"Sono soddisfatto per la risposta che hanno dato le gambe dei giocatori, pian piano che passano le partite mi aspetto che migliori sempre di più. Purtroppo ci manca la freddezza giusta sotto porta. Per quanto riguarda i primi 25' minuti di partita è un problema ricorrente che dobbiamo risolvere. Non possiamo cominciare a giocare solo dopo il vantaggio degli avversari, lo diciamo spesso nello spogliatoio, ora c'è bisogno che qualcosa cambi". Intanto domani, vi ricordiamo l'appuntamento a partire dalle ore 14.15, il servizio sulla partita in TLC News - canale 174 Digitale Terrestre
domenica 28 agosto 2011
sabato 27 agosto 2011
orsi in paese, sindaco chiede aiuto al prefetto
Da qualche tempo due plantigradi girano per strade Bisegna
26 agosto, 19:17
(ANSA) - BISEGNA (L'AQUILA), 26 AGO - Gli orsi vanno a spasso tranquillamente per il paese e il sindaco scrive al Prefetto chiedendo maggiore sicurezza per i propri concittadini. Accade a Bisegna dove il sindaco, Amedeo Di Lorenzo, in seguito all'ennesimo raid di due orsi, che hanno attraversato il corso del paese, ha deciso di coinvolgere il prefetto dell'Aquila.
''Si tratta sempre di un animale selvatico e non ne possiamo prevedere il comportamento. Non avendo avuto risposte dal Parco nazionale d'Abruzzo e all'assessore regionale all'Agricoltura abbiamo deciso di coinvolgere il prefetto''. (ANSA).
''Si tratta sempre di un animale selvatico e non ne possiamo prevedere il comportamento. Non avendo avuto risposte dal Parco nazionale d'Abruzzo e all'assessore regionale all'Agricoltura abbiamo deciso di coinvolgere il prefetto''. (ANSA).
11 anni sfregiata dal fidanzatino a Sabaudia, ''lo perdono''
Il fatto avvenuto in provincia di Latina quattro giorni fa
27 agosto, 11:12
(ANSA) - ROMA, 27 AGO - Sta meglio la ragazzina che sabato scorso e' stata sfregiata con un vetro dal fidanzatino a Sabaudia dopo averlo lasciato. La ragazza, 11 anni, ha anche detto ai suoi genitori di aver perdonato il suo aggressore, di 12 anni. Il padre del ragazzo si e' impegnato a rimborsare ogni spesa medica necessaria per le cure della bambina nonche' a risarcire integralmente il danno. I medici che hanno in cura la ragazza si sono anche detti ottimisti sulla possibilita' che non rimanga alcuna evidente cicatrice sul volto. (ANSA).
Droga: a Capri turisti dimenticano in taxi coca per 100 dosi
Tassista trova borsetta e vigili scoprono che c'e' droga pura
(ANSA) - NAPOLI, 26 AGO - Dimenticano nel taxi che li portava da Marina Grande al parcheggio in piazzetta, a Capri, una pochette contenente cento dosi di cocaina. Una coppia di sessantenni, probabilmente distratti, ha lasciato nell'auto, che li aveva prelevati al loro arrivo al porto, la borsetta che celava all'interno un contenitore con 10 grammi di cocaina pura, che secondo gli esperti potevano essere tagliati in quasi cento dosi.
E' stata aperta un'indagine dalla polizia municipale dopo aver ricevuto da un tassista l'elegante borsetta che i due clienti avevano dimenticato nel sedile posteriore al termine della corsa.(ANSA).
E' stata aperta un'indagine dalla polizia municipale dopo aver ricevuto da un tassista l'elegante borsetta che i due clienti avevano dimenticato nel sedile posteriore al termine della corsa.(ANSA).
Dominique Strauss-Kahn ritorna a casa
Dominique Strauss-Kahn ritorna a casa a Washington accompagnato dalla moglie Anne Sinclair. E' la fine della vicenda giudiziaria per molestie sessuali che gli è costata il posto di direttore del Fondo Monetario Internazionale e ha interrotto la corsa alla presidenza francese. Dsk intende recarsi all'FMI la prossima settimana per una visita privata....
Amichevole Napoli-Palermo - In Pay per view su Sky e Mediaset, ingresso gratuito al San Paolo: varchi aperti dalle 18,30
Il Napoli abbraccia i suoi tifosi .
Alle 20,45 la squadra verrà presentata allo Stadio San Paolo che anche quest’anno rivivrà una stagione ricca di emozioni.
La scelta del San Paolo come location testimonia la volontà del Napoli di garantire a tutti i tifosi la possibilità di assistere all’evento.
Alle 20,45 la squadra verrà presentata allo Stadio San Paolo che anche quest’anno rivivrà una stagione ricca di emozioni.
La scelta del San Paolo come location testimonia la volontà del Napoli di garantire a tutti i tifosi la possibilità di assistere all’evento.
Il Presidente Aurelio De Laurentiis, l’allenatore Walter Mazzarri, lo staff e l'intera squadra saranno avvolti dal calore del popolo napoletano in una serata speciale che scandirà l’inizio di un’altra avventura azzurra.
Alla presentazione parteciperanno il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ed il Cardinale Crescenzio Sepe che benedirà il Napoli per la nuova stagione calcistica. Animatore d'eccezione della serata l'attore napoletano Alessandro Siani.
Successivamente la squadra giocherà in amichevole con il Palermo alle 21,45.
