COME CREARE UNA PAGINA FACEBOOK
FONTE: LAPAWEB.COM
Una delle funzioni più utilizzate su Facebook è la possibilità di creare delle pagine personali, a metà strada tra il microblogging ed una forum-community. Sono semplici da utilizzare e fidelizzanti per gli utenti che possono scrivere i loro messaggi (post) in risposta e dialogare con gli autori della pagina e con tutti gli altri lettori. Le pagine su Facebook sono sempre più utilizzate anche dalle stesse aziende come strumento marketing per per promuovere eventi e per lanciare novità prodotto.
Come creare una pagina su Facebook di successo
Creare una pagina su Facebook non è sufficiente di per sé a conquistare il successo in termini di audience e visibilità. Se per un utente privato questo può significare poco, per un'azienda è invece controproducente aprire una pagina su Facebook, ad esempio per lanciare una novità prodotto, ed avere pochi utenti iscritti alla propria pagina. Agli occhi dei lettori questo potrebbe apparire come un generale disinteresse verso l'azienda o il prodotto. Al contrario, una pagina con molti iscritti attira l'attenzione sia dei potenziali clienti sia anche dei mass media. Abbiamo stilato una lista di consigli utili per creare una pagina di successo su Facebook.
- Contenuti della pagina su Facebook. Evita di pubblicare pagine aziendali scarse di contenuti, le pagine personali su Facebook consentono di caricare video, foto, prestazioni, podcast, interviste e materiale di ogni tipo. Dipende solo da te.
- Comunicazione informale. Evita di usare una comunicazione pubblicitaria nei contenuti. Facebook è un socialnetwork, quindi è preferibile utilizzare una comunicazione informale e più diretta verso chi legge ed aperta a fornire risposte ad eventuali domande degli utenti.
- Animazione. Invita sempre gli utenti a dire la propria e rispondi entro 24 ore a tutte le domande. Non avere paura delle critiche o dei commenti negativi. Una risposta convincente e competente alle critiche è un segnale di attenzione alle esigenze dei propri clienti.
- Inizia tu stesso a scrivere. Se l'area discussione (cd bacheca) è vuota inizia tu stesso a pubblicare dei post, invitando gli utenti di volta in volta a dire la propria.
- Personalizzazione. Personalizza la pagina con elementi grafici, quali il logo, lo slogan aziendale, inserendo le keyword e i tag della tua attività. Personalizza la pagina su Facebook con moduli esterni, feed RSS, video di Youtube, moduli Html ecc.
- Fai molta attenzione al titolo delle discussioni. E' la prima cosa che un utente legge. Il successo di un thread dipende per il 50% dalla capacità del titolo di attirare l'attenzione dell'utente. Il restante 50% dipende dalla partecipazione attiva degli utenti e dalla presenza costante di un buon moderatore.
- Organizza degli eventi con i tuoi fans. Ad esempio meeting, appuntamenti in videochat, quiz, giochi ecc. Facebook consente di creare applicazioni divertenti e interessanti a forte impatto virale. Ogni utente è infatti invitato a girare l'applicazione (es. un quiz) a tutti i suoi conoscenti, contribuendo a divulgare la conoscenza delle tue iniziative anche presso altri.
- Usa la newsletter di Facebook per aggiornare i tuoi fans sulle novità e sulle ultime discussioni. Senza tuttavia esagerare. La frequenza di una newsletter deve essere sempre in linea con l'utilità di ciò che si sta comunicando. Se non sai come fare, leggi la nostra guida su come inviare la newsletter su Facebook.
- Fai pubblicità alla pagina su Facebook. Se hai urgenza di "popolare" la tua pagina personale in breve tempo considera la possibilità di acquistare pubblicità su Facebook oppure di rivolgerti alle società marketing che di recente si stando specializzando nella fornitura di contatti a pagamento su Facebook.
Nessun commento:
Posta un commento