domenica 31 luglio 2011

AVERSA NORMANNA, UFFICIALIZZATO MARZOCCHI

MARTEDI 2/8 ALLE 17,00 PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI SANT'ANTIMO AMICHEVOLE CON IL TEAM CAMPANIA SOCCER


Colpo a centrocampo, arriva Emanuele Marzocchi
L’Aversa Normanna comunica l’arrivo nelle proprie fila di Emanuele Marzocchi (’84). L’esperto centrocampista già da alcuni giorni si stava allenando insieme ai nuovi compagni e da oggi (31/07) entra a far parte ufficialmente della rosa dei giocatori a disposizione di mister Romaniello. Benevento, Gela, Giugliano, Juve Stabia, Paganese e Scafatese, sono le squadre in cui, fra C1 e C2, Marzocchi ha militato. Lo scorso hanno ha iniziato la stagione a Messina, per poi trasferirsi alla Turris. “In questi giorni mi sono trovato bene, sia con i compagni, che con l’allenatore. Mister Romaniello attua un modulo a me congeniale”. Sono queste le prime parole in maglia granata del neo acquisto normanno, che così continua: ”La squadra è un giusto mix di elementi esperti e giovani, questi ultimi molto validi e di qualità. Sono un regista di centrocampo, di solito gioco davanti la difesa o, in alternativa, faccio la classica mezzala. Cerco di creare qualità in mezzo al campo, ma non disdegno di correre e contrastare. Ho voglia di rimettermi in gioco, di fare bene e raggiungere al più presto una tranquilla salvezza, obiettivo alla portata di questa squadra. Torno nei professionisti dopo un anno in di serie D, in cui ho perso, in maniera sfortunata, due finali, Coppa Italia e play-off. Spero, anzi ne sono sicuro, che quest’anno andrà meglio”. Stabilita, intanto, la formazione che l’Aversa Normanna affronterà nella prima amichevole del 2 agosto. Sarà l’Equipe Campania Soccer,  team composto da calciatori professionisti senza contratto, allenato da Sasà Amato e Giovanni D’Alessio. Il match è in programma alle ore 17.00, sul terreno di gioco del Centro Sportivo di Sant’Antimo. 

sabato 30 luglio 2011

DEVASTATA LA SEDE DELLA CASERTANA CALCIO

Un chiaro messaggio alla dirigenza per la mancata presentazione della domanda di ripescaggio.

La situazione precipita pericolosamente. Questa mattina la spiacevole sorpresa. Dirigenti e giocatori della Casertana che arrivano allo stadio ‘Pinto’ e trovano le stanze della sede devastate. Sì, proprio gli uffici che da anni ormai ospitano la dirigenza rossoblu. Lo spettacolo che si è presentato agli occhi increduli della comitiva rossoblu era inquietante: le stanze devastate. ‘Graziati’ soltanto i trofei presenti sugli scaffali. Chi ha posto in essere tale atto intimidatorio, infatti, ha distrutto tutto quanto si trovasse davanti ad eccezione di quelle coppe che testimoniano un passato glorioso, ma sempre più lontano e difficile da rivivere. Un atto intimidatorio chiaramente diretto all’attuale proprietà. Un’altra pagina amara della recente storia calcistica rossoblu è stata scritta. Immediata la condanna dell’atto vandalico da parte della società. Ed ora cosa accadrà.

Libia:raid Nato su tv,uccisi giornalisti

Ma emittente trasmette ancora, stasera messaggio audio Gheddafi

30 luglio, 22:13
Libia:raid Nato su tv,uccisi giornalisti 
 
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Bombe Nato contro la televisione di stato libica per ''ridurre al silenzio il colonnello Gheddafi'', tre giornalisti uccisi e altri 15 dipendenti dell'emittente feriti, la tv che continua a trasmettere con il suo direttore che denuncia ''un atto di terrorismo internazionale''. E stasera Gheddafi ha parlato ancora ripetendo che ''non abbandonera' mai'' la battaglia e avvertendo i suoi nemici che saranno ''sconfitti dalla resistenza e dal coraggio del popolo libico''

'Un bimbo non nato non e' un rifiuto ospedaliero' - Aborto: sindaco Caserta, sepoltura feti e' scelta di cuore



(ANSA) - NAPOLI, 30 LUG - La sepoltura nel cimitero di Caserta dei feti abortiti comincera' appena l' azienda ospedaliera locale avra' definito i dettagli organizzativi per l' applicazione del protocollo firmato il 22 luglio scorso ed avverra' sulla base di una decisione delle madri. Lo ha precisato il sindaco Pio Del Gaudio.''Non voglio entrare - afferma il sindaco - nel merito della tematica legata all'aborto, ma un bambino non nato non puo' essere assolutamente considerato un rifiuto ospedaliero e finire poi nei cosiddetti rifiuti speciali. Condivido in pieno le parole del Vescovo di Caserta, Mons. Pietro Farina - conclude il sindaco - e credo che un amministratore debba occuparsi anche dei problemi che interessano la sfera dell'etica''.

Rifiuti: Zinzi, nemmeno Tar ferma arroganza Regione Campania

LE SCELTE DI CALDORO PER SALVARE NAPOLI, PARALIZZERANNO LA PROVINCIA DI CAS


(ANSA) - NAPOLI, 30 LUG - ''Non ho parole: l'arroganza della Regione Campania non si ferma nemmeno di fronte ad una sentenza del Tar Lazio''. Cosi', il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, ha commentato la nuova ordinanza del presidente della Regione Campania per il conferimento dei rifiuti napoletani a San Tammaro. ''Il Tar del Lazio - ha aggiunto Zinzi - era stato molto chiaro: prima di mandare i rifiuti di Napoli nelle altre province campane, si deve dimostrare di aver riempito le discariche. Sia Chiaiano che Terzigno possono ancora accogliere un'importante quantita' di spazzatura''. Zinzi ha assicurato che l'ordinanza sara' impugnata: ''Anche in questo caso - ha concluso - la giustizia amministrativa ci dara' ragione''.

CALCIO, MONDIALI 2014 ECCO I GIRONI DI QUALIFICAZIONE

Il ct Prandelli

QUALIFICAZIONI, ECCO I GIRONI EUROPEI

30 luglio, 22:07

ROMA - Questi i gruppi di qualificazione ai Mondiali di Brasile 2014, per la Confederazione Europea, secondo quanto stabilito dal sorteggio in corso a Rio de Janeiro.
gruppo A) Croazia, Serbia, Belgio, Scozia, Macedonia, Galles
gruppo B) Italia, Danimarca, Rep. Ceca, Bulgaria, Armenia, Malta
gruppo C) Germania, Svezia, Irlanda, Austria, Far Oer, Kazakhstan
gruppo D) Olanda, Turchia, Ungheria, Romania, Estonia, Andorra
gruppo E) Norvegia, Slovenia, Svizzera, Albania, Cipro, Islanda
gruppo F) Portogallo, Russia, Israele, Irlanda del Nord, Azerbaigian, Lussemburgo
gruppo G) Grecia, Slovacchia, Bosnia, Lituania, Lettonia, Liechtenstein
gruppo H) Inghilterra, Montenegro, Ucraina, Polonia, Moldavia, San Marino
gruppo I) Spagna, Francia, Bielorussia, Georgia, Finlandia.

SPOSI IN TIR

SANT'AGATA DI PUGLIA - Alle loro nozze non sono arrivate le teste coronate di mezza Europa come per Charlene e Alberto di Monaco e nemmeno hanno avuto l'eposizione mediatica degli sposini Kate e William d'Inghilterra ma, quanto a mezzi di locomozione, hanno vinto loro.
Angelo e Giuseppina, convolati a nozze nella chiesa nella chiesa Matrice di San Nicola, hanno lasciato la chiesa e raggiunto il luogo del ricevimento a Orsara di Puglia addirittura a bordo di un tir. Il mezzo appartiene al neo sposo e per l'occasione e' stato tirato a nuovo e opportunamente agghindato. Altro che nozze reali!

IL VIDEO





NAPOLI GROSSETO 2-1 IL SUPERGOL DI LICARELLI

AVERSA: NON SI PAGA PIU' IL GRATTINO??