L’ingresso è libero in tutti i settori. I varchi di accesso apriranno alle 18,30. L'ingresso dei tifosi allo stadio avverrà attraverso i tornelli e saranno rispettate tutte le procedure normalmente in uso per le partite di campionato: divieto di introduzione di bottiglie, lattine e materiale offensivo e/o pericoloso. L'accesso per la Tribuna Nisida, Tribuna Autorità, Tribuna Posillipo e Tribuna Stampa sarà percorribile solo da Via Claudio.
La partita verrà trasmessa da Sky e da Mediaset Premium in pay per view.
Il Mattino - Il ritratto di Goran: l'attaccante del 'triplete' al servizio di Walter
Classe '83, seconda punta, non ha una media realizzativa altissima (14 reti nella Lazio 2007-2008 il massimo per lui), però sa segnare gol pesanti in campo internazionale. Quand'era biancoceleste, ne fece tre al Real Madrid, che poi si lanciò sulle sue piste. Ma l'ineffabile Lotito rifiutò una proposta da 30 milioni in arrivo dalla Spagna e in quei giorni Pandev, diventato grande sotto la guida di Delio Rossi («Sarebbe l'ideale per il Napoli», aveva detto l'allenatore pochi giorni fa), cominciò a distaccarsi dalla Lazio. Emarginato per questioni contrattuali, fece causa al club. Lo vinse, nel ristretto ambito della giustizia sportiva, il 23 dicembre 2009 e pochi giorni dopo si accasò all'Inter, la squadra per cui tifava da bambino, quella da cui si è distaccato ieri pomeriggio accettando di trasferirsi in prestito al Napoli. Un caso che fece epoca, quello di Goran, che ottenne un risarcimento per i danni professionali subiti da Lotito (160mila euro) e firmò un contratto quinquennale con Moratti. Che in quei mesi, con lo Special Mourinho in panchina, realizzò il Triplete: coppa Italia, scudetto e Champions. Pandev ha ripreso a segnare gol pesanti, oltre i confini italiani, nello scorsa stagione. Sua la rete ai congolesi del Mozambe nella finale del torneo mondiale per club, il trofeo vinto da Benitez, poi licenziato da Moratti. Sua quella, spettacolare, al Bayern Monaco a due minuti dalla fine della partita dell'ultima edizione di Champions: il blitz all'Allianz Arena consentì all'Inter di qualificarsi per i quarti di finale. E in quello stadio Goran tornerà con il Napoli, la squadra che lo ha ingaggiato, almeno fino al 30 giugno, con la più conveniente delle formule: in prestito e metà ingaggio sarà a carico dell'Inter. Gol da fuoriclasse li ha segnati anche con la piccola nazionale macedone. Nel 2009 ne fece due alla Spagna, campione d'Europa che avrebbe poi vinto il titolo mondiale. Ha una bacheca ricca, Goran: c'è anche la coppa Italia conquistata da laziale ai danni della Samp di Mazzarri. E ha tutto quello che serve per mettersi in corsa per un posto da titolare. Perché uno come lui, questo è certo, non verrà a Napoli per riscaldare la panchina, osservando Cavani, Hamsik e Lavezzi. Mourinho lo faceva giocare tanto in quell'Inter, dove i signori del gol si chiamavano Milito, Eto'o e Balotelli.
venerdì 26 agosto 2011
Rimossi a Venezia i lucchetti dell'amore



Via dal Ponte Rialto, appello dell'assessore Rey: 'L'amore inneggia alla liberta''
VENEZIA - "Aiutateci a salvare Venezia, non a distruggerla, perché la città è patrimonio di tutti. Liberiamo innanzitutto i suoi ponti dai lucchetti che sono simboli di costrizione e non promesse di fedeltà, perché l'amore inneggia alla libertà, non ai vincoli."
E' l'appello dell'assessore alla Qualità urbana di Venezia, Carla Rey che, sul ponte di Rialto, ha voluto assistere oggi assieme al commissario della Polizia Municipale, Luciano Basana, allo smantellamento di numerosi "lucchetti dell'amore" arrugginiti sul ponte più famoso della città.
"E' già difficile mantenere lo straordinario patrimonio artistico di Venezia, - sostiene Rey - per cui ogni mancanza di rispetto non fa che aggravare la situazione. 'Lucchettare' i monumenti non è certo un messaggio positivo". Un atto d'attenzione verso la città, suggerisce l'assessore alle giovani vittime di Cupido, "é quello espresso da alcuni imprenditori che hanno adottato un monumento, sponsorizzando gli interventi di restauro di importanti opere d'arte".
"Invito i giovani a fare altrettanto - sottolinea l'assessore lagunare - suggellando il proprio amore innanzitutto con il rispetto per la città lagunare. Ritengo un diritto di tutti condividere i beni culturali e architettonici, ma al tempo stesso preservarli è un obbligo a cui tutti siamo chiamati. Non possiamo accettare che i monumenti di una città fragile e delicata come Venezia vengano rovinati dalla ruggine che i 'lucchetti dell'amoré rilasciano sul marmo"
SCIOPERO CALCIATORI, IL POPOLO DELLA RETE CONTRO TOMMASI
di Stefano Montone
UNO SCIOPERO SCELLERATO, il popolo della rete insorge e invoca lo scalpo di Tommasi.
Agli Italiani non è parso vero; i calciatori in sciopero? cose da pazzi!
La rete ribolle di proteste varie in particolare contro colui che viene ritenuto dai piu' l'artefice di tutto ciò; tale DAMINANO TOMMASI presidente dell'Associazione Italiana Calciatori.
