e soprattutto nonostante gli ostacoli in cui si è imbattuto. Sono pronto a scusarmi se mi dovessi ricredere, in effetti, ma penso che in troppi ad Eboli si stiano impegnando per disturbare il suo operato. E’ un ostruzionismo figlio di poca riconoscenza nei confronti di un uomo che ha fatto tanto, e bene, per la prima squadra cittadina, rappresentante di tutta la popolazione". Resta alla finestra, comunque, Pecorelli perché "fiducioso nelle capacitá di Cicalese di di portare a compimento l’iscrizione in Lega Pro che in tanti non riusciranno a presentare".

Milazzo - La fumata bianca è arrivata. La società ha provveduto, in extremis, a iscrivere la squadra al campionato di Seconda Divisione e a presentare la fidejussione necessaria di 300 mila euro. "Tutto merito della società", le parole del dirigente Vincenzo Lo Monaco, contattato telefonicamente. "Abbiamo deciso di mantenere le promesse e di pagare tutte le somme necessarie. Un ringraziamento va al nostro a.d. Antonio Carbone che in breve tempo è riuscito ad ottenere il nulla osta per il "Grotta Polifemo" e al nostro segretario Alessandro Raffa che ha saputo districarsi bene con la burocrazia". In questi giorni ci sarà una riunione con l'Amministrazione comunale: all'ordine del giorno la gestione quinquennale dello stadio e la questione dei campi d'allenamento. Lo Monaco ha un solo obiettivo: "Mettere per iscritto le promesse fatteci in questi due anni. Noi abbiam mantenuto la parola, adesso ci aspettiamo che il Comune faccia lo stesso". Sempre al telefono l'assessore allo Sport, Pippo Midili, ha dichiarato che non ci saranno problemi sotto questo punto di vista. "Abbiamo avuto l'ok della Prefettura per l'ampliamento dello stadio a 2.500 posti e abbiam già sistemato il campo del Sacro Cuore per gli allenamenti della squadra. Per la gestione dello stadio siamo disponibilissimi". L'unica questione aperta, quindi, sembra essere quella degli sponsor, ma lo stesso Midili è ottimista: "Si sta formando un comitato di aziende che hanno voglia di investire in sponsorizzazioni nel Milazzo Calcio". La favola rossoblù continua.
Vibonese - Ora è ufficiale, l'US Vibonese del presidente Pippo Caffo è stata iscritta al campionato di Seconda Divisione. Garantiti i 300 mila euro di fidejussione, manca ora una sola documentazione, quella relativa all'utilizzo dello stadio "Luigi Razza". L'assenza di questo certificato, che potrà essere inviato alla Lega Pro a Firenze entro il 7 luglio 2011, causerà una multa dai 30 ai 50 mila euro oltre, a discrezione della Lega, a qualche punto di penalizzazione. Ora risolta la questione societaria, si procede al mercato. Come già annunciato nei giorni scorsi, 12 atleti della stagione 2010-2011 hanno lasciato la squadra e l'unico che potrebbe tornare indietro pare sia il portiere toscano Mengoni, che però ha suscitato l'interesse del Siena neopromosso in Serie A. Certi di approdare a Vibo Valentia sembrano poi il centrocampista Giovanni Lavrendi, la mezzapunta Mirko De Francesco e l'attaccante Pippo Tiscione. Inoltre, si dovrà cercare di portare nella città rossoblu l'esterno sinistro Luca Natale Imbroinisi, il centrocampista offensivo Gianluca Vommaro e il centrale difensivo Natale Borghetto. Questi tre giocatori hanno situazioni differenti: per quanto riguarda Luca Natale Imbroinisi, l'esterno sinistro nativo di Belvedere Marittimo, dal 1 luglio sarà sul mercato a costo zero e su di lui ci sono interessamenti dalla Serie B e varie offerte dalla Lega Pro; sul centrocampista offensivo Gianluca Vommaro, oltre alla Vibonese, ci sono club esteri di Serie A (così come per il portiere Mengoni), interessamenti dalla Serie B oltre che dalla Lega Pro; per entrambi, comunque, potrebbe spuntare anche la pista Catanzaro, dove Imbroinisi e Vommaro stanno già vestendo la casacca giallorossa nel campionato di Serie A di beach soccer 2011; infine, sul centrale difensivo 1992 Natale Borghetto, oltre alle squadre di Prima Divisione, ci sarebbe l'opzione di rimanere alla Valle Grecanica per vivere un'altra stagione da protagonista per poi staccare un biglietto per i Pro in quella successiva.

Vigor Lamezia - Si è conclusa oggi di buon'ora la missione dei Vice Presidenti della Vigor Lamezia Claudio Arpaia e Gianni Torcasio, i quali  hanno provveduto alla consegna a Firenze, presso gli uffici della Lega Pro, del plico contenente tutti i documenti richiesti per l'iscrizione al prossimo campionato; ivi compresa la tassa di iscrizione e la fidejussione da 300.000,00 euro. Già nel pomeriggio di ieri i due massimi dirigenti si erano recati a Roma, presso gli uffici della Co.Vi.Soc., per consegnare la documentazione di pertinenza. Ora non rimane che aspettare la composizione dei gironi.

Aggiornamento effettuato alle ore 15.15

Hacker neutralizzano al Qaida su Internet

Inibita la possibilita' di pubblicare comunicati e video alla rete islamica del terrore
30 giugno, 09:25

Al Qaida nel mirino dell'Intelligence
Hacker neutralizzano al Qaida su Internet
NEW YORK  - Un gruppo di hacker è riuscito a neutralizzare Al Qaida sul web, impedendo alla rete islamica del terrore di pubblicare comunicati e video sulla rete attraversi vari siti: lo rivela Nbc News. Secondo l'esperto Evan Kohlmann di Flashpoint Global Partners, che segue da vicino i siti legati ad Al Qaida su internet, "le comunicazioni online di Al Qaida sono state momentaneamente neutralizzate, e (il gruppo) non possiede al momento un singolo canale di fiducia disponibile su internet".

L'attacco è stato condotto da misteriosi pirati nei giorni scorsi, ha precisato Kohlmann, secondo cui "é stato coordinato molto bene coinvolgendo un mix di tecniche relativamente sofisticate". "La mia impressione è che ci vorranno al minimo diversi giorni per riparare i danni e far funzionare di nuovo la rete", ha concluso l'esperto.

Camorra: indagato capo Mobile di Napoli per favoreggiamento

ERA STATO ELOGIATO ANCHE NEL LIBRO DI NICOLA BALDIERI

Inchiesta Dia su clan Lo Russo. Sequestrata la societa' di cui è socio Fabio Cannavaro

30 giugno, 10:32

Camorra: indagato capo Mobile di Napoli per favoreggiamento
NAPOLI  - Il capo della squadra mobile di Napoli, Vittorio Pisani, è indagato con l'accusa di favoreggiamento nei confronti dei titolari di un ristorante, nell'ambito dell' inchiesta della Dia nei confronti di affiliati al clan Lo Russo. Lo ha confermato all' ANSA il Procuratore di Napoli Giovandomenico Lepore.