Comitato Striscie Blu Aversa - La notizia era nell’aria da diversi giorni ma ieri mattina la bomba è scoppiata ed in tutta fretta il Sindaco ha dovuto convocare con urgenza la giunta per rescindere il contratto con la SMART PROJECT, il motivo è di quelli seri, mancata certificazione antimafia. Ma nel comunicato stampa diffuso ieri il Sindaco Ciaramella comunica ai cittadini che il servizio continuerà ad essere svolto fino a nuova gara dalla stessa SMART PROJECT, ovviamente questa procedura non ha un fondamento legale, visto che la società non ha più un contratto con il comune per la mancanza di uno dei requistiti fondamentali per operare con un ente pubblico, quindi non è chiaro perchè il Sindaco inviti i cittadii a versare soldi nelle casse della SMART PROJECT. In questi casi la procedura legale prevede che i vigili prendano il posto degli ausiliari, che senza un regolare contratto non hanno più titolo di operare, inoltre i parcometri vanno immediatamente disattivati dalla stessa ora nella quale è stata approvata la delibera che ha annullato il contratto. Ancora una volta il Sindaco Ciaramella si preoccupa degli incassi della società privata tralasciando del tutto gli interessi dell’amministrazione e la tutela dei diritti dei cittadini che gli hanno dato la fiducia in questi anni. Questa poteva essere una buona occasione per il Sindaco Ciaramella di dimostrare la sua buona fede nella videnda strisce blu, invece ancora una volta ha preso una decisione non solo illegale imponendo ai cittadini di continuare a pagare ad una società senza più un contratto, ma che danneggia fortemente le casse comunali, visto che la società non deve più versare nulla al comune fino alla firma del nuovo contratto. La domanda è sempre la stessa, quali forti interessi si celano dietro questa vicenda? Il Comitato Strisce Blu invita tutti coloro che dovessero essere destinatari di una multa per il mancato pagamento della sosta da parte degli ausiliari del traffico, di chiedere l’immediato intervento delle forze di polizia denunciando coloro che chiedono soldi senza averne titolo, “no contratto no pagamento”, il Comitato Strisce Blu si è già attivato presso gli organi competenti per denunciare questa ennesima irregolarità, ed è pronto a supportare chi ne avesse bisogno.

venerdì 29 luglio 2011

Cavese, rischia anche di non iscriversi in Eccellenza

Fonte: La Città di Salerno
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
Addio Eccellenza. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa di ieri, presso il Palazzo di Cittá, alla presenza del sindaco Marco Galdi, degli associati di Sogno Cavese e dell’imprenditore Raffaele Paolillo, a cui era stato dato il mandato di trovare i fondi necessari per consentire l’iscrizione della futura squadra cittadina al prossimo campionato di Eccellenza. «Ad inizio settimana - ha spiegato Raffaele Paolillo - avevo trovato la piena disponibilitá di diversi imprenditori amici che, proprio per la mia presenza, erano disposti a darci una mano. Grazie a queste adesioni ero riuscito a recuperare la somma necessaria per l’iscrizione. Il giorno dopo sono andato al Comitato Regionale Campano per chiedere maggiori lumi e pianificare i passi successivi da fare, ma lì c’è stata rappresentata la possibilitá che qualora l’attuale Cavese fallisse i suoi creditori potessero rifarsi sulla nuova societá. A quel punto, informati gli altri imprenditori, in molti sono venuti meno e tutto è sfumato".
Un brutto colpo per la tifoseria metelliana e per i ragazzi di Sogno Cavese che da giorni si erano attivati con una sottoscrizione per acquisire quote della futura societá metelliana. "Alcuni giorni fa abbiamo ricevuto il mandato dal Sindaco - spiega il presidente di Sogno Cavese Francesco Bove - per creare questa nuova societá e ci siamo subito dati da fare. Avevamo preparato un progetto serio e trasparente e buttato giù anche la bozza dello statuto. Purtroppo abbiamo ricevuto poche adesioni da parte degli imprenditori nonostante la grande disponibilitá dimostrata da tutta la tifoseria. Siamo molto delusi della scarsa risposta degli imprenditori e ora non ci resta che attendere il prossimo 2 agosto". Giorno in cui sará ufficialmente chiaro il destino del calcio metelliano che, dopo la giornata di ieri, appare sempre più nero. Ora che anche questa pista si è chiusa la "palla" è tornata a Galdi. "Bisogna prendere atto che la lodevole iniziativa dei tifosi si è chiusa. Ora spero di trovare un’altra soluzione".

Serie D, ammesse 153 squadre: fuori Pomezia e Villacidrese

Nella riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti svoltasi oggi (ieri, ndr) nella sede di Piazzale Flaminio a Roma, sentiti i pareri espressi dalla CoViSoD, sono state ratificate le decisioni riguardo le ammissioni ai campionati nazionali di Serie D e Calcio a 5. A tal proposito, in attesa che vengano pubblicate le graduatorie di ripescaggio, sono 153 le società aventi diritto ammesse alla Serie D 2011/2012, con le seguenti esclusioni: Angri, Forza e Coraggio, Venafro e Chioggia (che non hanno fatto richiesta di iscrizione), Pomezia, Sapri, Rovigo e Villacidrese (che non hanno presentato ricorso avverso le contestazioni della CoViSoD mosse nei termini previsti dalle procedure di iscrizione al campionato) e Sarzanese che ha presentato espressa rinuncia. L'eccedenza d'organico di 5 unità determinata dalle squadre in sovrannumero, relativa alla stagione 2010/2011, è stata compensata dal minor numero di retrocessioni dal campionato di Seconda Divisione della Lega Pro. Per quanto concerne il Calcio a 5 tutte le società aventi diritto sono state regolarmente iscritte.

VIDEO NAPOLI VS BARLETTA

LEGA PRO, ECCO LE DOMANDE DI RIPESCAGGIO

LEGA PRO: DOMANDE DI RIPESCAGGIO PDF Stampa E-mail
29 Luglio 2011
DOMANDE DI RIPESCAGGIO

Alle 19 di oggi, termine ultimo per la presentazione delle domande di ripescaggio, hanno depositato la domanda presso la Lega Pro  le seguenti società:


per la 1a Divisione:

1) A.S. Avellino Calcio 1912 S.r.l.
2) L’Aquila Calcio 1927 S.r.l.
3) U.S. Poggibonsi S.r.l.
4) A.C. Prato S.p.A.
5) A.S. Pro Vercelli 1982 S.r.l.
6) Savona 1907 F.B.C. S.r.l.
7) Fussball Club Südtirol S.r.l.
8) Ternana Calcio S.p.A.

per la 2a Divisione:

1) S.C. Caronnese S.r.l.
2) Nissa F.C. S.S.D. a r.l.
3) A.C. Rimini 1912 S.r.l.
4) F.C. Turris 1944 A.S.D.
5) F.B.C. Unione Venezia S.r. l.



L’esame delle domande e le certificazioni di competenza saranno effettuate nella riunione del Consiglio Direttivo del 2 agosto 2011 e dalle Commissioni federali (Covisoc e Commissione criteri infrastrutturali). La decisione finale sarà assunta dal Consiglio federale del 4 agosto 2011.

Trova suo nome in libro giallo, cancelliere cita avvocato



(ANSA) - NAPOLI, 29 LUG - Ha trovato in un giallo un personaggio in negativo con il suo stesso nome e cognome e professione. Cosi' un cancelliere del Tribunale di Napoli, Carlo Frezza, ha chiesto alla magistratura il sequestro del romanzo dell' avvocato Giacinto Canzona ''Il prezzo della verita''' (Altromondo Editore, Roma) ed ha citato l' autore avanzando una richiesta di risarcimento danni per 500 mila euro. Frezza e l' autore del giallo si conoscono e si sono incrociati tra il 1999 ed il 2003 al Tribunale civile di Roma, dove il cancelliere ha lavorato per qualche anno. L' udienza al Tribunale di Napoli e' fissata per il 28 dicembre prossimo. (ANSA)

AVERSA NORMANNA: Primo giorno di allenamento al Centro Sportivo di Sant'Antimo


Primo giorno di lavoro a Sant'Antimo per l'Aversa Normana guidata da mister Romaniello. I giocatori granata effettueranno quotidianamente una doppia seduta di allenamento sul terreno di gioco del Centro Sportivo che li ospita. Confermate le date e gli avversari delle amichevoli previste in questa fase di preparazione al prossimo campionato, l'unica novità è il giorno di rientro ad Aversa. Zolfo e compagni torneranno ad allenarsi al 'Bisceglia' lunedì 8 agosto, per prepararsi al meglio in vista dell'ultima amichevole con il Monte di Procida di sabato 13 e soprattuto dell'inizio ufficiale della stagione 2011-12, con il match di Coppa Italia previsto per mercoledì 17. Novità anche nello staff medico. A partire da oggi (29/07), il dottor Giuseppe Del Vecchio farà parte dell'équipe sanitaria dell'Aversa Normanna.  

De Laurentiis, fissato l'incontro con i tifosi: "Alle 15.30 sulla tribunetta per parlare con voi"

 

L'incontro avverrà un'ora prima della partita col Barletta
29.07.2011 11:31 di Redazione Tutto Napoli.net   articolo letto 551 volte
 
"Prima della partita, alle ore 15.30, verrò sulla tribunetta per parlare con voi". Con queste parole il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha fissato l'incontro con i tifosi, un'ora prima del calcio d'inizio della gara contro il Barletta.