Damiano Tommasi nasce a Negrar, in provincia di Verona. Terzo di cinque figli, Damiano inizia a giocare a calcio nel 1985, proprio quando il Verona, la sua squadra del cuore, vince il suo primo scudetto. Nel giugno 1996 passa alla Roma, dove giocherà per più di dieci anni e, nella stagione 2000/01 sarà una delle pedine fondamentali della squadra campione d'Italia.
In molti lo ricordano in quanto fu l'unico calciatore a firmare un contratto al minimo sindacale di 1500 euro al mese.
Ora pero' tutti lo osteggiano e dileggiano. Pare che il suo operato non è condiviso nemmeno da coloro che lo stesso dovrebbe rappresentare, anzi in molti invocano un cambio di guida ai vertici dell'AIC.
Alcuni calciatori si sono dimostrati totalmente contrari a questo scipepero che a loro dire provoca solo danni alla condizione attletica degli stessi e al sistema calcio.
Scriveva oggi un tifoso: "mi alzo alle sei di mattina e torno a casa alle 17,30 per 800 euro al mese e tu (rivolgendosi a Tommasi) mi togli il mio unico sfogo?" - ecco in queste poche frasi l'ideologia del tifoso Italiano. Magari se la manovra finanziaria avrebbe messo una tassa sul tifoso si sarebbe protestato di meno.
Ma è proprio sulla pagina ufficiale Facebook di tommasi che stà succedendo un putiferio.
Vi citiamo alcune citazioni raggiungibili al seguente indirizzo : http://it-it.facebook.com/pages/Damiano-Tommasi/206394351570
"Questi calciatori si fermano per soldi, ma non davanti alla morte di un ragazzo. Anzi: quando venne ucciso mio figlio, ci fu pure qualcuno che rifiutò il lutto al braccio". (cit. Giorgio Sandri
Il 10% dei vostri stipendi è molto per il paese ma x voi ricchi sfondati che non sapete più come spendere sti soldi non sono nulla!!!! Noi che ci spacchiamo il culo x quattro soldi abbiamo il diritto ad un ora e mezza di svago domenicale o no???? Siete delle merde andate a lavorare!!!!!
logicamente evitiamo di trascrivervi quelle piu' spinose ma che potrete leggere all'indirizzo sopra riportato.
Insoffa Tommasi ha fatto un Flop totale e probabilmente neanche lui avrà pensato alle conseguenze nefaste a cui sarebbe andato in contro.
oggi l'Italia ha il nemico del giorno, si chiama DAMIANO TOMMASI.
-------------------------------------------------
SEGUE NOTIZIA DI AGENZIA
(ANSA)
CALCIO: SCIOPERO; TOMMASI, LEGA DICE NO A PRESCINDERE - "L'assocalciatori prende atto della risposta negativa della Lega alla sua ultima proposta, e conferma pertanto l'intenzione di non scendere in campo per la prima giornata di campionato": è il comunicato ufficiale dell'Aic, che proclama lo sciopero. "Abbiamo fatto di tutto, ma Lega dice no a prescindere"
"Firmiamo un contratto valido fino al 30 giugno 2012, sulle basi dell'accordo raggiunto con Campana. Così il campionato comincia e subito cominciamo a discutere per un nuovo accordo". E' questa la nuova proposta lanciata dal presidente dell'Aic Damiano Tommasi, che questa mattina ha telefonato prima al presidente federale Giancarlo Abete e poi a quello di Lega Maurizio Beretta, che si è riservato una risposta a breve. "Ho l'impressione - ha detto Tommasi - che diversamente non basteranno 15 giorni ma ci vorranno mesi".
"L'Aic, preso atto della mancata sottoscrizione dell'Accordo Collettivo da parte della LNPA, comunica - dichiara Tommasi in un comunicato diffuso dell'associazione - che i calciatori di Serie A non scenderanno in campo in occasione delle gare programmate per la prima giornata di andata del campionato 2011-2012 nei giorni di sabato 27 e domenica 28 agosto 2011. A nulla è valsa l'ulteriore proposta avanzata in data odierna dai calciatori in ordine alla sottoscrizione del Contratto Collettivo nel testo concordato tra delegazioni e certificato dalla Figc nel mese di dicembre 2010, pur con validità limitata alla sola stagione sportiva in corso". L'ultima proposta, sottolinea l'Aic, "avrebbe concesso alle parti la possibilità di un'immensa riapertura della piattaforma contrattuale, nell'ambito della quale poter vagliare le nuove richieste avanzate solo in questi giorni dai presidenti di serie A, in un ambiente più sereno e con tempistiche confacenti alle recenti istanze sollevate". "L'Aic - conclude Tommasi - confida ad ogni modo nelle possibilità di veder sottoscritto l'Accordo Collettivo anche dai presidenti di serie A, nel rispetto degli impegni precedentemente assunti, permettendo così la regolare ripresa del campionato".
FIGC, PRIMA GIORNATA A DATA DA DESTINARSI - "A seguito dello sciopero dei calciatori per la mancata sottoscrizione dell'Accordo Collettivo LNP Serie A-AIC, la prima giornata del Campionato di Serie A, stagione sportiva 2011-2012, è rinviata ad una data successiva, che sarà fissata dalla LNP Serie A": è il breve comunicato con il quale la Federcalcio ufficializza il rinvio del campionato
ABETE, A RISCHIO ANCHE ALTRE GIORNATE - "L'ipotesi di uno sciopero a oltranza è uno dei problemi che si pone": lo ha detto il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, dopo il rinvio della prima giornata di serie A per la serrata dei calciatori. "Permane il rischio pensando alle gare successive", ha aggiunto da Coverciano Abete.