Secondo quanto emerso dalle indagini della Procura di Napoli, il capo della squadra mobile Vittorio Pisani avrebbe rivelato all' imprenditore Marco Iorio notizie riservate sull'inchiesta in corso, consentendogli così di sottrarre beni al sequestro e di depistare le indagini. Titolare del fascicolo è il pm della Dda Sergio Amato, con il coordinamento del procuratore aggiunto Alessandro Pennasilico. Alle indagini hanno dato un contributo le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Salvatore Lo Russo (e non Russo, come in un primo momento comunicato), ex capoclan dell'omonima organizzazione criminale attiva nel quartiere Miano, che ha riferito, tra l'altro, degli stretti legami di amicizia tra lui e il capo della squadra mobile.

SEQUESTRI A NAPOLI, ANCHE RISTORANTI SUL LUNGOMARE - La Direzione Investigativa Antimafia di Napoli, con la collaborazione dei carabinieri e della Guardia di Finanza, ha eseguito arresti e sequestri in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia napoletana nei confronti di persone legate al clan Lo Russo di Miano. Le indagini hanno riguardato una ingentissima attività di riciclaggio e di usura ed il reinvestimento di capitali illeciti in catene di ristoranti, pub e bar dislocati prevalentemente sul lungomare napoletano, con filiali a Caserta, Bologna, Genova, Torino e Varese.

SEQUESTRATA SOCIETA' DI FABIO CANNAVARO  - Tra le società di ristorazione sequestrate nell' ambito dell' operazione della Dia di Napoli contro il clan Russo per riciclaggio ed usura c' è anche la "Regina Margherita", che ha tra i propri soci il calciatore Fabio Cannavaro e che gestisce alcuni locali, uno dei quali in via Partenope. Il calciatore, che non è indagato, avrebbe fatto da prestanome all' imprenditore Marco Iorio, legato al gruppo di Mario Potenza dedito all' usura e legato a clan camorristici.

MANGANELLI, FIDUCIA IN MAGISTRATI E IN CAPO MOBILE - "Confermo stima e fiducia nel dottor Vittorio Pisani, che destinerò ad altro incarico per corrispondere alle determinazioni dell'autorità giudiziaria, nella quale ripongo altrettanta fiducia ed i cui provvedimenti, io personalmente e l'Istituzione che rappresento, rispettiamo incondizionatamente". Lo dice il capo della Polizia Antonio Manganelli, raggiunto telefonicamente dall'ANSA negli Stati Uniti dove si trova in questi giorni, in relazione all'indagine di Napoli in cui è indagato il capo della Mobile. "In questo momento - ha proseguito Manganelli - desidero mandare un abbraccio affettuoso alle donne e agli uomini della Squadra Mobile di Napoli che, a prezzo di enormi sacrifici personali e delle loro famiglie e pur in presenza di risorse umane e strutturali non sempre adeguate alle necessità, hanno ottenuto negli ultimi anni, proprio sotto la guida del dottor Pisani, risultati straordinari". Dunque agli agenti, conclude il capo della Polizia "dico di continuare ad essere la magnifica squadra, solida e coesa, capace di fronteggiare con coraggio e determinazione l'inondazione criminale, non solo camorrista, che affligge quel territorio ed alla quale troppo spesso da più parti si risponde solo con la convegnistica e con vane analisi sociologiche. A loro dico di vivere a testa alta questi momenti di comprensibile amarezza, continuando a fare il proprio dovere al fianco della magistratura e in stretta sinergia con le altre forze di polizia nell'interesse della comunità napoletana e dell'intero Paese".

Poliziotto reagisce ad una rapina. Spara e uccide un malvivente

(TCI Aversa) - Un poliziotto, libero dal servizio, ha ucciso questa sera in via Succurre Miseris ad Aversa. Un uomo di 31 anni Pasquale Pillari, di S. Antimo, comune a nord di Napoli e confinante con la provincia di Caserta, gia' conosciuto alle forze dell'ordine, che tentava, insieme con un complice in via di identificazione, di sottrargli lo scooter sul quale era seduto insieme con la fidanzata. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Aversa, coordinati dal dirigente Luigi Del Gaudio, quelli della squadra mobile di Caserta  diretti da Antgelo Morabito, i carabinieri della radiomobile di Aversa e i militari dell'ottavo regimento Bersaglieri. Secondo una prima ricostruzione del grave episodio, fatta da agenti del locale commissariato, l'agente, che presta servizio al commissariato di Scampia, avrebbe reagito al tentativo di rapina cercando di difendere lo scooter un T-Max Yamaha, di cui Pillari cercava di impadronirsi. Il malvivente ha però insistito nella sua richiesta minacciando con una pistola, una calibro 9x21 con colpo in canna, di ucciderlo. Il poliziotto ha a sua volta estratto l'arma ed ha sparato quattro colpi di pistola che hanno raggiunto il giovane, ferendolo mortalmente. Sul posto gli agenti della scientifica hanno effettuato tutti i rilievi del caso, lavorando fino all'una di notte per cercare di stabilire la dinamica. Il complice è riuscito a fuggire ma sono in corso indagini per identificarlo. Nella stessa zona, poco più di un anno fa, fu commesso un altro omicidio. Pietro Capone, giovane muratore, fu ucciso da una coltellata per motivi passionali da Mario Borrata, il quale si era invaghito della moglie di Capone e l'aveva più volte importunata.

mercoledì 29 giugno 2011

DISFUNZIONE ERETTILE, ARRIVA LA MENTINA DELL'AMORE

 

Molti la chiamano la mentina dell’amore, ma in realtà è un nuovo ritrovato farmaceutico contro la disfunzione erettile, si chiama Levitra orosolubile e proprio come una mentina dell’amore si scioglie rapidamente in bocca manifestando in poco tempo i suoi effetti positivi. La mentina dell’amore sin da subito si è rivelata un successo, infatti proprio per la sua discrezione e praticità, ha cominciato ad essere la nuova scelta per tanti uomini che, alle prese con la disfunzione erettile, già in passato avevano assunto altri trattamenti ben noti come Viagra, Cialis e Levitra tradizionale.

La disfunzione erettile è una condizione di cui molti tendono a non parlare per vergogna, imbarazzo o frustrazione, pertanto la mentina dell’amore si rivela una piacevole novità, adatta a chi sulla propria condizione vuol serbare la massima discrezione. Levitra orosolubile o mentina dell’amore che dir si voglia ha infatti un gradevole gusto di menta e le dimensioni di una mentina che in pochi secondi si scioglie in bocca.

Mentina dell’amore: più libertà e discrezione per gli uomini

La mentina dell’amore con l’aspetto di una vera e propria caramella “è a tutti gli effetti la prima e concreta risposta alle esigenze degli uomini che vogliono trattare con discrezione una problematica come la disfunzione erettile” afferma Francesco Montorsi, professore di urologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano . La mentina dell’amore, secondo i primi sondaggi, è considerata come un passo in più verso la libertà di non sentirsi condizionati o vincolati dall’assunzione di una pillola che come tale richiede acqua e tempi modi di assunzione certamente meno discreti .
La mentina dell’amore che si scioglie in bocca non richiede acqua e esplica la sua azione nel giro di un’ora al massimo in quanto non coinvolge minimamente il tratto gastro intestinale. Inoltre, la mentina dell’amore, a differenza degli altri farmaci contro la disfunzione erettile, può essere assunta anche a stomaco pieno e non presenta particolari interferenze con l’assunzione di alcol, ovviamente se per alcol si intende un bicchiere di vino e non un abuso di alcol. Insomma la mentina dell’amore è il trattamento ideale per chi vuole vivere i rapporti sessuali in maniera naturale ma allo stesso tempo soddisfacente.