Ebolitana, molti i confermati dalla serie D

Fonte: De Angelis - Il Roma - Cronache di Salerno
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
Procede spedita la campagna di rafforzamento dell'Ebolitana in vista della prossima stagione agonistica. Il duo di mercato composto da Ciccarone e Strianese è infatti alle prese in questi ultimi giorni con una rosa ancora tutta da definire e che solo in parte può fare affidamento sui giocatori che nella passata stagione hanno contribuito a suon di prestazioni positive alla vittoria del campionato. Non a caso la partenza per il ritiro di Cascia è stata rinviata a sabato mattina quando, si spera, sul pullman possano salire, oltre ai riconfermati, anche altri volti nuovi. E a proposito di riconfermati, il diesse Strianese ha annunciato due importanti novità peraltro già anticipate dalle colonne del nostro quotidiano: "Posso confermare che il terzino destro Giudice e il centravanti Pignatta faranno parte della rosa dell'Ebolitana anche per la prossima stagione - spiega - inoltre in questi giorni stiamo lavorando alacremente per consegnare nelle mani di mister Pepe una rosa completa almeno al 70%". Arriva inoltre la conferma dell'avvenuto ingaggio del difensore Liguori, svincolato dall'Angri: "Si, lo abbiamo tesserato e sarà per noi un giovane importante. Ragni? Niente di definito, non è un mistero che  si tratta di un giocatore a noi gradito ma c'è da ragionare con il Pescara e vedere se si riuscirà a divenire ad un accordo". Un mercato, quello dell'Ebolitana, che dovrà essere portato avanti con oculatezza cercando insomma di evitare spese folli e centrando se possibile gli obiettivi prefissati. Allo stato attuale delle cose il nodo principale da sciogliere, come spiegato da diversi giorni a questa parte, è rappresentato dal possibile ritorno di Ragni che, qualora dovesse per un motivo o per un altro saltare, metterebbe Ciccarone e Strianese nelle condizioni di  virare su altri obiettivi.
La speranza di tutti è però quella che alla fine Ragni scelga per il meglio e cioè l'Ebolitana anche perchè in maglia biancazzurra avrebbe l'opportunità di giocare titolare e per di più in un campionato di tutto rispetto come quello di Seconda Divisione. E tenuto conto che Pepe tiene in particolare considerazione Coscia avendolo avuto l'anno scorso a Sapri, ecco che è facile prevedere come ancora nulla sia stato deciso in merito. Provando a fare un breve riepilogo della situazione, quindi, in avanti con la riconferma pressochè certa di Pignatta e Palumbo non ci sarà bisogno di sostanziali stravolgimenti e anche a centrocampo, grazie  alla presenza in organico di gente del calibro di Sekkoum, Izzo e Toscano, Pepe può ritenersi coperto anche se qualcosa sicuramente andrà fatta ancora. In difesa le riconferme di De Pascale, Astarita e Giudice rappresentano una buona base dalla quale ripartire ma ovviamente per essere competitivi in Seconda Divisione occorrerà ingaggiare un centrale di esperienza ed un terzino sinistro affidabile. Ieri, in serata, la firma in calce al contratto di mister Alfonso Pepe, una formalità visto che l'accordo era stato ormai raggiunto da tempo.

L'Arzanese esce sconfitto nell'amichevole contro i disoccupati

Arzanese 1 Coconuda 4

28.07.2011
Fonte: Arzanese Calcio

© foto di Luigi Gasia/TuttoNocerina.com
ARZANO. Seconda uscita stagionale per gli uomini di mister Fabiano nell’amichevole contro la Coconuda Team Napoli Soccer, rappresentativa composta da calciatori attualmente senza contratto. Gara dai due volti: nel primo tempo Fabiano schiera gli undici testati finora durante il pre-ritiro. Al vantaggio iniziale degli ospiti con Pianese, che raccoglie un assist dell’”evergreen” Gaetano Romano, risponde Sandomenico, autore di una splendida rete al 16’. L’attaccante salta due uomini e incrocia sul lato opposto. I secondi 45 minuti sono utili al mister biancoceleste per provare i più giovani della rosa contro l’esperta formazione ospite. Una doppietta di Assene e un gol di Scielzo regalano la vittoria alla Coconuda Napoli Soccer che dovrà affrontare nuovamente la neopromossa Arzanese venerdi al Sabatino De Rosa.

Il Tabellino della gara
Arzanese: Viglione, Riccio, Esposito M., Manzo (Russo 1’ s.t.), Salvati (Tommasini 1’ s.t.), Imparato (1’ s.t. Visone), Improta (30’ p.t. Castellano), Ibrahim (1’ s.t. Tarascio), Fragiello (10’ p.t. Maisto), Mascolo (1’ s.t. Pecoraro), Sandomenico (1’ s.t. Incoronato). All. Fabiano
Coconuda Napoli Soccer: Mennella (1’ s.t. Macrì), Piscitelli (1’ s.t. Scielzo), Russo (1’ s.t Aliperta), Carnevale (1’ s.t. Assene), Terracciano (1’ s.t. Di Domenico), Capasso (1’ s.t. Marzano), Esposito A. (1’ s.t. Iennaco), Prinzi (1’ s.t. Napoletano), Pianese (1’ s.t. Setola), Romano (1’ s.t. Bianco), Galizia (1’s.t. Bifolco). All Califano
Arbitro: Chianese di Napoli
Reti: 2’ Pianese, 16’ Sandomenico (Arz), 30’ s.t., 35’ s.t Assene, 40’ s.t. Scielzo
Note: spettatori circa 150

giovedì 28 luglio 2011

La famosa pornostar Laura Perego lascia il mondo hard.

Grande serata all'insegna dell'erotismo. Stasera, giovedì 28 luglio al Femina Sexy Night di Capua. Nel tempio della vita notturna trasgressiva in Campania ad animare la notte erotica sarà una delle regine dello spettacolo hard, l’affascinante Laura Perego, che offrirà uno show ricco di emozioni e di prorompente sensualità, come nelle corde dell'avvenente artista italiana. Con lei, una trentina di sexygirl che solitamente animano le serate del locale, luogo cult per chi ama il night a cinque stelle. Laura Perego (in foto), 26 anni siciliana è una vera forza della natura, il suo corpo marmoreo, il suo sguardo felino ne fanno una delle artiste piu’ in vista, straordinaria nelle sue performance, audace e unica nel proporsi al grande pubblico. Basti ricordare la sua irruzione durante il festival della canzone italiana di Sanremo 2009 , con il corpo pitturato con la tecnica del "body painting" sul palco del Festival di Sanremo durante l'intervista al re di Playboy Hugh Hefner. Ex fidanzata dell'ex tronista di Uomini Donne, Fernando Vitale da Frattamaggiore, la Perego è recentemente di nuovo balzata alle cronache nazionali per il litigio con Veronica Ciardi su una presunta storia d’amore, dell’ultima edizione de Il grande Fratello nel dietro le quinte di "Pomeriggio cinque", condotto da Barbara D’Urso. Giovedì al Femina l’occasione per ammirarla dal vivo, dopo che lei stessa recentemente ha annunciato l’addio al mondo del porno. Agli spettatori, qualità, discrezione, divertimento e un ricco buffet.

mercoledì 27 luglio 2011

Mercato: Per il centrocampo piace Marzocchi

NormannaLive - L'Aversa Normanna sarebbe interessata ad un altro elemento per rinfoltire la linea mediana. Si tratta di Emanuele Marzocchi, presente ieri al Bisceglia al raduno dei granata. Marzocchi, è un regista di centrocampo classe ’84, nell'ultima stagione in forza alla Turris, con discreta esperienza in serie C, con Paganese, Scafatese, Juve Stabia e Giugliano. Il direttore generale Pannone sembra intenzionato a portare ad Aversa il centrocampista, che ha dovuto saltare l'ultima parte della stagione dei corallini per un problema fisico.

Mondo Aversa Normanna in TLC News

Oggi alle ore 14.15 e alle 19, in TLC News, ampio servizio su "Mondo Aversa Normanna". Tutte le interviste firmata dalla redazione sportiva.

MONDO AVERSA NORMANNA


'Mondo Aversa Normanna', è questo il nome dato dall'Amminsitrazione comunale all'incontro che si è svolto martedì 26 luglio alle ore 19.00 preso l'auditorium dell'ex macello di Aversa. Il sindaco Domenico Ciaramella ha invitato istituzioni, imprenditori e tifosi aversani e dell'agro a "far sentire la vicinanza, il calore ed l'attaccamento ai colori granata. Dobbiamo concentrarci tutti insieme sul progetto Aversa Normanna e pensare subito al futuro", ha affermato il Sindaco Ciaramella. "La dirigenza granata ha effettuato il cambio inderogabile di sede che è Aversa. Da qui, quindi, l'Aversa Normanna, non si potrà muovere mai più. Adesso però tocca a noi come Istituzioni e non solo. Accanto all'Aversa Normanna deve esserci tutta la Città e l'intero agro".

La dirigenza dell’Aversa normanna nelle persone del Presidente Spezzaferri e del Dott. Cecere, hanno illustrato le linee guide del prossimo campionato che sarà improntato principalmente nel far quadrare il bilancio e pertanto à stata allestita una squadra basata per 7/11 da giovani ventenni guidati dall’Aversanissimo MR Romaniello alla sua prima esperienza su una panchina professionistica.
Gli stessi hanno previsto per il prossimo campionato biglietti di ingresso a prezzi assai popolari.
Il dibattito ha toccato momenti molto accesi in particolare quando il Sindaco Ciaramella si è mostrato non molto d’accordo alle linee di Marketing tracciate dalla Società Granata, affermando il primo cittadino che i commercianti Aversani sono poco disponibili a devolvere contributi allo sport Aversano.
Bisogna sottolineare per inciso che i commercianti aversani sono da sempre restii a e poco inclini a versare anche un solo centesimo in favore di qualsiasi iniziativa sportiva e sociale; ma tale circostanza non dipende dalla loro volontà, quantopiu’ da una questione genetica di DNA che li porta a ragionare in termini di massimo guadagno con minimo investimento.