CRIMI, SCIOPERO PIU' ANOMALO STORIA DEL PAESE - "Agli occhi degli italiani lo stop della prima giornata rappresenterebbe lo sciopero più anomalo della storia del Paese". Lo sottollinea Rocco Crimi, sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo Sport. "E' necessario abbandonare i personalismi e alcuni toni oggettivamente inaccettabili", aggiunge Crimi in una nota.
"Nelle ultime ore abbiamo assistito a una sequenza di dichiarazioni dettate dall'incapacità di prospettare una soluzione condivisa e scongiurare quello che agli occhi degli italiani rappresenterebbe lo sciopero più anomalo della storia del Paese", sostiene il sottosegretario Crimi. "Credo che tutto il mondo del calcio debba compiere ogni sforzo possibile e sfruttare queste ultime ore per cambiare rotta e strategia. E' necessario abbandonare i personalismi e alcuni toni oggettivamente inaccettabili, tornare al dialogo, fare scendere in campo intanto il buon senso". "Se i protagonisti della vicenda riusciranno in questo - conclude il sottosegretario allo sport - il resto sarà conseguente. Spero che dirigenti e calciatori abbiano ben presente che lo sciopero e il rinvio dell'inizio del campionato sarebbe una sconfitta per tutti".
Rais localizzato a Sirte, bombe sul bunker. Razzi lealisti su aeroporto di Tripoli


PARIGI - Muammar Gheddafi sarebbe stato localizzato a Sirte: è quanto affermano fonti dell'Eliseo vicine a Nicolas Sarkozy. Il colonnello libico, finora introvabile, sarebbe stato visto nella sua città natale, ormai uno dei pochi bastioni di resistenza del regime, già bombardata dalle forze Nato.
TORNADO RAF BOMBARDANO BUNKER A SIRTE - Tornado della Raf hanno bombardato con missili ad alta precisione un vasto bunker a Sirte, la citta' di origine del colonnello Gheddafi. Lo ha annunciato il ministero della Difesa britannico. I Tornado sono decollati dalla base Marham a Norfolk giovedi' notte. ''Una formazione di Tornado GR4 ha lanciato missili Storm Shadow contro un vasto bunker quartier generale'', informa il ministero della Difesa in un comunicato. Non ci sono indicazioni che Gheddafi fosse a Sirte o nel bunker al momento dell'attacco. ''Non e' questione di trovare Gheddafi, ma di assicurare che il regime non abbia la capacita' di continuare la guerra contro il popolo libico'', ha detto il ministro della Difesa Liam Fox alla Bbc. L'attacco contro il bunker - ha detto Fox - serviva a assicurare che non ci fosse alcun centro di comando alternativo nel caso in cui il regime dovesse cercare di lasciare Tripoli''.
FRATTINI, GHEDDAFI VOLEVA L'INFERNO A LAMPEDUSA - L'Italia ha le prove e "non può far finta di nulla" di "ordini" impartiti dal colonnello Gheddafi come quello di "trasformare Lampedusa in un inferno" e di "messaggi terribili" delle autorità del governo libico come l'ordine di "mascherare cadaveri militari con abiti civili per far cadere colpe loro sulla Nato". A rivelarlo è il ministro degli Esteri Franco Frattini in un'intervista ad Avvenire, all'indomani dell'incontro tra il premier Silvio Berlusconi ed il primo ministro del Consiglio transitorio libico Mahmud Jibril al quale ha partecipato anche lui. "Abbiamo messaggi terribili e presto saranno resi pubblici", ha detto Frattini. Rispetto ai progetti del rais su Lampedusa il ministro spiega che esistono le prove che Gheddafi abbia ordinato: "mettete sui barconi migliaia di disperati e gettate l'isola nel caos".
BATTAGLIA LEALISTI-RIBELLI A CONFINE TUNISIA - Insorti e forze fedeli a Muammar Gheddafi stanno combattendo a Ras Jdir, al confine libico con la Tunisia sulla costa. Lo ha riferito la televisione araba satellitare al Jazira.
OLTRE 20 MILA MORTI DA INIZIO CONFLITTO - Sono oltre 20 mila i morti registrati in Libia dall'inizio del conflitto. E' questo il bilancio del capo dei ribelli. "Io non dispongo di un numero preciso, ma il conflitto armato ha fatto più di 20 mila morti", ha detto Mustafa Abdel Jalil, capo del Consiglio nazionale transitorio dei ribelli. Jalil lo ha detto durante una conferenza stampa a Bengasi, capitale della rivolta, nell'est. Secondo la tv filo-Gheddafi Al-Orouba.
ACCORDO ONU PER SBLOCCO BENI CONGELATI - Il consiglio di sicurezza dell'Onu ha trovato l'accordo sullo sblocco dei beni libici congelati, per un valore di 1,5 miliardi di dollari che saranno destinati alla ricostruzione del Paese. E' quanto si apprende da fonti diplomatiche.
MESSAGGIO DI GHEDDAFI IN TV - libica Al Orouba sta trasmettendo un messaggio audio del colonnello Muammar Gheddafi. "La Libia sia dei libici, non della Francia, non dell'Italia, non dei colonialisti". ha detto Gheddafi. "Non permettete che i ratti lascino Tripoli ai colonialisti", ha aggiunto il colonnello che ha poi lanciato un appello a "uomini , donne e tribù a difendere Tripoli dagli stranieri". "Non ci sarà un posto sicuro per i ribelli, ha detto ancora Gheddafi. "Uccidete i ribelli strada per strada e non abbiate paura dei bombardamenti", ha continuato il colonnello. "La Libia - ha ribadito - non è della Francia, non é di Sarkozy". Nel messaggio il rais ha chiamato i libici, anche "uomini e donne" a "purificare" Tripoli dai ribelli.