ARABIA S: SFIDANO DIVIETO DI GUIDA, ARRESTATE 5 DONNE A GEDDA

(AGI) Riad - Le autorita' saudite hanno arrestato cinque donne perche' hanno sfidato il divieto di guidare automobili. Secondo quanto riferito da al-Jazira "cinque ragazze sono state arrestate a Gedda perche' guidavano la loro auto, la cosa ci e' sembrata strana perche' in citta' non era mai accaduto nulla del genere". Secondo la tv qatariota Riad ha smentito la notizia, confermando l'arresto di una sola donna. Il 17 giugno scorso si e' svolta in Arabia Saudita una mobilitazione che vide 42 donne guidare per abolire il divieto di mettersi al volante di un auto. Divieto non previsto formalmente da alcuna legge ma da una fatwa (editto religioso) che impone loro di essere portate in giro da un membro della famiglia o da un autista. In quell'occasione le autorita' saudite hanno ordinato alla polizia di non intervenire, per evitare denunce di violazioni dei diritti umani. Gli arresti registrati oggi a Gedda potrebbero essere il preludio a una nuova stretta .
 

FOTO: l'inchiesta giorno per giorno CALCIOSCOMMESSE














Roma, e' gravissimo giovane malmenato

Il musicista, di 29 anni, e' stato aggredito con calci e pugni. Arrestati due ventunenni

 
Roma, e' gravissimo giovane malmenato
ROMA - La violenza di un 'branco' che voleva 'marcare il suo territorio'. Sono arrivati correndo, inferociti, ed hanno incominciato a tirare calci e pugni ad un gruppo di giovani che stava litigando con un abitante del rione Monti, amico degli aggressori. Sono le istantanee di una notte di violenza e follia che ha trasformato il quartiere della movida nel cuore di Roma, in una arena da combattimento. Che ha lasciato a terra il corpo agonizzante di un giovane musicista. Picchiato a morte e tramortito con un violento colpo di casco alla tempia. Punito per gli schiamazzi suoi e degli amici che erano appena usciti da un locale dove si erano esibiti in un concerto dal vivo. Alberto Bonanni, musicista 29enne romano, è ricoverato da sabato notte all'ospedale San Giovanni in condizioni gravissime: mandibole fratturate, setto nasale rotto, forte contusione alla tempia, edema celebrale ed escoriazioni bruciate sul volto causate probabilmente dai calci e dalle scarpe degli aggressori.
Questa mattina sono stati assicurati alla giustizia due dei suoi aggressori: si tratta di due ventunenni romani, Cristian Perozzi e Carmine D'Alise, che sono stati riconosciuti da alcuni testimoni, frequentatori abituali della movida di Monti, grazie ad alcune foto postate sulle pagine dei loro profili Facebook. Solo uno dei due giovani aggressori ha precedenti per stupefacenti; tutti e due però, riferiscono gli agenti del commissariato Esquilino, sono ragazzi 'difficili', che vivono 'al limite della legalita'' e in quartieri di 'borgata' come Tor Bella Monaca. Entrambi sono cresciuti però a Monti ed hanno ancora genitori e nonni che vi abitano. "Stavo passando di lì, ho dato solo dù pugni e me ne sono andato via. E che sarà mai...". Queste le parole di Cristian mentre cercava di difendersi davanti gli investigatori. Forse hanno tentato di 'marcare' il territorio aggredendo il gruppo di giovani che di notte stava gridando, dando fastidio ai residenti. E potrebbe essere proprio la 'difesa di Monti, del loro quartiere' uno dei motivi che ha fatto scattare la violenza. "Massimo sta facendo a botte. Correte!" è il grido che quella notte si è levato nella piazzetta del rione Monti, dove ogni sera giovani si vedono per bere qualche birra e scambiare quattro chiacchiere.
All'appello - ha raccontato una testimone all'ANSA - hanno risposto subito alcuni giovani che si sono precipitati in via Leonina dove si sono trovati davanti il loro amico con un bastone in mano che litigava con un gruppo di ragazzi: "Il signore che abita al secondo piano è sceso in strada. E' un tipo strano che vive a Monti da trent'anni. All'improvviso sono arrivati due ragazzi che hanno tirato qualche schiaffo e pugno al gruppo". "Subito dopo - ha aggiunto - è arrivato correndo un altro ragazzo. Questo ha tirato il casco sul volto del giovane colpendolo alla tempia ed è scappato via per via della Madonna in Monti. E' durato tutto qualche minuto. Il ragazzo colpito, era grosso, e dopo la 'cascata' è svenuto cadendo per terra. C'erano attorno una quarantina di persone a guardare la lite e nessuno ha mosso un dito". Un ulteriore episodio di violenza gratuita, nata da futili motivi che nella capitale ha scatenato la polemica politica. Come nel caso, successo pochi mesi fa, a Campo dé Fiori dove un inglese fu picchiato davanti gli occhi di una folla che lo riprende con i cellulari e non interviene. Casi che fanno riflettere, soprattutto se ci ferma a pensare all'indifferenza della gente che assiste a queste aggressioni e non interviene. Il sindaco Gianni Alemanno ha intanto annunciato che Roma Capitale si costituirà parte civile nel processo contro gli aggressori del giovane musicista, alcuni dei quali ancora a piede libero per la città.

No Tav, imbrattata nella notte una sede del Partito Democratico a Torino

 

ultimo aggiornamento: 29 giugno, ore 11:19
Torino - (Adnkronos) - Lanciati bottiglioni di vetro, pieni di olio per motore, contro l'entrata e diverse scritte 'No Tav' sono state dipinte sul muro con la vernice. 

Rifiuti, ancora roghi a Napoli e provincia: circa quaranta in sedici ore

ultimo aggiornamento: 29 giugno, ore 15:01
Napoli - (Adnkronos) - Il grosso degli interventi i Vigili del Fuoco hanno dovuto compierlo nel corso della notte in diverse zone del capoluogo, nella zona Flegrea e in quella Giuglianese

Rifiuti:27 roghi a Napoli,blocco stradale nell' Area Flegrea

 

Passeggeri scendono da bus. Cumuli vicino a nuovo Comando Nato

29 giugno, 14:36

(ANSA) - NAPOLI, 29 GIU - Ancora numerosi i roghi appiccati ai rifiuti nella notte a Napoli: i vigili del fuoco hanno spento 22 incendi tra Napoli e provincia.

In nottata un blocco stradale e' stato effettuato nell' area flegrea tra il Lago Patria e Varcaturo, nel territorio del Comune di Giugliano. Gruppi di manifestanti hanno trascinato sacchetti di rifiuti al centro della carreggiata, fermando la circolazione. Alcuni autobus di linea sono stati costretti a fare scendere i passeggeri. Il litorale flegreo e' tra i piu' penalizzati dall' emergenza: grossi cumuli di rifiuti giacciono nella zona nei cui pressi sta sorgendo il nuovo Comando Nato ''JFC Naples''. (ANSA).