Ma non il Sindaco Ciaramella non ha fatto mancare sonanti bacchettate  anche alla classe politica latitante, a quei consiglieri ed assessori che invece di essere presenti alla manifestazione erano probabilmente in ben altri luoghi ed impegnati in ben altri orticelli.
Per dovere di cronaca e bene precisare che oltre al Sindaco Ciaramella erano presenti anche il Vicesindaco De Chiara, L’Avv. Castaldo, il consigliere di Grazia e il consigliere Oliva……. Degli altri politici e politicanti aversani, nessuna traccia nelle vicinanze!

Da registrare anche la defaillance di alcuni tifosi che non hanno ancora digerito la stroria del presunto trasferimento del titolo a Caserta e di un nocciolo critico che vedrebbe l’ossatura della costituenda compagine assai esigua e abbisognevole di necessari innesti di categoria.

martedì 26 luglio 2011

NORMANNA: ARRIVA CASTALDO


Ingaggiato il difensore Ferdinando Castaldo
La seconda giornata di allenamento allo stadio ‘Bisceglia’ ha visto una nuova entrata nella rosa a disposizione di mister Nicola Romaniello. Il nome che si è aggiunto è quello dell’esperto difensore Ferdinando Castaldo (’82),  nell’ultima stagione alla Sibilla Bacoli, dopo un inizio anno in Seconda Divisione con la Sanremese. L’Aversa Normanna si è assicurata le prestazioni del roccioso centrale per la stagione 2011-12, rafforzando così un reparto fondamentale come quello difensivo. La carriera di Castaldo è di tutto rispetto, con numerose presenze in C1 e C2 in formazioni come Giugliano, Benevento, Melfi e Paganese, oltre ai sigilli in serie B nelle fila dell’Ancona.  Le sue prime impressioni sull’ambiente normanno trasmettono fiducia e soddisfazione. “Per me è stato un approccio molto positivo. C’è un’ottima organizzazione, con  una squadra giovane, ma sono giovani di talento, molto bravi. L’impatto è stato favorevole, vengo con tanta fiducia e tanti stimoli. Sarò uno dei ‘vecchietti’. Questa è una responsabilità in più che avrò, ma spero per questi ragazzi di essere un fratello maggiore e un buon esempio per il loro futuro. Le mie caratteristiche sono quelle di un difensore centrale che può giocare sia al centro sinistra che sul centro destra. Rapido, forte di testa, con una propensione a spingermi in avanti durante i calci piazzati. Nella mia carriera ho segnato anche dodici gol nei campionati professionisti. Ho vinto un campionato con il Benevento e ho sfiorato la vittoria giocando i play off con il Giugliano”. 

Lega Pro: le date utili per i ripescaggi, composizione dei gironi e calendari

Si inizierà il 29 luglio: termine ultimo per la presentazione delle domande di ripescaggio. Il 2 agosto è in programma la riunione del Consiglio Direttivo della Lega Pro a Firenze e due giorni dopo, il 4 agosto, sarà la Figc a Roma, con il Consiglio Federale, ad emettere il verdetto per le squadre ripescate e la composizione dei gironi per Prima e Seconda Divisione. Il 12 agosto, poi, ci sarà la composizione dei calendari. Dal 17 agosto le squadre scendono in campo ufficialmente: parte infatti la Coppa Italia Lega Pro con la 1° giornata (la 2° giornata è in calendario domenica 21 agosto, la 3° giornata mercoledì 24 agosto, la 4° giornata domenica 28 agosto, l'ultima giornata mercoledì 31 agosto 2011). Il 4 settembre, invece, le squadre scenderanno in campo per la prima giornata di campionato.

lunedì 25 luglio 2011

Iniziata ufficialmente la stagione dei Normanni


E’ iniziata ufficialmente questa mattina (25/07), con il primo allenamento, la stagione agonistica 2011/12 per l’Aversa Normanna. I ventuno giocatori convocati da mister Romaniello hanno effettuato una seduta atletica seguita da una breve partitella a campo ridotto, per poi sottoporsi alle rituali visite mediche. In realtà gli atleti guidati dall’allenatore normanno sono stati ventiquattro. I tre in più rispetto alla lista diramata nei giorni scorsi sono Vincenzo Gatto (’92) centrocampista, Umberto Varriale (’91) attaccante proveniente dall’Avellino e Christian Piccirillo (’92), difensore lo scorso anno all’Ebolitana. Tutti e tre sono di proprietà del Napoli, società con la quale il sodalizio granata ha instaurato una proficua e fattiva collaborazione. In questi giorni si stanno ultimando gli adempimenti burocratici per il definitivo inserimento nella rosa dei tre giovani e promettenti calciatori. Intanto non si fa attendere il commento di mister Romaniello sulla prima sgambatura stagionale. “Il primo allenamento serve a verificare soprattutto la condizione fisica dei giocatori dopo le vacanze. Per le tattiche e gli schemi c’è tempo. Vorrei comunque ringraziare la società per avermi dato la possibilità di allenare la squadra della mia città ed in cui ho militato per lungo tempo. Un onore ed un onere cui vado fiero. Spero di poter essere all’altezza del compito affidatomi”. Naturalmente ad assistere all’allenamento vi erano anche i due massimi dirigenti granata. Il presidente Giovanni Spezzaferri e l’amministratore delegato Alfonso Cecere puntano molto sulla manifestazione ‘Mondo Aversa Normanna’, che domani (26/07) alle ore 19.00 vedrà riuniti all’auditorium dell’ex macello istituzioni, imprenditori e tifosi dell’agro. “Ci auguriamo una grande partecipazione a questo evento voluto dal sindaco di Aversa dottor Domenico Ciaramella”, affermano all’unisono. “Ci teniamo a questa città e al suo territorio, che va oltre i suoi confini. Vogliamo continuare a darle altre soddisfazioni. L’Aversa Normanna è la squadra di tutti e tutti si devono sentire orgogliosi di poter tifare per gli splendidi colori granata”.   

Lega Pro II° Divisione: il punto sul mercato

Aversa Normanna - L'Aversa Normanna si sarebbe assicurata le prestazioni del centrocampista classe '92, Vincenzo Gatto, proveniente dalla Primavera del Napoli. Gatto, dotato di una buona visione di gioco ed abile nella gestione del possesso palla, è stato tra i protagonisti della fase finale del campionato Berretti con il Napoli laureatosi campione d'Italia. Nella compagine allenata da Nicola Romaniello, Gatto ritroverà il suo compagno di reparto nella Primavera Simonetti ed una vecchia conoscenza del settore giovanile partenopeo, l'attaccante Guarracino. Gatto, così come Izzo, approdato insieme a De Vena alla Triestina, è stato messo sotto contratto dal Napoli e sarà girato in prestito all'Aversa Normanna, aumentando la colonia partenopea alla corte di patron Spezzaferri.
Avellino - Mister Vullo ha fatto disputare questo pomeriggio, in quel di Caposele, la prima sgambatura dall'inizio del ritiro precampionato. Davanti a circa un centinaio di tifosi, il tecnico di Favara ha ordinato una vera e propria partitella a tutto campo, dividendo i ragazzi a disposizione in queste due formazioni: Casacche rosse (probabili titolari): Fumagalli, Meola, Stigliano, Labriola, Cardinale; Rega, D'Angelo, Millesi, Herrera; De Angelis e Lasagna; Casacche gialle: Pettinari, De Gol, Gentili, Piccirillo (Perrino dal 1' del st), Puleo; Amodeo, Licciardi, Ricci, Noschese; Maiorano, Ercolano. Nel secondo tempo ci sono stati alcuni scambi di maglia: Pettinari è passato nella porta dei rossi; insieme a lui De Gol, Licciardi, Noschese e Maiorano. Sono andati in gol Rega e Lasagna. Positiva nel complesso la sgambatura. Per quel che può valere una prima, informale, partitella in famiglia, si sono fatti notare tra i presunti titolari: Fumagalli, Stigliano, Millesi (che ha giocato da centrocampista centrale), il solito D'Angelo, il giovanissimo panamense Herrera, oltre a Rega e Lasagna. Molto lontano da una condizione accettabile Sergio Ercolano, apparso notevolmente in sovrappeso.
Isoli Liri - L'Isola Liri ha definito l'ingaggio del giovane centrocampista Mirko Amoroso (19), che nell'ultimo campionato ha vestito la maglia della Battipagliese in Serie D.
Paganese - Annunciati a valanga ben otto nuovi ingaggi da parte della Paganese, iscritta al prossimo campionato di Seconda Divisione: approdano in maglia azzurrostellata il portiere Piero Robertiello (22, proveniente dal Giulianova), i difensori Vincenzo Pastore (20) e Pietro Sicignano, entrambi dal Melfi, e Francesco Errico (20, ex-Gaeta di scuola Napoli), il centrocampista Andrea Tricarico (28) e l'attaccante Luca Orlando (20), provenienti dalla Salernitana; arrivano infine in prestito il terzino destro Dario Balzano (19) e l'esterno offensivo Bamba Seydou (18), rispettivamente da Sorrento e Fiorentina.