Intanto i ribelli sostengono di aver circondato alcuni edifici, a Tripoli, all'interno dei quali presumono sia nascosto il leader libico Muammar Gheddafi con i suoi figli. La struttura si trova non lontano dal compound. "Loro sono assieme, in una piccola buca", ha detto uno degli insorti coinvolti negli scontri.
CNT, SERVONO SUBITO 5 MLD DOLLARI PER DOPO-GHEDDAFI - Per far ripartire l'economia e risollevare le sorti della popolazione il Consiglio nazionale di transizione (Cnt) ha chiesto aiuti urgenti per 5 miliardi di dollari attraverso lo scongelamento dei beni libici. Il doppio di quanto i ribelli avessero stimato in precedenza. La richiesta é stata avanzata da Aref Ali Nayed, rappresentante del Cnt, durante il vertice del Gruppo di contatto tenutosi ieri a Doha, nel Qatar. "Chiediamo lo sblocco di 5 miliardi di dollari di asset libici per cominciare a ricostruire il Paese. Ci saranno altre richieste in futuro, ma adesso abbiamo urgentemente bisogno di questi soldi per sorreggere l'economia", ha detto il delegato del Cnt esprimendo l'auspicio che questa somma possa essere disponibile "per la fine del mese". I direttori politici del Gruppo di contatto sulla Libia hanno in programma una riunione oggi ad Istanbul dove è atteso anche il presidente del Cnt, Mahmud Jibril, che arriverà direttamente dall'Italia, dove questa mattina ha in programma un incontro con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Ieri a Parigi aveva incontrato il presidente francese Nicolas Sarkozy.
CASERTANI BIDONATI SU INTERNET
Fittava case inesistenti, truffati turisti campani
FITTAVA CASE INESISTENTI A GALLIPOLI
Un pugliese di 25 anni avrebbe truffato non meno di 20 gruppi di turisti di diverse citta' d'Italia (Caserta, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Pisa, Pistoia, Verona), che avevano deciso di trascorrere in questo periodo estivo, da giugno ad agosto, le ferie a Gallipoli. Lo hanno scoperto i carabinieri della Compagnia di Gallipoli, che hanno indagato su denunce presentate dalle vittime delle truffe ai militari della citta' salentina. Il giovane e' stato denunciato alla magistratura. Il presunto truffatore offriva ai vacanzieri appartamenti in affitto dietro compenso in denaro da saldare con bonifico su conto online. I turisti, una volta giunti a Gallipoli, non potevano pero' trovare gli appartamenti che avevano affittato perche' inesistenti. A quanto si e' saputo, le denunce presentate da gruppi di turisti, amici o intere famiglie, sono quattro, ma la truffa avrebbe coinvolto piu' di un centinaio di persone. Le indagini sono tuttora in corso. I militari ritengono che presto riceveranno altre denunce di turisti costretti a tornare a casa dopo aver scoperto la truffa.
Caserta, violenta figlia di 6 anni: in manette 46enne
La Squadra Mobile di Caserta, congiuntamente a personale della Squadra Mobile di Sassari, ha arrestato un uomo di 46 anni per violenza sessuale aggravata, consumata nella scorsa primavera contro la figlia di sei anni. Secondo le indagini condotte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria C. V.,
la bambina, che vive con la madre in provincia di Caserta, separata dall'uomo da oltre cinque anni, nel marzo scorso trascorse una giornata con il padre pernottando insieme a lui in un albergo e in quell'occasione sarebbe rimasta vittima delle morbose attenzioni del genitore. Le indagini avevano avuto inizio a seguito della denuncia della madre e della baby sitter della piccola che ne avevano percepito l'evidente disagio dopo la breve vacanza con il padre, a seguito della quale era divenuta inspiegabilmente inappetente e irascibile, raccogliendo dalla bambina il racconto di quanto l'uomo l'aveva costretto a subire. L'uomo incensurato, formalmente residente all'estero ma di fatto domiciliato a Napoli, e' stato rintracciato ed arrestato all'isola della Maddalena (SS) dove si trovava in vacanza.
AVERSA NORMANNA, ARRIVA IL PORTIERE ESPERTO DI CATEGORIA
L'estremo difensore Raffaele Gragnaniello è dell'Aversa Normanna

La S.F. Aversa Normanna comunica l’ingaggio del portiere . L’estremo difensore ha raggiunto l’accordo con la dirigenza granata nella mattinata di oggi (26/08) e nel pomeriggio effettuerà il primo allenamento allo stadio ‘Bisceglia’. Dalla stagione 2000/01 la carriera di Gragnaniello è stato un continuo viavai tra serie B, C1 e C2. Dopo aver indossato la maglia della Casertana e l’esordio in serie B con il Napoli nel 2002/03, l’arrivo a Giugliano, dove rimane per tre stagioni. Con l’Avellino c’è il ritorno in cadetteria, mentre Potenza e Neapolis sono le squadre in cui ha disputato le ultime due stagioni. “Per prima cosa vorrei ringraziare la dirigenza normanna, - esordisce Gragnaniello - nelle persone del presidente Spezzaferri, dell’amministratore delegato Cecere e del direttore generale Pannone. Ho scelto Aversa, rispetto ad altre piazze che mi hanno contattato, perché il progetto della società mi sembra interessante e la dirigenza ha dimostrato grande volontà nel prendermi. Vengo con una grande voglia, maggiore anche dei tanti giovani presenti nella rosa. Ho esperienza, ma non sono certo da pensione. Anzi, sono sicuro che Aversa sia l’inizio della mia nuova carriera. Fra i giocatori presenti in rosa conosco gli esperti Zolfo, Marzocchi, Longobardi e Castaldo, ma anche il giovane Campanella, che era nella Primavera dell’Avellino negli anni in cui ho militato nella formazione irpina. Il mio obiettivo è quello della società. Salvarci nel modo più tranquillo possibile. Non sarà facile, ma lavoreremo per raggiungerlo e perché in campo si possa sempre rendere al massimo”.