NAPOLI, INVECE DI TOGLIERE I RIFIUTI SI MULTANO I CITTADINI

Rifiuti: A Napoli prime multe per chi li sversa fuori orario

Polizia Municipale: i multati si arrabbiano


NAPOLI, 29 GIU - Polizia municipale in azione a Napoli per evitare che nei cassonetti,  si sversi spazzatura fuori orario. I vigli urbani, 'appostati' in mattinata nei pressi dei luoghi dove nei giorni scorsi si accumulavano i rifiuti, hanno multato alcune persone sorprese a gettare sacchetti. ''Tra quelli multati c'e' chi si arrabbia - spiega uno degli agenti impegnato nel servizio di controllo - ma abbiamo anche avuto l'apprezzamento delle persone e dei negozianti della zona''. I controlli continueranno nei prossimi giorni e si concentreranno anche sulla gestione e smaltimento dei rifiuti da parte degli esercizi commerciali. (ANSA).

Rifiuti: da province Avellino, Napoli, Salerno sos a Governo

Decreto, appello da Sibilia, Cesaro e Cirielli, subito in CdM

29 giugno, 14:55

(ANSA) - NAPOLI, 29 GIU - I presidenti delle Province di Napoli, Salerno e Avellino, Cesaro, Cirielli e Sibilia, lanciano un appello al governo per il decreto rifiuti.

''Sollecitiamo urgentemente il Governo ad attivarsi ed assumere misure immediate e concrete in merito alla emergenza ambientale in Campania attraverso l'inserimento nell'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri del decreto che contenga tra l'altro misure che consentano di trasportare rifiuti fuori regione'', fanno sapere i presidenti. ''La nostra preoccupazione e' grande, e l'evolversi della situazione potrebbe degenerare ed allargarsi dall'area metropolitana di Napoli a tutta la regione nel contempo chiediamo fortemente anche al segretario nazionale del PdL, Angelino Alfano, di farsi promotore delle nostre istanze presso il Governo''. (ANSA).

Arriva la tassa sui FUORISTRADA, auto potenti nel mirino

 

Imposte di 35% su trading banche, 0,15% su transazioni finanziarie. Tagli a Regioni ed Enti

 
Giulio Tremonti 
ROMA - Arriva la tassa sui Suv e sulle auto piu' potenti, quelle con potenza che supera i 125 chilowattora. La norma era stata anticipata dallo stesso ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Gia' da quest'anno si introduce, da quanto si apprende, un'addizionale annua erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 125 chilowatt. Se non si paga arriva una 'multa' del 30% di quanto bisogna pagare. La tassa aumentera' all'aumentare della potenza.
PENSIONI;SU ETA'DONNE DILUIZIONE SOFT DA 2020 - Una diluizione soft dell'età pensionabile delle donne che partirebbe dal 2020 e arriverebbe a regime solo 10 anni dopo: sarebbe questa la soluzione trovata, nell'ambito del confronto per la messa a punto della manovra economica, per l'innalzamento a 65 anni dell'età per la pensione delle lavoratrici del settore privato. L'ipotesi al momento sembra prevalere sulla possibilità, inizialmente esaminata, di avvio della riforma, sempre in modo graduale ma dal 2015. Sembra invece tramontata la possibilità di un aggravio sui contributi previdenziali dei lavoratori con contratto di collaborazione che, nelle prime simulazioni, sarebbero dovuti salire dal 26,7 al 33%.
NAPOLITANO, RESPONSABILITA' PER OGGI E DOMANI - ''Non c'e' dubbio che chi prende delle decisioni oggi sulla situazione economica si prende delle responsabilita' anche per domani''. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dichiarandosi in attesa di conoscere il contenuto della manovra economica annunciata e augurandosi che ci sia una convergenza nell'interesse del paese.
NAPOLITANO, MISURE 2013-2014? LO CHIEDE LA UE - Giorgio Napolitano ha manifestato la sua sorpresa per quella che egli stesso ha definito "la sorpresa dei giornali per il fatto che ci sarà una proiezione distinta sui conti pubblici italiani per il 2013-2014". C'é stato, ha voluto ricordare, il 7 giugno scorso "un documento molto puntuale della Commissione Europea. Esso dice che lo sforzo fatto dall'Italia rende credibile la vigilanza sui conti pubblici fino al 2012, ma occorrono misure addizionali per il 2013-2014". Il presidente della Repubblica ha invitato a tenere conto di questa "raccomandazione". Sulla manovra che sarà presentata domani al Consiglio dei ministri, Napolitano ha detto: "Si vedrà se sarà un provvedimento che entra già abbastanza nel merito del da farsi per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013-2014, o meno".
'TREGUA' BERLUSCONI-TREMONTI - Sulla manovra finanziaria il vertice di maggioranza segna una "tregua" tra Silvio Berlusconi e il ministro dell' economia Giulio Tremonti in attesa del consiglio dei ministri di domani. Nella bozza della manovra finanziaria vi sono poi diverse misure che riguardano la giustizia: alcune norme del cosiddetto 'processo breve' e altre riguardanti la sospensione dei procedimenti. Sulle tasse passa la linea Tremonti, contraria ad una eventuale riduzione, chiesta invece dalla Lega a Pontida.

BOSSI, STIAMO SCRIVENDO EMENDAMENTI A RIFORMA 
- ''Stiamo scrivendo i nostri emendamenti''. Cosi' il ministro per le Riforme e leader della Lega Nord, Umberto Bossi, risponde a chi gli chiede cosa fara' il suo partito in merito al provvedimento riguardante le pensioni per il quale il Carroccio aveva gia' espresso netta contrarieta'.

MANOVRA: SU PENSIONI SI TRATTA,TORNA TICKET
di Francesco Carbone
Due miliardi subito per coprire le spese inderogabili, circa 5 sul 2012 e 20 sia su 2013 sia su 2014: la manovra arriva così a circa 47 miliardi, un po' più dei 43 inizialmente ipotizzati. Ma sulle singole misure, emerse dalle bozze circolate oggi, ancora si tratta. E ci sono 48 ore per eventuali modifiche. E' il caso della norma per aumentare a 65 anni l'età per la pensione delle donne nel settore privato che, da quanto si apprende, potrebbe essere 'ammorbidita' o addirittura saltare dal testo. E ulteriori novità potrebbero arrivare sia sul fronte 'fiscale' (nella bozza manca questa parte) sia sui tagli alla politica. Sul fronte fiscale non è ad esempio ancora noto se l'ipotizzato aumento delle aliquote Iva più alte (all'11 e 21%), negato anche oggi dal ministro dello Sviluppo Paolo Romani, venga invece ricompreso tra le 'coperture' della manovra restando 'disponibile' anche per la successiva riforma fiscale per la quale verrebbe presentata solo una richiesta di delega, non i contenuti ("non ci sarà ora il taglio delle tasse", conferma Umberto Bossi). E anche il capitolo dei tagli alla politica non è ancora definito. Oltre alle poche pagine circolate nei giorni scorsi avanza però l'ipotesi (lo dice il ministro delle politiche agricole Saverio Romani dopo il vertice a Palazzo Grazioli) che ad essere 'alleggeriti' possano essere gli stessi ministri. Dal prossimo mese infatti - dice Romani - potrebbero prendere solo lo stipendio da parlamentari. E sempre Romano annuncia che per gli interventi sul 2011 si pensa di far pagare soprattutto le banche, anche se non si precisa in che modo e nel testo della bozza non c'é nessun riferimento. L'ipotesi di tassare le transazioni viene però già fortemente osteggiata da Borsa italiana che esprime "profonda preoccupazione" sulle indiscrezioni circa la volontà del governo di introdurre all'interno della manovra economica una tassazione sulle transazioni finanziarie. E mentre l'opposizione parte a testa bassa commentando negativamente le prime ipotesi ("siamo alla farsa drammatica", dice ad esempio Pier Luigi Bersani) la manovra prende via via forma verso l'ultimo appuntamento di giovedì in Cdm prima dell'avvio del cammino parlamentare. Colpiti i dipendenti pubblici, pensioni in aumento progressivo e ritorno dei ticket sanitari: se non si troveranno risorse scatterà un aggravio del 10% dal 2012. Ma ci sono anche liberalizzazioni delle professioni, privatizzazione della Croce rossa, alleggerimento del patto di stabilità interno per i comuni virtuosi (come chiesto dalla Lega), e interventi su scuola e sanità. Insomma il menù si va definendo e il Governo, per risanare i conti e raggiungere il pareggio nel 2014, presenta il 'conto' un po' a tutti. Persino alle badanti che se sposeranno uomini molto più vecchi di loro si vedranno decurtare l'assegno di reversibilità. Ma il cantiere è tutt'altro che chiuso e le prossime ore potrebbero regalare moltissime, inattese, novità. Con Bossi che avverte: il governo rischia fin quando non è passata la manovra. Insomma "bisogna lavorarci ancora".