Vigor Lamezia - Ecco l’elenco dei giocatori convocati per il ritiro precampionato della Vigor Lamezia, in programma a partire da oggi, domenica 24 luglio a Pignola, località Rifreddo, in provincia di Potenza:
Portieri: Calderoni Enrico (1990); Forte Francesco (1991); Montesanti Simone (1993)
Difensori: Caffarelli Antonio (1993); Cane Marco (1992); Gattari Filippo (1983); Mercurio Paolino (1988); Pergolizzi Marco (1992); Sinicropi Antonio (1988), Andrea Tomassoni (1992).
Centrocampisti: Cerchia Carmine (1980); De Sensi Giuseppe (1993); Giuffrida Giovanni (1985); Mangiapane Benedetto (1978); Martino Luigi (1993); Rondinelli Gianfranco (1989).
Attaccanti: Catalano Giovanbattista (1994); De Luca Fabio (1981); Erbini Mario (1991); Lattanzio Riccardo (1989); Mancosu Matteo (1984); Romero Niccolò (1992); Sbravati Jacopo (1990).

sabato 23 luglio 2011

Aversa Normanna: convocati pre-ritiro con annesse amichevoli

Questi i giocatori convocati da mister Nicola Romaniello per il pre-ritiro di Aversa, in programma da lunedì 25 luglio allo stadio ‘Bisceglia’:

Portieri
Antonio Polise (’91), Bernardino D’Agostino (’93)

Difensori
Giuseppe Mattera (’83), Francesco Campanella (’89), Gaetano Letizia (’90), Marco Carbonaro (’89), Alessandro Martucci (’93), Gianluca Sansone (’92), Aniello Costanzo (’92)

Centrocampisti
Carlo Vecchione (’88), Francesco Zolfo (’80), Francesco Marano (’90), Ciro Simonetti (’92), Davide Petagine (’89), Gennaro Liberato (’94), Gaetano Angrisani (’92), Armando Sorrentino (’93)

Attaccanti
Fabrizio Guarracino (’91), Vincenzo Pisani (’90), Alfredo Varsi (’94), Giancarlo Salve (’92).

I granata rimarranno ad Aversa per le visite mediche e i primi allenamenti sino a giovedì 28 luglio. Il giorno dopo il Centro Sportivo di Sant’Antimo accoglierà gli atleti normanni per ritiro vero e proprio, che terminerà sabato 13 agosto. Durante la preparazione alla stagione agonistica 2011-12 l’Aversa Normanna effettuerà le seguenti cinque amichevoli:

martedì 2 agosto con una formazione ancora da decidere;
giovedì 4 agosto con la Viribus Unitis (serie D);
venerdì 5 agosto con la Rappresentativa di Calciatori Campani;
domenica 7 agosto con il Ctl Campania (serie D);
sabato 13 agosto con il Monte di Procida (Eccellenza).

Tutte le partite si svolgeranno alle ore 18.00. La presentazione avverrà in occasione della manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale ‘Mondo Aversa Normanna’. Tifosi, istituzioni e imprenditori dell’agro si ritroveranno nell’auditorium dell’ex macello martedì 26 luglio alle ore 19.00 per dimostrare l’attaccamento alla società granata, orgoglio sportivo dell’intero hinterland aversano.

mercoledì 20 luglio 2011

La Normanna pronta all'incontro con la città con i primi colpi di mercato

“L’Aversa Normanna è un patrimonio della nostra Città. Facciamo sentire la nostra vicinanza, il nostro calore ed il nostro attaccamento ai colori granata martedì prossimo, 26 luglio, a partire dalle ore 19. “L’Aversa Normanna è un patrimonio della nostra Città. Facciamo sentire la nostra vicinanza, il nostro calore ed il nostro attaccamento ai colori granata martedì prossimo, 26 luglio, a partire dalle ore 19.
Quando incontrerò, presso l’auditorium dell’ex macello, i tifosi, la dirigenza granata e tutti coloro che amano l’Aversa Normanna”. Così il sindaco Ciaramella annuncia, per martedì 26 luglio, alle ore 19, il suo incontro con il ‘mondo Aversa Normanna’.
“Dobbiamo concentrarci tutti insieme sul progetto Aversa Normanna e pensare subito al futuro. – ha aggiunto il sindaco– La dirigenza granata ha effettuato il cambio inderogabile di sede che è Aversa. Da qui, quindi, l’Aversa Normanna, non si potrà muovere mai più. Adesso però tocca a noi come Istituzioni e non solo. Accanto all’Aversa Normanna deve esserci tutta la Città e l’intero agro”.
Intanto, primi e importanti colpi di mercato per la Normanna. La società di via Riverso, oltre a confermare il giovane attaccante Vincenzo Pisani (’90), si è assicurata per la prossima stagione le prestazioni dei seguenti calciatori: Francesco Marano (’90) centrocampista, cresciuto nella Juve Stabia, dove ha disputato gli ultimi cinque campionati; Fabrizio Guarracino (’91) attaccante, proveniente dalla Sangiovannese e nel 2009/10 nel Frosinone, in serie B; Ciro Simonetti (’92) esterno di centrocampo, proveniente dalla Primavera del Napoli.
Per Vincenzo Pisani è una “gradita sorpresa quella di poter vestire anche per il prossimo campionato la maglia dell’Aversa Normanna. Ho parlato personalmente con il presidente Spezzaferri e la sua telefonata mi ha fatto molto piacere. E’ una grande soddisfazione rimanere in questa società, che ha dimostrato fiducia in me dopo un’annata in cui abbiamo sfiorato i play-off. Spero di ripagare in pieno questa fiducia e contribuire in maniera valida al buon esito della prossima stagione”. Altrettanto felice dell’arrivo ad Aversa è Ciro Simonetti. “E’ una gran fortuna per me giocare in questa squadra. E’ un ambiente molto organizzato, mi ha fatto un’ottima impressione. Questo per noi giovani è importante. Si può crescere tanto e dare prova del proprio valore. Sono un sinistro puro cui piace giocare dietro le punte. All’occorrenza posso giocare anche a destra, ma tra le mie doti migliori ritengo che ci sia quella di saper saltare l’uomo e smarcare i miei compagni per segnare”.
Fabrizio Guarracino conosce bene la società normanna perché “lo scorso anno ci sono stati dei contatti che poi non si sono concretizzati. Vengo da una stagione non facile ma tutto quello che posso dire è che ci sarà tutto il mio massimo impegno per ringraziare sul campo una società che ha avuto stima di me. Ho giocato sia da prima che da seconda punta, ma preferisco esprimermi come attaccante d’area anche per sfruttare al meglio le mie doti fisiche”.
Infine Francesco Marano, pronto ad indossare la maglia granata dopo la storica promozione in B delle ‘vespe’. “Ho voglia di mettermi in mostra e dare il massimo. Conosco questa società da tempo, so dell’ottima considerazione che ha nell’ambiente e conosco la competenza del direttore Nicola Pannone. Sono un centrale di centrocampo destro e mi piace muovermi molto, inserirmi nella difesa avversaria per sorprenderla e magari segnare”.
Gli arrivi di Marano, Guarracino e Simonetti seguono quelli del direttore generale Nicola Pannone, del preparatore atletico Michele Palmieri e dell’allenatore dei portieri Pietro Parenscandolo. Naturalmente la campagna acquisti dell’Aversa Normana continua. Nei prossimi giorni verranno concretizzate importanti trattative con il Napoli che permetteranno di ampliare la rosa a disposizione di mister Romaniello.

TGR Lombardia in Campania. La Rai non emette comunicato sul disservizio

Oggi (20 luglio) alle 14 mi sono sintonizzato su Rai 3 per vedere il Tg3 Campania. Tra un rigatone e l’altro mi accorgo che la conduttrice è nuova e che stranamente non c’è nessun servizio sull’emergenza rifiuti di Napoli. C’è qualcosa che non quadra. Dopo un pò viene mandato in onda un servizio su Sesto San Giovanni, che non c’entra nulla con la Campania. Ad un certo punto spunta fuori la faccia del “leghista” Davide Boni (foto a destra). Ora non ci sono più dubbi. La Rai sta trasmettendo il telegiornale della Lombardia invece di quello della Campania. Dopo alcune ore ho fatto una ricerca sul web per trovare qualche notizia sul grave disservizio. Mi sono detto “Vuoi vedere che la Lega ci vuole imporre anche il Tg3 Lombardia?”. “Il Mattino” è stato l’unico a menzionare il problema con un articoletto di 3 righe. Per la Rai è tutto normale, dato che non ha diramato nessun comunicato per spiegare i motivi del disservizio.

martedì 19 luglio 2011

Ad una settimana dal preritiro la Normanna è un cantiere aperto. Rinnovato il prestito di Pisani