TIFOSO DEL CHIETI MOSTRA IL CULO: DENUNCIATO A PIEDE LIBERO
Tifoso del Chieti mostra il fondoschiena: denunciato
Mostra il fondoschiena durante l’incontro di Coppa Italia Chieti-Ternana e viene denunciato per atti osceni. Gli operatori della Polizia Scientifica, in collaborazione con la Digos, hanno identificato un tifoso del Chieti che domenica scorsa, dando le spalle al campo, si è abbassato pantaloncini e mutande mostrando i glutei. Il supporters neroverde, 35 anni, è stato individuato con l’ausilio delle telecamere a circuito chiuso dello stadio “Guido Angelini”.
giovedì 25 agosto 2011
Faceva prostituire amante incinta, fermato nel Napoletano
(ANSA) - NAPOLI, 25 AGO - Costringeva la sua amante a prostituirsi, anche se incinta. E' quanto hanno scoperto i carabinieri a Mondragone, nel Casertano. Fermato un 29enne considerato affiliato al clan camorristico dei 'Verde', operante soprattutto a Sant'Antimo (Napoli).
L'uomo e' accusato di riduzione in schiavitu', atti persecutori, minacce, lesioni e sfruttamento della prostituzione perche' dal mese di aprile, con violenza fisica, psicologica e ripetute minacce di morte, aveva costretto una 26enne di Mondragone (Caserta), in stato di gravidanza, con la quale aveva allacciato una relazione extra coniugale a prostituirsi quotidianamente in strada e a consegnargli il denaro.

L'uomo e' accusato di riduzione in schiavitu', atti persecutori, minacce, lesioni e sfruttamento della prostituzione perche' dal mese di aprile, con violenza fisica, psicologica e ripetute minacce di morte, aveva costretto una 26enne di Mondragone (Caserta), in stato di gravidanza, con la quale aveva allacciato una relazione extra coniugale a prostituirsi quotidianamente in strada e a consegnargli il denaro.

Violenta figlie disabili per 40 anni
Austria sotto choc, polizia arresta ultra 80enne

(ANSA) - BERLINO, 25 AGO - Austria sotto choc: un padre di famiglia ha tenuto segregate e violentato le sue due figlie, entrambe disabili mentali, per ben 40 anni. Dopo aver trascorso gran parte della loro vita subendo ogni sorta di abuso, le donne sono riuscite a fuggire solo lo scorso maggio e hanno denunciato alla polizia il padre, ormai ultraottantenne. Il dramma si e' consumato in un piccolo villaggio dell'Alta Austria, St. Peter am Hart, dove l'uomo teneva le figlie chiuse a chiave in una piccola cucina.
L'uragano Irene si avvicina agli Stati Uniti
Irene si è abbattuto anche sulle Turks and Caicos. Dopo Portorico e le Isole Vergini l'uragano, classificato in categoria due, con venti a 150 chilometri all'ora, ha portato con sé piogge torrenziali anche sull'arcipelago corallino nel Mar dei Caraibi, territorio d'oltremare del Regno Unito. Nelle prossime ore Irene potrebbe rafforzarsi e toccare prima le Bahamas ed, entro le fine della settimana, la costa orientale degli Stati Uniti.
AVERSA NORMANNA INGAGGIATO IL TERZINO DESTRO ALESSANDRO DIANA

AVERSA – Con l’ok del presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis, la S.F. Aversa Normanna si è assicurata le prestazioni del calciatore Alessandro Diana (’91), terzino destro di proprietà del Napoli. Il giovane difensore è cresciuto nel settore giovanile bianco-azzurro, per poi approdare lo scorso anno alla Cavese. Già dal giorno dopo il match di Coppa Italia con l’Isola Liri, Diana ha svolto gli allenamenti con i nuovi compagni di squadra. Ora è pronto ad affrontare questa nuova avventura in maglia granata. “Sono un esterno destro”, - afferma Diana – “ma all’occorrenza posso giocare anche a sinistra, essendo un ambidestro. Sono veloce, bravo tecnicamente e credo di dare il meglio di me stesso nella fase offensiva. Nell’Aversa Normanna ritrovo alcuni dei miei amici della Primavera del Napoli, come Varriale, Gatto Piccirillo e Guarracino. Li conosco tutti molto bene. Anche per questo ritengo che sia una squadra adatta alle mie caratteristiche.
AVERSA NORMANNA VS CAMPOBASSO VIDEO ALL'INTERNO DEL TG
TLC NEWS CANALE 174 DIGITALE TERRESTRE IN ONDA ALLE ORE 14,15 E ALLE 19,00.
mercoledì 24 agosto 2011
martedì 23 agosto 2011
No a trasferta Napoli per tifosi genoani
L'Osservatorio, ok solo con tessera. Stop anche per Samp-Padova

ROMA, 23 AGO - Dietrofront dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive: contrariamente a quanto deciso nella precedente riunione, trasferte vietate per i sostenitori ospiti non titolari della tessera del tifoso alle partite Napoli-Genoa e Sampdoria-Padova. Il parere contrario dell'organismo e' arrivato ''alla luce di nuovi elementi di valutazione trasmessi dalle Questure interessate''.