STRUGGENTE VIDEO DEL FUNERALE DEL GIOVANE UCCISO PER UNA PARTITA DI CALCETTO


Sant'Arpino (CE) - I funerali del giovane... di Pupia

Lega Pro II° Divisione: notizie dalle squadre

Aversa - L'Aversa Normanna dovrebbe ripartire dal direttore generale, Nicola Pannone, reduce dalla cocente delusione per la mancata promozione in Lega Pro della Turris, ma che collabora con la società granata già dalla seconda parte della stagione appena conclusa. "Mancano i dettagli - afferma a Il Mattino l’amministratore delegato Alfonso Cecere - ma mi sento di dire che Nicola Pannone sarà con noi anche nella prossima stagione. Intanto la riunione indetta oggi tra il Comune e i tifosi normanni è stata rinviata a data da destinarsi.

Avellino - Si muove e lo fa con largo anticipo e oculatezza l'Avellino. Il neo dg De Vito ha le idee chiarissime su cosa serve per rendere i lupi competitivi. Dopo Matteo De Gol, che sarà ufficializzato non prima del 4 luglio, un altro difensore è in procinto di accordarsi con l'Avellino. Si tratta di Roberto Cardinale, nellultimo campionato al Gela, in Prima Divisione. Il difensore, 30 anni, è una garanzia ed ha già tantissima esperienza in serie B e C1 avendo giocato con Salernitana, Martina e Potenza. A Gela ha disputato un ottimo campionato rilanciandosi alla grande dopo la stagione travagliata a Potenza.

Melfi - Per l’ufficialità mancano ancora gli ultimi dettagli, ma l’iscrizione del Melfi al prossimo campionato di Seconda Divisione è obiettivo ormai raggiunto. O meglio, quasi, in virtù degli ultimi step che restano da superare. La notizia, filtrata da ambienti vicini alla società, è quella più attesa dopo giorni di reale preoccupazione per le sorti del calcio cittadino. Una corsa contro il tempo partita a maggio, in coincidenza con la conclusione della stagione agonistica, che ha rischiato di arenarsi di fronte all’indifferenza e all’apatia mostrata dai più. Determinante il lavoro di squadra svolto dal cosiddetto gruppo storico - Castaldi, Calandrelli, Cignarale e Rosa - che, capitanato dall’infaticabile Maglione, non solo non hai mai smesso di sognare ma soprattutto ha mostrato per l’ennesima volta un forte attaccamento ai colori gialloverdi sostenendo sacrifici economici immani. Tutto pur di salvare il Melfi dal baratro in cui rischiava di finire. L’aumento dei costi dei gestione, i tanti appelli caduti nel vuoto, e un criticabile raffreddamento dell’intero ambiente sono stati vinti da quei dirigenti che da anni portano avanti gli ideali di un calcio corretto, e spettacolare che fa della valorizzazione dei giovani il fiore all’occhiello della sua politica. Decisivo per il buon esito della vicenda anche l’appoggio del consigliere regionale Navazio che, da sempre vicino al Melfi, non si è smentito neanche in questa circostanza. A questo punto scongiurato il rischio di mancata iscrizione, si potrà pianificare con maggiore tranquillità la nuova stagione agonistica.

Milazzo - Il Calcio Catania SpA comunica - tramite il proprio sito ufficiale - di aver ceduto in compartecipazione il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Giordano Maccarone, difensore classe 1990, e Andrea D'Amico, centrocampista classe 1989, alla società SS Milazzo, titolare del tesseramento

Neapolis - Arrivano dalle spiagge di Formentera, dove si trova per un periodo di vacanza, le prime parole di Ezio Castellucci da nuovo allenatore del Neapolis. "Sono felice e onorato di tornare in un club in cui mi sono trovato benissimo - ha dichiarato in esclusiva al quotidiano Roma - È successo tutto all'improvviso: quando sono partito il Neapolis aveva appena annunciato un altro allenatore, poi di punto in bianco sono stato travolto da una trattativa che onestamente mi ha sorpreso e riempito di gioia. Domenica tornerò in Italia, sistemeremo i dettagli contrattuali e mi metterò subito a lavoro per allestire assieme alla dirigenza un Neapolis quanto più competitivo possibile". Intato sul fronte mercato, è ufficiale l'acquisto le prestazioni di Giuseppe Allocca per la stagione sportiva 2011/12. Il difensore centrale, cercato più volte dal presidente Mario Moxedano, racconta tutta la sua gioia: “Sono molto felice di aver scelto questo progetto ambizioso. Sarà la mia esperienza tra i Pro. Non vedo l’ora di iniziare. Poi, conosco bene il presidente. Mi ha cercato spesso, purtroppo però per correttezza preferivo dare precedenza alla squadre in cui giocavo”. Il neo calciatore della Neapolis Frattese non risparmia poi un commento sulla piazza di Frattamaggiore: “Ho saputo del loro calore e di quello che sta succedendo lì. Quello che posso dire è che ci metterò il massimo impegno per la società e per la piazza”.

Aggiornamento effettuato alle ore 19

Agente penitenziario scomparso da lunedì

Raffaele Caserta, 46enne originario di Teverola e residente ad Aversa, da lunedì mattina ha fatto perdere le sue tracce. Al momento della scomparsa indossava una polo rosa, un bermuda bianco e blu e delle scarpe da ginnastica bianche e blu. Le ultime notizie risalgono a lunedì scorso, 27 giugno, quando Caserta, in mattinata, dopo aver accompagnato la figlia a scuola, al Liceo Scientifico “Fermi” di Aversa, poiché impegnata per gli esami di maturità, si è poi recato a Teverola, lo lasciando l’auto in sosta, con le chiavi inserite nel cruscotto e accesa, nei pressi della casa comunale, vicino all’abitazione del fratello, che ha contattato telefonicamente chiedendogli, con voce turbata, di andare a ritirare l'auto abbandonata in strada, al cui interno vi erano anche il telefono cellulare del 46enne e le chiavi di casa. Agente di polizia penitenziaria in servizio nel carcere napoletano di Secondigliano, Caserta in mattinata aveva avvertito telefonicamente i colleghi di non potersi recare al lavoro, ma non l’aveva riferito alla moglie, la quale, preoccupata, aveva contattato il penitenziario per avere notizie. La donna, poi, in serata, si recava dai carabinieri per denunciare la scomparsa. Chiunque possa fornire notizie può rivolgersi alla stazione dei Carabinieri di Aversa (081.890.10.10 oppure 081 890.22.80) o al nucleo comunale di Protezione Civile di Aversa (340.8201433) che sono impegnati nelle ricerche nella zona tra Aversa, Teverola e Carinaro.