Il Mattino - A meno di una settimana dal preritiro al Bisceglia in programma lunedì si sa ancora poco della nuova Aversa Normanna targata Nicola Romaniello, al suo esordio sulla panchina della prima squadra, dopo l’esperienza con la Beretti due stagioni fa quando sfiorò i playoff. Di sicuro sarà una squadra improntata sui giovani che sarà costruita tenendo d’occhio da un lato il bilancio societario e dall’altro cercando di valorizzare il più possibile i calciatori, senza dimenticare l’obiettivo salvezza, dopo una stagione che ha visto i granata accarezzare il sogno play off fino all’ultima giornata. I vertici granata, dopo la mancata fusione con la Casertana anche per l’indisponibilità del Pinto, non fanno misteri. Il budget è quello che è, ma non per questo si parte demotivati. Anzi, il patron Spezzaferri ha più volte dichiarato che la gestione sarà oculata ma la stagione ambiziosa. Per la verità qualche colpo di mercato la società l’ha messo a segno, confermando alcuni pezzi importanti della passata stagione, come Letizia, Petagine, Carbonaro, Mattera, Campanella, Vecchione, Polise e Zolfo. A questi si aggregheranno almeno quattro calciatori dalla Berretti. Riconfermato, poi, l’attaccante Pisani con la formula del prestito da parte del Bari.
Nei giorni scorsi, poi, c’è stato l’incontro di Castel Volturno con i vertici del settore giovanile del Napoli, dal quale dovrebbe scaturire il passaggio di almeno quattro calciatori di proprietà della società partenopea che hanno disputato il campionato Berretti lo scorso anno o hanno avuto esperienze in altre squadre. Per i nomi si dovrà attendere oggi o domani, quando il nuovo ufficio stampa comunicherà ufficialmente l’ingaggio dei calciatori. Ma è più che probabile che il mercato granata, così come quello di tutta la Lega Pro, avrà un’accelerazione in questi giorni, dopo la decisione della Federazione di chiudere le porte a diverse società di Prima e Seconda Divisione ai prossimi campionati di Lega Pro. Nei giorni scorsi, i vertici di via Riverso erano stati chiari. «Il vero mercato per noi e non solo – avevano dichiarato – partirà da lunedì pomeriggio (ieri) dopo le decisioni federali. Quando i calciatori delle società non iscritte al campionato si ritroveranno senza squadra e si guarderanno intorno per accasarsi». Intanto, sono state ufficializzate le date del ritiro. Si partirà da Aversa il 25 per le visite mediche, poi il trasferimento dopo due giorni al Centro Sportivo di Sant’Antimo fino all’8 agosto. Le amichevoli dovrebbero disputarsi il 4, 5, 7 e 8 agosto. Nei prossimi giorni, saranno definiti anche gli staff tecnici del settore giovanile.

lunedì 18 luglio 2011

LegaPro: Ecco i verdetti ufficiali

SportPontino - Ecco finalmente l’elenco completo delle squadre ammesse ed escluse nei rispettivi campionati di Prima e seconda divisione. C’è da aspettarsi qualche colpo di coda per Atletico Roma e Catanzaro ma siamo all’atto finale per la composizione dei gironi che come anticipato nei mesi scorsi saranno 2 da 18 squadre per la 1^ Divisione e 2 gironi da 20 squadre per la seconda divisione, quindi in base alle squadre iscritte ci sono da fare dei ripescaggi 5-6 per la Prima divisione ed uno per la seconda divisione. Prossima data da tener conto 29 Luglio e poi avremo i quattro gironi di Lega Pro 1^ e 2^ Divisione .

PRIMA DIVISIONE: Alessandria, Andria, Barletta, Bassano, Benevento, Carrarese, Carpi, Como, Cremonese, Foligno, Feralpi, Foggia, Frosinone, Latina, Lumezzane, Pavia, Pergocrema, Piacenza, Pisa, Portogruaro, Reggiana, Siracusa, Spal, Spezia,Taranto, Trapani, Triestina, Tritium, Viareggio, Virtus Lanciano.

SECONDA DIVISIONE: Aprilia, Avellino, Arzanese, Aversa Normanna, Bellaria, Borgo a Buggiano,  Campobasso, Casale, Celano, Chieti, Cuneo, Entella, Fondi Calcio, Gavorrano, Giacomense, Giulianova, Isola Liri, L’Aquila, Lamezia, Lecco, Mantova, Melfi, Milazzo, Monza, Paganese, Perugia, Poggibonsi, Prato, Pro Vercelli, Renate, Sambonifacese, San Marino, Santarcangelo, Savona, SudTirol, Ternana, Treviso, Valenzana, Vibonese.

Le 15 Società non iscritte in Lega Pro
Prima Divisione: Atletico Roma, Gela, Lucchese, Ravenna e Salernitana
Seconda Divisione: Brindisi, Cavese, Canavese, Catanzaro, Cosenza, Crociati Noceto, Matera, Rodengo Saiano, Sangiovannese e Sanremese

domenica 17 luglio 2011

D'ADDARIO: MI HANNO COSTRETTO A MENTIRE

IMG
 
": «Mi hanno usata per incastrare Berlusconi», riproponendo così il complotto ordito da magistrati e giornalisti. La donna accusa di essere stata spinta dal suo avvocato Maria Pia Vigilante e da due giornaliste, a rilasciare un’intervista, pubblicata sul Corsera il 17 giugno 2009, in cui denunciava i rapporti sessuali con Berlusconi e la candidatura col centrodestra al consiglio Comunale di Bari. «Smentisco categoricamente quanto dichiarato da Patrizia D’Addario. Ribadisco che, come peraltro detto da lei stessa in più occasioni, la scelta di rendere pubblica la vicenda fu sua e io mi sono limitata ad assisterla» ha dichiarato l’avvocato Vigilante. La procura di Bari ascolterà adesso la escort.

Questa intervista, che fa tornare l’ipotesi del complotto, giunge ad una settimana dall’esposto del pm Scelsi, nominato da pochi giorni alla Procura generale di Bari. Secondo il magistrato, il procuratore capo Laudati avrebbe dichiarato nel corso di un pranzo, tenutosi nell’estate del 2009 e prima dell’effettivo insediamento alla Procura di Bari, che avrebbe preso lui in mano l’indagine sulle escort a Berlusconi per risolverla. A questo pranzo, secondo Scelsi, avrebbe partecipato il generale della Gdf Vito Bardi, comandante dell’Italia meridionale e indagato dalla Procura di Napoli nell’inchiesta sulla P4 per rivelazione dei segreti d’indagine. Scelsi afferma che il suo trasferimento alla Procura generale è giunto su decisione del Ministero della Giustizia poco dopo aver fatto richiesta alla polizia giudiziaria di depositare l’informativa conclusiva dell’inchiesta sulle escort. Laudati ha smentito, ma è in corso un’istruttoria al Csm.

Poliziotto molestava Quagliarella e altri

CASTELLAMMARE DI STABIA - Tempestava le mail di personaggi famosi con messaggi di minacce, finte accuse e foto abilmente ritoccate per poi minacciarli. Poi, fingendosi amico delle vittime, tutti vip e tra questi Fabio Quagliarella, li contattava con una scusa e prometteva di risalire all’autore delle minacce.

In questo modo, ovviamente, stingeva amicizia con il personaggio famoso riuscendo ad ottenere in cambio numerosi benefit. La storia risale a qualche anno fa, quando l’attaccante della Juve riceve del materiale via internet che avrebbe potuto creare uno scandalo e danneggiare la sua fama calcistica. Lettere e, a quanto pare, anche fotografie imbarazzanti, abilmente ritoccate e modificate allo scopo di intimidirlo.

Foto false, un modo per spaventarlo e convincerlo a rivolgersi a un esperto di indagini telematiche. Una trama che, secondo le accuse della Procura, sarebbe stata orchestrata da un assistente capo in servizio presso la polizia postale di Napoli e scoperta dai suoi colleghi del commissariato di polizia di Castellammare di Stabia guidati dal primo dirigente Ferdinando Rossi e dal vicequestore Stefano Iuorio.

Durante la perquisizione a casa sua e nel suo ufficio sono state rinvenute anche alcune copie delle mail diffamatorie inviate: fondamentali per le indagini le denunce delle vittime. Incrociando le dichiarazioni delle vittime convocate presso il commissariato stabiese, gli investigatori hanno notato che l’uomo compariva in tutti i racconti di chi aveva ricevuto il materiale.

Dagli accertamenti lo stabiese sarebbe diventato quasi un «consulente-amico» delle sue vittime. Per tutti un’unica tecnica: utilizzare le e-mail o i social network per recapitare minacce e diffamazioni non vere e poi aiutare i malcapitati a liberarsi del problema. Nella rete nomi noti del mondo dello spettacolo, tra cui Guido Lembo patron dell’Anema e Core - in virtù di questa conoscenza l’agente sarebbe stato ospite gratuitamente sull’Isola Azzurra per dieci giorni - e numerosi nomi dell’imprenditoria napoletani: per tutti lettere anonime e fotografie ritoccate che ritraevano le vittime insieme a bambini. E ancora minacce di morte per i parenti come accaduto per Guido Lembo.