In 13 in monocale di 23 mq insieme a ratti in centro Napoli
(ANSA) - NAPOLI, 23 AGO - In tredici in un monolocale di 23 metri quadrati, insieme a insetti e ratti. E' quanto ha scoperto la polizia municipale in uno stabile in vico Parrettari, strada adiacente al centralissimo corso Umberto, a Napoli. E' in seguito alla segnalazione di alcuni residenti, che avevano denunciato lo stato di degrado dell'appartamento, che i vigili urbani sono intervenuti. Nel monolocale vivevano tutti cittadini del Bangladesh, alcuni dei quali senza permesso di soggiorno.
Pagavano, in nero, un canone di 600 euro mensili.(ANSA).
Caldo:morto da giorni,trovato da parenti a ritorno da ferie
(ANSA) - NAPOLI, 23 AGO - Era morto da tre - quattro giorni e quando i medici del servizio di emergenza del 118 sono entrati nell'appartamento lo hanno trovato sul divano, dove probabilmente Salvatore Palumbo, 71 anni, si e' sentito male.
Secondo quanto ricostruito, sono stati i suoi familiari a trovarlo senza vita, a Napoli. Erano appena tornati dalle vacanze: quando hanno aperto la porta, l'atroce scoperta. In netto aumento le richieste di soccorso al 118: molti i 'colpi di calore' in strada, soprattutto tra gli anziani. (ANSA).
Secondo quanto ricostruito, sono stati i suoi familiari a trovarlo senza vita, a Napoli. Erano appena tornati dalle vacanze: quando hanno aperto la porta, l'atroce scoperta. In netto aumento le richieste di soccorso al 118: molti i 'colpi di calore' in strada, soprattutto tra gli anziani. (ANSA).
lunedì 22 agosto 2011
Marito non si lava e pretende sesso. E’ reato di stupro
Condannato pastore, moglie voleva che si lavasse
Secondo la sentenza n° 30364 emessa oggi dalla sezione penale che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” ritiene utile riportare per favorirne la divulgazione commette violenza sessuale il marito ‘puzzolente’ che impone alla moglie i rapporti sessuali senza rispettare la richiesta della donna di farsi prima una bella doccia. Gli ermellini hanno chiesto il nuovo rinvio a giudizio nei confronti di un pastore siciliano restio all’uso del sapone e solito a fare sesso con la moglie appena rientrato dal pascolo delle pecore, senza provvedere a farsi almeno una rapida toeletta preliminare.
In un primo momento nel 2008 Mario C. di 51 anni, per tali motivi era stato denunciato,processato e successivamente prosciolto dall’accusa di stupro, dalla Corte di Appello di Catania in quanto “pur essendo la moglie Lucia G. contraria ai rapporti sessuali, perchè l’uomo era solito consumarli al rientro dalla propria attività di pastore, senza praticare alcuna igiene e pulizia del proprio corpo, finiva poi per accettare volontariamente i rapporti”. Alla moglie, restia agli amplessi nauseabondi, il pastore immobilizzava le mani e procedeva nei suoi intenti “senza aderire affatto alle richieste del coniuge di effettuare la necessaria igiene corporale”.
Nella motivazione è possibile, infatti, leggere che“La peculiarità dei motivi del dissenso non eliminava il dissenso medesimo, per cui i rapporti sessuali, laddove imposti con la forza dall’uomo, erano e restavano violenti”.
Ora i giudici catanesi dovranno rivedere il loro verdetto senza fare sconti perchè la contrarietà all’adempimento del debito coniugale, anche se motivata solo dal mancato utilizzo del sapone, rimane pur sempre un bel ‘no’. In primo grado il pastore era stato condannato a nove anni di reclusione, nel 2007, dal Tribunale di Caltagirone che aveva considerato stupro gli assalti sferrati alla povera moglie per lunghi anni, dal febbraio 1992 all’agosto del 2006. Ma poi la Corte di Appello aveva ridotto la condanna a Mario C. ad appena due anni, ritenendolo colpevole solo di maltrattamenti e comportamenti un po’ violenti, facendo sparire la violenza sessuale. Il caso è approdato in Cassazione su ricorso della Procura della Corte di Appello di Catania.
venerdì 19 agosto 2011
IL CANDIDATO SINDACO DI CENTRO DESTRA E' IL DOTT. SERGIO DI MEIO
FONTE PUPIA.TV

AVERSA. “Il candidato a sindaco del centrodestra ad Aversa deve essere, anzi è, Sergio Di Meo”. Questo il diktat che sarebbe (il condizionale è d’obbligo, ma l’episodio dovrebbe essere certo) giunto dal padre padrone del Popolo della Libertà della Campania, il coordinatore regionale Nicola Cosentino.
Il parlamentare dell’agro aversano avrebbe chiamato a sé il coordinatore provinciale e quello cittadino del suo partito, rispettivamente il senatore Pasquale Giuliano e il vice presidente dell’amministrazione provinciale di Caserta Nicola Golia, e li avrebbe “catechizzati” in proposito cercando di far passare la sua decisione. In verità, non avrebbe faticato più di tanto per imporla. Avrebbe, ovviamente, anche chiesto il silenzio assoluto sulla vicenda sino al momento della decisione reale per non bruciare quello che è il candidato ufficiale del maggiore esponente pidiellino campano.