martedì 28 giugno 2011

CLAMOROSO: LA CAVESE NON SI ISCRIVE

Il comunicato stampa di domenica aveva lasciato tutti sostanzialmente sereni in vista della scadenza del 30 giugno, invece, dopo l'incontro di ieri sera con il sindaco Marco Galdi, il presidente onorario della Cavese Giuseppe Spatola ha sciolto la riserva annunciando che la società non sarà iscritta in Lega Pro. "Non ci sono prospettive. La decisione l'ho presa dopo aver parlato ieri sera col sindaco", queste le dichiarazioni rese da Spatola stamani ai microfoni biancoblù di Radio New Generation. Si fa ora sempre più critica la situazione del club aquilotto, che in mancanza di un interessamento dell'ultimo momento da parte di qualche imprenditore, corre il serio rischio di ripartire dalle categorie inferiori, o peggio ancora di chiudere bottega.

Consiglio Federale, riforma campionati al 31 luglio. Per i ripescaggi c'è tempo fino al 29 luglio

Fonte: Figc
© foto di Anto.Abbate/TuttoLegaPro.com
Il presidente Abete ha aperto i lavori alle ore 11.00; presenti: il vice presidente vicario Tavecchio (presidente LND); i vice presidenti Macalli (Lega Pro) e Albertini (AIC); Lotito per la Lega Nazionale Professionisti – Serie A; Abodi per la Lega Nazionale Professionisti – Serie B; Pitrolo, Mormando per la Lega Pro; Mambelli, Gagliano, Tonelli, De Colle, Delogu, Repace per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Giugni, Grosso, Serioli, Calcagno per l’Associazione Calciatori; Ulivieri, Bolchi, Cudicio per l’Associazione Allenatori; il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Nicchi; i componenti il Collegio dei Revisori dei Conti; il direttore generale della FIGC Valentini, il segretario della FIGC Di Sebastiano.

Riguardo alle modifiche regolamentari è stato approvato il testo della norma transitoria dell’art. 50 delle N.O.I.F. con la quale si dispone che le modifiche dell’ordinamento dei Campionati potranno essere deliberate entro il 31 luglio per poter entrare in vigore dalla stagione sportiva 2012/2013.

Riguardo ai ripescaggi nei campionati professionistici è stato fissato per gli eventuali ripescaggi della stagione sportiva 2011-2012 il termine del 29 luglio 2011 ore 19.00 per il deposito delle relative domande e della documentazione richiesta.

UFFICIALE: Neapolis, preso il difensore Allocca

© foto di Anto.Abbate/TuttoLegaPro.com
La Neapolis Frattese comunica agli organi di stampa di aver acquistato  le prestazioni di  Giuseppe Allocca per la stagione sportiva 2011/12. Il difensore centrale, cercato più volte dal presidente Mario Moxedano, racconta tutta la sua gioia: “Sono molto felice di aver scelto questo progetto ambizioso. Sarà la mia esperienza tra i Pro. Non vedo l’ora di iniziare. Poi, conosco bene il presidente. Mi ha cercato spesso, purtroppo però per correttezza preferivo dare precedenza alla squadre in cui giocavo”. Il neo calciatore della Neapolis Frattese non risparmia poi un commento sulla piazza di Frattamaggiore: “Ho saputo del loro calore e di quello che sta succedendo lì. Quello che posso dire è che ci metterò il massimo impegno per la società e per la piazza”. 

Archeologia: affresco cristiano VI secolo scoperto a Napoli

L'Osservatore Romano, ritrovamento sensazionale

28 giugno, 18:34

(ANSA) - NAPOLI, 28 GIU - Un affresco del VI secolo raffigurante San Paolo e' stato scoperto nelle catacombe di San Gennaro a Napoli dalla Pontificia Commissione di Arte Sacra. Lo annuncia l'Osservatore romano, definendo ''sensazionale'' la scoperta.

''Il restauro di un arcosolio - riferisce il giornale vaticano - ha rivelato una grande figura di san Paolo che si rivolge e acclama verso una defunta. L'immagine, riconducibile ai primi anni del VI secolo, si propone come una delle figure piu' intense e ieratiche della tarda antichita'''. (ANSA).

Calcio: De Laurentiis, su Hamsik aspetto proposta indecente

'Caro Marek, il Napoli non e' secondo a nessuno...'

28 giugno, 19:07

(ANSA) - NAPOLI, 28 GIU - ''Se arriva un'offerta di quelle che non si puo' rifiutare, una proposta indecente, la ascolteremo. Non posso quantificarla, deve essere qualcosa che ti lascia senz'aria''. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, intervenendo a Radio Marte, ha commentato cosi' il caso-Hamsik. ''Quando De Laurentiis definisce un giocatore incedibile, dice il vero. In questo caso parliamo di un professionista che ha dato tanto e ha ricevuto altrettanto dal Napoli. E' un giocatore che ha la mia stima e la mia amicizia''.

''Caro Marek - ha aggiunto il produttore cinematografico - forse tu vuoi andare in un club superiore, ma posso dirti che il Napoli non e' secondo a nessuno''.(ANSA).

Giustizia:stop auto scorta,pm Napoli a casa con mezzi propri

28 giugno, 19:29

(ANSA) - NAPOLI, 28 GIU - Da ieri i magistrati di Napoli sottoposti a tutela (il procuratore, gli aggiunti e i sostituti della Dda) sono costretti a lasciare l'ufficio entro le 18 o a tornare a casa con mezzi propri, con tutti i rischi per la sicurezza che questo comporta. Il ministero della Giustizia, infatti, non riesce piu' a garantire agli autisti il pagamento dello straordinario: problema simile a quello dei cancellieri, che gia' da mesi terminano il loro lavoro alle 15. In queste condizioni, le difficolta' per i pm anticamorra sono enormemente aumentate.

Da ieri, dunque, molti uffici della Procura dalle 18 sono vuoti.(ANSA).