FONTE: IL MATTINO - MARIA ELEFANTE

Abusi sessuali: arresti a Gricignano d'Aversa

Casertace - Dopo la prematura morte della madre, due bambine, che all'epoca dei fatti avevano 15 e 10 anni, furono costrette piu' volte dai parenti a subire rapporti sessuali completi: con l'accusa di violenza sessuale su minori sono stati arrestati stamani il padre, lo zio, la sorella e l'ex fidanzato di quest'ultima. La squadra mobile di Caserta, diretta dal vice questore aggiunto Angelo Morabito, ha eseguito stamani quattro ordinanze di arresto, di cui tre in carcere e una agli arresti domiciliari, nei confronti delle quattro persone di Gricignano d'Aversa, tre delle quali componenti lo stesso nucleo familiare.
La misura è stata emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura, immediatamente dopo le pesanti condanne - che variano dai 16 ai 12 anni di reclusione - inflitte ieri nei loro confronti dallo stesso tribunale. Le indagini della Sezione Reati sessuali e contro i minori della Squadra Mobile dI Caserta, avviate dopo una segnalazione dei servizi sociali, avevano accertato che le due minori, dopo la morte della madre, in ripetute circostanze erano state costrette dai loro congiunti a subire rapporti sessuali completi.

UFFICIALE: Treviso, ecco Di Girolamo

 

articolo letto 2680 volte
Rosario Di Girolamo
Rosario Di Girolamo
© foto di Anto.Abbate/TuttoLegaPro.com
Un'altra gemma si aggiunge alla nuova rosa messa a disposizione di mister Diego Zanin. Nel week-end che precede il raduno 2011/2012 del F.C. Treviso la società annuncia tramite una nota ufficiale di aver raggiunto l'accordo per l'ingaggio di Rosario Di Girolamo (27), il pilastro della difesa dell'Aversa Normanna. Di Girolamo ha disputato gli ultimi 3 campionati con la maglia della società campana ricoprendo anche il ruolo di capitano.

Albergo gratis per le coppie che si fanno riprendere mentre fanno sesso



STOCCOLMA - Potrebbe quasi sembrare di trovarsi davanti ad uno di quegli annunci nascosti tra le pieghe delle pagine delle riviste, dove gli appassionati dell’amore bizzarro si danno appuntamento per soddisfare le proprie fantasie. In effetti si tratta di un annuncio, ma anche di un nuovo potenziale business milionario come racconta "QNM".

L’idea è molto semplice ma al tempo stesso geniale: si offre l’hotel gratuito a tutte le coppie che si lasceranno filmare durante il rapporto amoroso. E’ stato l’imprenditore svedese Berth Milton ad annunciare questo progetto, che prevede oltre 100 alberghi in tutto il mondo, da esplorare liberamente.

La proposta ovviamente cerca sia di stimolare lo spirito esibizionista presente in molte coppie, sia di convincere le coppie più restie a farsi filmare con la possibilità di girare il mondo e alloggiare senza spendere un solo euro. Vacanze a costo zero, in cambio della propria privacy di coppia.

L’imprenditore ha messo su carta il suo progetto dopo aver analizzato con attenzione l’attuale mondo del cinema per adulti ed aver stabilito che la richiesta di contenuti si sta spostando sempre più sul versante dell’amatoriale, molto più stimolante rispetto alla fredda professionalità degli attori della San Fernando valley.

In particolare sono gli spettacoli live via webcam a riscuotere sempre più successo, dato confermato dal numero sempre più alto di persone (soprattutto donne, anche molto giovani) che cercano di arrotondare mettendo in scena veri e proprio show a luci rosse in linea diretta.

Milton quindi punta a prendere possesso di questo florido mercato attraverso la sua compagnia Private Media Group, specializzata nel cinema hard. Vedere performance vere da parte di coppie reali ed amatoriali potrebbe fruttare, secondo le sue stime, oltre 43.8 milioni dollari all’anno ricavati dagli abbonamenti dei voyeur collegati on line da tutto il mondo.

L’imprenditore svedese ci tiene però a sottolineare un concetto molto chiaro: i suoi alberghi non sono intesi (e mai diventeranno) un paradiso per scambisti o per i nudisti. Insomma, dall’esterno dovrà sembrare un hotel come tutti gli altri, ma è dietro la porta della stanza che si nasconde il segreto sensuale: l’occhio della telecamera

venerdì 15 luglio 2011

Aversa Normanna: Pannone resta come direttore generale. In arrivo quattro under dal Napoli

Il Mattino - Finalmente qualcosa incomincia a muoversi in casa dell’Aversa Normanna. La società granata, come anticipato più volte, ha scelto in Nicola Pannone il suo nuovo direttore generale per la prossima stagione. Nella giornata di ieri è arrivata la fumata bianca, dopo che nelle ultime ore voci davano l’esperto dirigente normanno alla corte della Salernitana. «Con Pannone non ci sono mai stati problemi. Dovevamo solo incontrarci. È una persona che conosce molto bene il calcio e ci darà una mano come sempre», ha commentato il presidente granata. Con l’arrivo di Pannone, sono stati ufficializzati anche il preparatore atletico e l’allenatore dei portieri. A preservare i muscoli c’è il ritorno di Michele Palmieri che era ad Aversa nell’anno della promozione in Lega Pro. Ad allenare i portieri è arrivato Pietro Parescandolo. I due lavoreranno in stretto contatto con il tecnico Romaniello. Anche il mercato dei calciatori incomincia a muoversi. Nella mattinata di ieri c’è stato un contatto definitivo con i responsabili del settore giovanile del Napoli, nel quartier generale di Castel Volturno, dal quale pare che sia stato definito un accordo secondo il quale dovrebbero arrivare ad Aversa quattro calciatori, due centrocampisti, un esterno basso di difesa sulla corsia di sinistra ed un esterno alto. Per i nomi, però, si deve attendere ancora qualche giorno, perché devono essere limati alcuni dettagli, ma il passaggio lo si da per certo. «Abbiamo fatto un passo avanti importante – prosegue Spezzaferri – e come avevamo previsto, ci sarà una collaborazione costruttiva con il Napoli». Niente di fatto, invece, per il centrocampista Palumbo che sembrava destinato a vestire la casacca granata anche per la prossima stagione. Per lui si sono aperte le porte della Prima Divisione, con la maglia del Monza. «Il vero mercato – afferma l’amministratore delegato Cecere – inizierà la prossima settimana quando si saprà quali sono le squadre iscritte definitivamente ai campionati di Lega e quali invece resteranno al palo».

giovedì 14 luglio 2011

Aggiornamento sulla LegaPro

Gli amici SportPontino ci fanno un aggiornamento sulla LegaPro:

PRIMA DIVISIONE
Non iscritte: Gela, Lucchese, Salernitana (non hanno presentato ricorso).

Hanno presentato ricorso: Atletico Roma, Carpi, Como, Foligno, Ravenna.

Iscritte: Alessandria, Andria, Barletta, Bassano, Benevento, Carrarese, Cremonese, Feralpi, Foggia, Frosinone, Latina, Lumezzane, Pavia, Pergocrema, Piacenza, Pisa, Portogruaro, Reggiana, Siracusa, Spal, Spezia,Taranto, Trapani, Triestina, Tritium, Viareggio, Virtus Lanciano.

SECONDA DIVISIONE
Non iscritte: Canavese, Crociati Parma, Rodengo Saiano, Sangiovannese (non hanno presentato domanda di iscrizione) + Brindisi, Cavese, Cosenza, Matera, Sanremese (non hanno presentato il ricorso)

Hanno presentato ricorso: Arzanese, Catanzaro, Ebolitana, Fano, Fondi, Montichiari, Neapolis, Pro Patria.

Iscritte: Aprilia, Avellino, Aversa, Bellaria, Borgo a Buggiano, Cuneo, Campobasso, Casale, Celano, Chieti, Entella, Gavorrano, Giacomense, Giulianova, Isola Liri, L’Aquila, Lamezia, Lecco, Mantova, Melfi, Milazzo, Monza, Paganese, Perugia, Poggibonsi, Prato, Pro Vercelli, Renate, Sambonifacese, San Marino, Santarcangelo, Savona, SudTirol, Ternana, Treviso, Valenzana, Vibonese.