VIA REPUBBLICA C'E' ANCORA MONNEZZA





SITUAZIONE AGGIORNATA ALLE 17,00 DEL 28/6/11

La Cassazione dice sì alla coltivazione di marijuana in balcone

Bocciato il ricorso della Procura di Catanzaro

La Cassazione dice sì alla coltivazione di marijuana in balcone: "Non è offensiva"

ultimo aggiornamento: 28 giugno, ore 17:07
Roma - (Adnkronos/Ign) - A patto che si tratti di una sola pianta che, secondo la Suprema Corte, "non è idonea a porre in pericolo il bene della salute pubblica o della sicurezza pubblica"

Colpi' giovane con casco, tre anni reclusione





28 giugno, 17:52 Manuel De Santis (S - con il berretto), il ragazzo protagonista dell'aggressione al 15 enne durante la manifestazione del 14 dicembre scorso a Roma

ROMA - Tre anni di reclusione e conferma degli arresti domiciliari: questa la decisione del gup di Roma, Silvia Castagnoli, nei confronti di Manuel De Santis, l'apprendista pizzaiolo di 20 anni che, durante una manifestazione di studenti del 14 dicembre scorso nel centro di Roma, in concomitanza con il voto di fiducia al governo, colpi' con un casco alla testa Cristiano, 15 anni, procurandogli, tra l'altro, una frattura nasale scomposta. Nel confermare gli arresti domiciliari, il gup ha comunque ribadito che il giovane potra' andare a lavorare in pizzeria tutti i giorni dalle 15 alle 22,30, escluso la domenica.
Il processo, per l'accusa di lesioni gravi, si e' svolto con il rito abbreviato; il pm Luca Tescaroli aveva chiesto la condanna di De Santis a due anni di reclusione. Secondo quanto si e' appreso, il giovane ha gia' risarcito con 25mila euro la famiglia di Cristiano (il colpo di casco scagliato procuro' al 15enne la compromissione dell'attivita' respiratoria). Fu lo stesso Manuel De Santis, all'indomani dei fatti, ad autodenunciarsi scrivendo alla Procura e sostenendo di aver colpito Cristiano con un gesto d'istinto nel tentativo di evitare disordini e il lancio di oggetti contro le forze dell'ordine. Nella lettera, il giovane si assunse la responsabilita' dell'episodio e chiese, insieme con la famiglia, di incontrare privatamente Cristiano e i suoi genitori.

AVERSA: Ritrovato ordigno bellico in stazione

FONTE TCI AVERSA
Treni fermi per tutta la mattina, intervento degli artificieri dell'esercito
VIDEO: http://www.teleclubitalia.it/articolo.asp?id=5388
5388_280611_BOMBA1.jpg
Aversa. Un ordigno bellico di origine tedesca è stato ritrovato questa mattina ad Aversa, nel perimetro della stazione ferroviaria, dove sono in corso gli scavi per la realizzazione del sottopasso che permetterà di accedere alla struttura anche dal quartiere residenziale sorto negli ultimi anni.

Sul posto per i primi accertamenti sono intervenuti gli agenti di polizia del commissariato di Aversa, coordinati dal dirigente Luigi Graziano.

 A coadiuvare le operazioni anche i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile e gli agenti della Polizia Municipale.

A prelevare l'ordigno sono stati gli artificieri dell'esercito che poi si sono recati a Castelvolturno per farlo brillare. La bomba, stando a quanto trapelato, risale ad uno dei tanti bombardamenti compiuti sulla città normanna, tra cui anche quelli del 1° e 3 settembre 1943. Uno spaccato di Aversa sotto le bombe è rintracciabile nell'opera di Giovanni Motti "Podestà e poi sindaci", dove, con minuzia di particolari, viene ricostruito anche il bombardamento alleato del 20 agosto 43, il cui scopo era impedire un rifornimento di munizioni ai tedeschi.

L'ordigno recuperato oggi appartiene con ogni probabilità ad una bomba a grappolo, per cui non si esclude che nel prosieguo degli scavi verranno ritrovati anche altri elementi. Sul posto è arrivato anche il sindaco Domenico Ciaramella che ha voluto controllare la situazione da vicino per assicurarsi che la popolazione della zona non corresse rischi.

TELEGIORNALE TLC 28/6/2011

Lega Pro II° Divisione: il punto

Aprilia - Dopo il mancato accordo con Ezio Castellucci (ufficializzato dal Neapolis), l'Aprilia è alla ricerca di un nuovo tecnico: oramai tramontate le piste Farris e Sibilia, in pole position appare ora l'ex bomber di Serie A Pasquale Luiso, l’anno scorso sulla panchina del Sora vincitore dell’Eccellenza. Luiso ha inviato il suo procuratore a parlare con il club apriliano visto che, almeno fino al 15 luglio sarà impegnato sul campo di Coverciano con i test per l’acquisizione del patentino di allenatore di Seconda categoria, ovvero il pass che gli permetterebbe di allenare tra i professionisti e quindi ad Aprilia.

Arzanese - Il bomber dell'Arzanese, Salvatore Montaperto, autore di 17 gol decisivi per la promozione in Lega Pro, lancia un messaggio d'amore forte e chiaro alla maglia biancoazzurra. "Ho un appuntamento in questi giorni con la società e spero di trovare un accordo con il nuovo diesse Cavaliere. Vorrei davvero restare ad Arzano perchè ho conosciuto bene il presidente Serrao e mister Fabiano, due persone eccezionali con cui ho un ottimo rapporto". E poi sarebbe un vero peccato rompere la coppia Montaperto-Carotenuto. "Anche per questo voglio restare all'Arzanese. Una coppia così affiatata tra il sottoscritto e Pasquale è davvero difficile da trovare".

Aversa - Nella settimana scorsa le istituzioni locali - tramite il Sindaco Ciaramella - hanno risposto ai dirigenti dell'Aversa Normanna che, nel frattempo, avevano abbandonato il progetto-fusione con la Casertana, ribadendo che erano pronti a sostenere il progetto calcistico Aversa Normanna, caro al Primo cittadino di Aversa, che sfocia ampiamente nel sociale ed è rappresentativo di una città intera. Proprio il Primo cittadino dichiarò, appena tornato in città da una breve vacanza, incontrando i dirigenti dell’Aversa Normanna: «Nonostante la mia lontananza mi sono sempre tenuto in contatto con la dirigenza granata. Dopo esserci incontrati, posso dire che io, personalmente, come Sindaco uscente e dunque, non per campagna elettorale, mi impegnerò per coinvolgere tutta la politica e la cittadinanza affinchè nessuno resti più sordo. Spezzaferri e Cecere sono galantuomini cui va tutta la mia stima e concittadini che hanno ampiamente dimostrato di amare la propria città come vorrei che molti la tenessero a cuore. I dirigenti dell’Aversa Normanna mi hanno garantito che la squadra mai uscirà dai confini della nostra città e dell’agro». Alcuni giorni fa una delegazione di tifosi granata ha chiesto ed ottenuto dal Sindaco una riunione con tutta la tifoseria aversana per sensibilizzare la cittadinanza nelle sue molteplici espressioni per far sì che il progetto Aversa Normanna si radicalizzi in città e nel circondario dell'Agro e che sostenga la dirigenza granata che a suon di grossi sacrifici sta portando avanti il calcio cittadino da otto anni. La riunione avverrà Mercoledì 29 Giugno, alle ore 18.00, nell'aula consiliare del Comune di Aversa.
Avellino - Il Direttore De Vita, dopo l'acquisto di De Gol, punta un altro ex Normanna, ovvero Sergio Ercolano. Infatti il dg irpino, vuole a tutti costi l'ex bomber dell'Aversa, per formare un super attacco da veri lupi. Oltre ad Ercolano, sul taccuino di De Vita, spunta il nome di Cavallaro, esterno della Nocerina, dove troverebbe poco spazio e quindi potrebbe accettare l'ipotesi biancoverde. Intanto, si guarda non solo alle entrate ma anche alle uscite, sta di fatto che molti giocatori che hanno contribuito alla cavalcata verso la finale Play-Off di Lega Pro II°Divisione contro il Trapani, sono in bilico come Puleo, Scandurra e Vicentin.
Catanzaro - Dopo che è nata la nuova società, Catanzaro Calcio 2011 Srl, con Cosentino al timone, ora si inizia a pensare al lato tecnico e a chi saranno gli attori principali. Sono già trapelati i primi nomi sui candidati più autorevoli alla panchina giallorossa: in pole position pare esserci Roberto Cevoli, ex difensore, tra le altre, di Modena, Reggina e Crotone ma finora non proprio fortunatissimo nelle sue apparizioni in panchina. Cevoli ha però dalla sua una consolidata amicizia con Carmelo Romeo, socio di minoranza col 30%, ma soprattutto colui che sarà delegato alla costruzione dell'intero impianto tecnico. E' infatti molto probabile che Romeo possa ricoprire l'incarico di direttore generale con ampi poteri di gestione, che lo porrebbero come una sorta di plenipotenziario del club di Cosentino. Un'altra ipotesi, invece, potrebbe essere l'ex Cosenza Mimmo Toscano, già calciatore del Catanzaro e soprattutto allenatore capace di portare in sole due stagioni il Cosenza dall'Interregionale alla Prima Divisione, prima di venire esonerato dalla società bruzia all'inizio dell'ultimo torneo. Toscano, che a suoi amici catanzaresi avrebbe fatto sapere la sua massima disponibilità a sedere sulla panchina giallorossa, è però corteggiato anche dalla Ternana. Per quel che riguarda i giocatori, è il caso di ricordare che il fallimento dell'Fc ha di fatto liberato tutti i tesserati. Ciò vuol dire che, al momento, il nuovo Catanzaro non ha praticamente alcun calciatore sotto contratto e che quindi nessun giocatore di quelli che hanno vestito la maglia giallorossa nella passata stagione ha la certezza di rimanere sui Tre Colli anche nella prossima. Le prime indiscrezioni indicano Ciccio Corapi, ultimi sei mesi in Prima Divisione a Siracusa, come uno dei primi acquisti del nuovo Catanzaro. Probabile che si apra anche un canale privilegiato con la Reggina, dalla quale proverrebbero alcuni tra i più promettenti giovani della Primavera. Della vecchia rosa potrebbero proseguire la loro avventura a Catanzaro (sempre se la società vorrà) i portieri Andrea De Vona e Luca Scerbo, i difensori Ivano Ciano e Rosario Gaglione, ed i centrocampisti Denny Gigliotti e Settembrino Basile: tutti calciatori che non hanno demeritato nelle ultime due stagioni. Occhio poi a Domenico Zampaglione, acquistato dal Chievo e ancora non accasato in Lega Pro, che potrebbe eventualmente accettare una realtà importante come quella giallorossa.

Il Cosenza Calcio 1914 comunica attraverso una nota che nella propria sede sociale, sita all’interno dello stadio di Cosenza, si sono introdotti dei ladri per asportare il notebook del team manager e segretario della società rossoblù, Andrea Gervasi. Stamani, all’arrivo in sede dei dipendenti della società e alla presa d’atto del furto subito, il personale del Cosenza Calcio 1914 ha richiesto prontamente l’intervento dell’Arma dei Carabinieri e domandato ai responsabili della Questura di Cosenza di fornire tutte le immagini registrate dalle telecamere poste nei pressi dello stadio ai colleghi carabinieri intervenuti sul posto per i rilievi di rito. “Tengo a sottolineare – ha affermato l’amministratore unico Eugenio Funariche questo vile e increscioso atto non fermerà l’azione propositiva e professionale dei soggetti che da mesi cercano, attraverso il proprio lavoro e con tutto l’impegno possibile, di mettere ordine alla contabilità di questa società”. La società tiene a precisare che negli ultimi due mesi, all’interno del RedBlue Store e sempre ad opera di ignoti, si sono verificati altri furti di materiale informatico e tecnologico in uso ai dipendenti del Cosenza Calcio 1914. Questa volta, però, dopo aver tralasciato materiale di valore commerciale decisamente superiore al computer portatile asportato, per l’apparente dinamica registrata dagli inquirenti, per le tracce di sangue lasciate sul pavimento e per la scelta dell’oggetto da rubare, sembra decisamente evidente la necessità di appropriarsi dell’unico strumento che potesse contenere dati sensibili e documenti fondamentali per la gestione della società e per quanto strettamente necessario agli adempimenti di questi giorni (iscrizione al campionato, pagamenti stipendi arretrati, elenco creditori e debitori, ecc.). L’eventuale azione d’intralcio alle attività economiche e gestionali del Cosenza Calcio 1914 risulta, però, inutile per l’oculatezza mostrata dai dipendenti Caparelli, Gervasi e Sirangelo che, più volte negli ultimi mesi, si erano premurati di salvare i dati registrati nei vari computer presenti in sede su appositi supporti esterni di memoria. La dirigenza rossoblù tiene quindi a precisare che nulla è posto in pericolo o andato perso per quanto concerne le fasi d’iscrizione della squadra al campionato di Seconda Divisione di Lega Pro, i successivi adempimenti, la situazione contabile della società e tutte le dipendenze in organico. Ovviamente, sui fatti in essere, è stata sporta regolare denuncia presso il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cosenza della Legione Carabinieri “Calabria”.
Ebolitana - Le ultime rifiniture, le residue carte, i documenti finali: quel che manca all’Ebolitana per dirsi certa dell’iscrizione in Seconda Divisione è questione di dettagli. Il più, ormai, è stato fatto. E non è stato facile. "Non resta che chiudere il cerchio, cosa che avverrá tra oggi e massimo domani", ha affermato Marco Forlenza, collaboratore più fidato del patron Armando Cicalese. Che ieri, così come accade ininterrottamente dalla fine dell’ultima esaltante stagione agonistica, ha vissuto freneticamente la sua giornata tra chiamate, spostamenti ed incontri saltati. Non è avvenuta, ad esempio, la riunione col sindaco Melchionda, dichiaratosi indisponibile per impegni amministrativi. Il modulo che sancisce il passaggio di gestione del "Dirceu" all’Ebolitana, allora, verrá firmato domani, quando anche la fideiussione di 300mila euro sará formalizzata. Ad assumersene la responsabilitá sará la cordata degli imprenditori romani, capeggiati da Andrea Pecorelli e Claudio Anellucci. Superato lo scoglio economico del 30 giugno, poi, si passerá a costruire il nuovo organigramma. Vi entreranno ovviamente i soci laziali, con il firmatario formale della fideiussione che assumerá molto probabilmente l’incarico di co-presidente. E ci sará posto, inoltre, per un delegato di Cosimo De Vita, che un mese fa, quando la Srl era ancora nel mondo delle idee, aveva promesso di inserire un suo rappresentante a garanzia del suo rafforzato sostegno al novizio corso biancazzurro. Se appaiono importanti anche gli appoggi finanziari di molti sponsor, che hanno accettato di anticipare lo stanziamento dei loro fondi previsto per agosto, più marginale sembra esser la posizione di Marchesano. Ma, ad iscrizione fatta, tanto potrebbe cambiare.
Neapolis - Ezio Castellucci è il nuovo allenatore della Neapolis per la stagione 2011/12 sostituisce il dimissionario Roberto Carannante. Per mister Castellucci si tratta di un ritorno alla corte dei presidenti Moxedano e Bouché, infatti fu proprio il trainer laziale a guidare la Neapolis alla vittoria del campionato di Serie D due stagioni orsono.

Aggiornamento effettuato alle ore 18.53