NOVITA' DALL'AVERSA NORMANNA

Il Mattino - Finalmente qualcosa incomincia a muoversi in casa dell’Aversa Normanna. La società granata, come anticipato più volte, ha scelto in Nicola Pannone il suo nuovo direttore generale per la prossima stagione. Nella giornata di ieri è arrivata la fumata bianca, dopo che nelle ultime ore voci davano l’esperto dirigente normanno alla corte della Salernitana. «Con Pannone non ci sono mai stati problemi. Dovevamo solo incontrarci. È una persona che conosce molto bene il calcio e ci darà una mano come sempre», ha commentato il presidente granata. Con l’arrivo di Pannone, sono stati ufficializzati anche il preparatore atletico e l’allenatore dei portieri. A preservare i muscoli c’è il ritorno di Michele Palmieri che era ad Aversa nell’anno della promozione in Lega Pro. Ad allenare i portieri è arrivato Pietro Parescandolo. I due lavoreranno in stretto contatto con il tecnico Romaniello. Anche il mercato dei calciatori incomincia a muoversi. Nella mattinata di ieri c’è stato un contatto definitivo con i responsabili del settore giovanile del Napoli, nel quartier generale di Castel Volturno, dal quale pare che sia stato definito un accordo secondo il quale dovrebbero arrivare ad Aversa quattro calciatori, due centrocampisti, un esterno basso di difesa sulla corsia di sinistra ed un esterno alto. Per i nomi, però, si deve attendere ancora qualche giorno, perché devono essere limati alcuni dettagli, ma il passaggio lo si da per certo. «Abbiamo fatto un passo avanti importante – prosegue Spezzaferri – e, come avevamo previsto, ci sarà una collaborazione costruttiva con il Napoli». Niente di fatto, invece, per il centrocampista Palumbo che sembrava destinato a vestire la casacca granata anche per la prossima stagione. Per lui si sono aperte le porte della Prima Divisione, con la maglia del Monza. «Il vero mercato – afferma l’amministratore delegato Cecere – inizierà la prossima settimana quando si saprà quali sono le squadre iscritte definitivamente ai campionati di Lega e quali invece resteranno al palo».

mercoledì 13 luglio 2011

LEGA PRO: DUE GIRONI DI SECONDA DIVISIONE E NIENTE RIPESCAGGI DALLA D

Lega Pro, il direttore Ghirelli a TLP: "Riforma necessaria"

Il numero delle squadre scende. Probabile il ritorno in Prima Divisione di Monza e Ternana. Il Rimini aspetta il ripescaggio in Seconda
13.07.2011 21:00 di Orlando Savarese   articolo letto 728 volte
© foto di Luigi Gasia/TuttoNocerina.com
La riforma dei campionati è diventata più che necessaria, visto che le squadre ammesse alla Lega Pro sono di gran lunga inferiori al normale. A invocare questo passaggio ai due gironi in Prima e ai due in Seconda Divisione, è il direttore della Lega Francesco Ghirelli. Verso il ripescaggio in Prima Divisione almeno tre società, dopo le esclusioni di Salernitana, Gela e Lucchese. Intervenuto in esclusiva ai microfoni di TuttoLegaPro.com, il dirigente commenta questa probabile riduzione degli organici. Si parla anche del Rimini e di qualche altra società di D che aspetta interessata il corso degli eventi.
“Un primo bilancio che si può trarre è che vi sono ancora imprenditori che investono nel calcio – afferma Ghirelli – Credo che sia un fatto positivo. Va detto che la crisi economica è profonda, ma contemporaneamente credo che c’è stato un allontanamento dal calcio per via di un insieme di motivi, tra cui lo scandalo delle scommesse. A fronte di tutto questo c’è stata una risposta. Quanto al numero delle iscrizioni, fermo restando che bisognerà aspettare la verifica sugli impianti e quella della Covisoc dal punto di vista finanziario, solo il 18 avremo il quadro preciso. Comunque, la previsione di un campionato da 76 squadre sia stata percepita dal presidente Macalli e dalla Lega Pro. Questo segnale ci dice che dobbiamo spingere sulla riforma. Perdiamo tre milioni di abitanti, quindi le città di Salerno, Cava, San Remo eccetera, e queste iscrizioni dicono che avevamo ragione”.
Riforma che porterebbe necessariamente a due gironi di Seconda Divisione anziché tre?
“Sì, in questo campionato credo che arriveremo a due gironi di Prima Divisione e due di Seconda, ma la nostra prospettiva è di avere in futuro 60 squadre, tre gironi e un’unica Lega Pro. Occorre avere tra i punti cardine, un equilibrio finanziario, un’organizzazione aziendale”.
Ieri il comune di Cava de’ Tirreni ha richiesto una proroga per allungare i tempi per un ricorso.
“Lo sappiamo. Non era possibile concedere una deroga: ci sono norme fissate all’inizio del percorso dalla Federcalcio, e la tempistica va rispettata. È vero che ci sono gli interessi della Cavese, che è una società con una grande storia, ma ci sono anche gli interessi di quelli che dovrebbero essere ripescati, quindi dei terzi. Quando si fissano dei termini non possono essere variati”
Quanti ripescaggi avremo?
“Allo stato attuale zero. Al momento tra quelle ammesse e quelle che hanno fatto ricorso, ce ne sono 77”.
La situazione del Rimini com’è?
“Secondo le Noif il Rimini, che ha vinto i play-off, avrebbe la possibilità di entrare come ripescata, ma solo se si apriranno vuoti di organico. Rimini è una piazza importante e saremmo ben felici di accoglierla, però le regole sono queste. Ciò vale anche per la Turris come per altre società come Viterbese, Venezia eccetera. Bisognerà vedere la Covisoc e la Commissione Impianti Strutturali cosa avranno verificato. Se si aprono gli spazi, si faranno i ripescaggi, se no si rimane così”.
La situazione riguardante la Legge Melandri?
“Domani si dovrebbe riunire la settima Commissione in Parlamento e dovrebbe decidere lo stralcio dei diritti, quindi la parte della Legge Melandri come la richiedevamo. Dopodiché è aperta al Tnas la nostra vertenza alla Lega di A, che voleva assegnare l’1% del 6%, perché i diritti televisivi riconosciuti sono il 10% sul totale della Serie A, perché il decreto Melandri dice che l’espansione delle partite in tv danneggia i campionati sottostanti. Sulla base di questo destina il 10%, suddiviso il 6% da ripartire, e il 4% a una fondazione a cui si accede attraverso una presentazione di progetti. Su quel 6% la Lega di A aveva pensato di dare il 7,5% alla Lega di B e l’1% a noi. Le società di Lega Pro sono settantasette, ma quando parlavamo erano novanta, e quelle di B erano ventidue. Già le cifre dimostrano che c'è un disequilibrio. O si trova una soluzione definitiva, o prosegue il Tnas e dirà il 31 agosto chi ha ragione”.
In Lega Pro ci saranno piazze abbastanza popolate e importanti, come Frosinone, Trieste e Piacenza. Che torneo sarà
“Bisognerà prima vedere che cosa accadrà con la vicenda del calcio scommesse relativa a Cremona: potrebbero verificarsi dei problemi, ma il dato generale è che è un bel campionato con nuove società che entrano e altre che ritornano. Quelle che salgono dalla D hanno grandi interessi, come Perugia e Mantova, quindi è un torneo che mantiene il suo fascino”.
Abbiamo parlato dei ripescaggi dalla Serie D, ma tra le squadre che aspettano di essere ripescate in Prima ci sono Monza e Ternana. Debbono aspettare molto oppure no?
“Loro no: ragionando sulla Prima Divisione, mancando già da oggi alcuni posti in organico, possono cominciare a muoversi. Sicuramente – conclude Ghirelli – avranno la precedenza le squadre che hanno perso gli spareggi per non retrocedere in Seconda Divisione”.

Rifiuti:sempre piu'cumuli a Napoli,2150 tonnellate in strada

 

Presidente Asia, situazione e' molto grave. Ventitre' roghi

(ANSA) - NAPOLI, 13 LUG - Sono 2150 le tonnellate di rifiuti giacenti lungo le strade di Napoli. Secondo quanto fa sapere l'Asia, azienda speciale del Comune di Napoli, addetta alla raccolta, stamattina conferite in tutto 403 tonnellate di cui 238 a Giugliano (su 650 programmate) e 164 a Tufino (su 350).

''La situazione e' molto grave - dice Raphael Rossi, presidente Asia - Per oggi ci hanno assegnato 1000 tonnellate da conferire, abbiamo poche possibilita' e rischiamo di lasciare a terra altre 200 tonnellate''. Ventitre' roghi la scorsa notte.(ANSA).

BENZINA, IL GOVERNO BLOCCA GLI AUMENTI E I BENZINAI SCIOPERANO

Sciopero dei benzinai il 27 e 28 luglio. Record per la verde a 1,63

Lo stop per rispondere alla 'blindatura' del Governo all'interno del decreto sulla manovra. Intanto nuovi aumenti stamani dei prezzi raccomandati sulla rete italiana

13 luglio, 15:35

Benzina: verde record 1,63 euro Benzina: verde record 1,63 euro
Sciopero dei benzinai il 27 e 28 luglio. Record per la verde a 1,63
ROMA - Il 27 e 28 luglio prossimo gli impianti di rifornimento carburanti sia di rete ordinaria sia di viabilita' autostradale rimarranno chiusi. Lo comunica il Coordinamento Nazionale Unitario di Faib Confesercenti e Fegica Cisl per rispondere, affermano, alla ''blindatura'' del Governo all'interno del decreto sulla manovra ''di un articolo sulla distribuzione carburanti che nulla ha a che vedere con i conti pubblici o la manovra finanziaria. Fatta salva ovviamente la necessita' di una approvazione rapida della manovra che serve al Paese in questo difficile momento''.
Intanto nuovi aumenti questa mattina dei prezzi raccomandati sulla rete italiana. Nella media nazionale la benzina e' ormai alla quota record di 1,63 euro/litro, mentre il diesel ha superato ampiamente quella di 1,5 euro/litro. Lo rileva Quotidiano energia nel consueto monitoraggio, precisando che i picchi massimi si registrano al Sud, dove la verde tocca 1,67 euro/litro mentre il gasolio sfiora 1,53 euro/litro.