Di Meo, come si ricorderà, è un ex enfant prodige della politica locale. Mai interessato da cariche amministrative a livello comunale, è stato assessore provinciale alla pubblica istruzione e all’edilizia scolastica con la giunta del presidente Riccardo Ventre, sotto le insegne dell’allora Forza Italia. Non appena il partito perse la Provincia di Caserta, prese armi e bagagli e si trasferì alla corte del consigliere regionale di Sessa Aurunca, il socialista Gennaro Oliviero. Poi, da figliol prodigo, ha fatto ritorno alla casa del padre, ed ora questi, leggi Cosentino, vorrebbe ammazzare il vitello grasso, ossia concedergli la poltrona di sindaco della seconda città della provincia. Un’idea che il deputato casalese aveva già avuto dopo la prima consiliatura di Mimmo Ciaramella, per poi desistere.
All’interno del partito, comunque, la proposta, tenuta sotto silenzio, ma nota, avrebbe provocati non pochi lamenti. In primo luogo contrario sarebbe lo stesso coordinatore Golia, che avrebbe affermato: “Nulla da eccepire sulla persona, ma non si può premiare chi è scappato dal partito al momento della sconfitta, per farvi ritorno quando si è vinto di nuovo. Cosa penserebbe gli altri eventuali amici pidiellini che hanno in animo di aspirare alla candidatura a sindaco di Aversa per la nostra coalizione e che si vedrebbero superati da Di Meo che al momento buono ha scelto l’avversario vincitore?”.
Per non parlare, poi, di quei coetanei del commercialista aversano come Elia Barbato, Mario Tozzi, Giampaolo Dello Vicario (tutti con la voglia di vedersi sindaci normanni) che nel partito hanno combattuto le loro lotte. Perché Di Meo dovrebbe essere favorito a loro? Una domanda che si sarebbe posto anche lo stesso Ciaramella, secondo il quale (ed anche qui siamo alle indiscrezioni che ci limitiamo a raccogliere, ma non a confermare) avrebbe detto: “Un buon elemento, al quale mi lega una sincera amicizia, ma cosa ha più degli altri nostri consiglieri che aspirano alla mia poltrona? Credo che, per il bene del partito, il nome del candidato vada scelto ad un livello più alto e condiviso con gli alleati”.
Marito spara alla moglie e la uccide: arrestato da polizia
Era in fuga da mercoledi' scorso. Preso nel casertano
19 agosto, 12:14(ANSA) - AVELLINO, 19 AGO - Michele Rivetti, il 53enne che mercoledi' scorso a Cervinara, in provincia di Avellino, ha ucciso sua moglie, Elisa Affinita, 40 anni, con un colpo di pistola al petto, e' stato catturato dagli agenti della Squadra Mobile di Avellino e del commissariato di Cervinara.
L'uxoricida, che si era dato alla fuga portando con se' l'arma del delitto, e' stato arrestato ad Arienzo, il centro in provincia di Caserta dove era nato. Rivetti non ha opposto resistenza.
L'uxoricida, che si era dato alla fuga portando con se' l'arma del delitto, e' stato arrestato ad Arienzo, il centro in provincia di Caserta dove era nato. Rivetti non ha opposto resistenza.
Peschereccio affondato: individuato da nave marina militare
E'su fondale 450 metri. Fu coinvolto in collisione con dispersi
(ANSA) - NAPOLI, 19 AGO - E' stato individuato dal cacciamine 'Rimini' della Marina militare il peschereccio 'Giovanni Padre' affondato, giorni fa, in seguito alla collisione con la 'JollyGrigio' a poche miglia dalla costa dell'isola d'Ischia: collisione in seguito alla quale due uomini risultano dispersi.
Il peschereccio e' su un fondale di 450 metri. Fino alla serata di oggi proseguono le attivita' di raccolta dati. Il cacciamine Rimini e' giunto ieri in tarda serata nella zona di mare dove giovedi' 11 agosto il peschereccio e' affondato. (ANSA).
Anziano palpeggia bambina, arresto lo salva da linciaggio
Uomo bloccato da carabinieri in parco giochi a Nocera Terinese
19 agosto, 18:00
(ANSA) - NOCERA TERINESE (CATANZARO), 19 AGO - Ha dapprima palpeggiato una bambina di dieci anni nel parco giochi di un villaggio turistico e poi e' stato arrestato mentre compiva atti osceni dai carabinieri, che cosi' hanno sottratto l'uomo alla furia di un gruppo di persone che volevano linciarlo.
E' accaduto a Nocera Terinese ed il protagonista e' un uomo di 78 anni, residente in un comune della provincia di Napoli.
L'anziano era a Nocera Terinese per un periodo di vacanza.
Mentre guardava un film in un cinema all'aperto si e' avvicinato ad una bambina ed ha cominciato a palpeggiarla. (ANSA).
E' accaduto a Nocera Terinese ed il protagonista e' un uomo di 78 anni, residente in un comune della provincia di Napoli.
L'anziano era a Nocera Terinese per un periodo di vacanza.
Mentre guardava un film in un cinema all'aperto si e' avvicinato ad una bambina ed ha cominciato a palpeggiarla. (ANSA).
El Pais attacca Mourinho, Real club camorrista
'Mou', dito in occhio a Vilanova VIDEO
Principio di rissa alla fine di Barcellona-Real Madrid ritorno di Supercoppa. Qui Mourinho vieve fermato. Di spalle David Villa e Pedro
Video
MADRID - José Mourinho sempre di più nella bufera. L'attacco, duro, stavolta arriva addirittura da El Pais, il più importante quotidiano generalista spagnolo, che dopo il nuovo show negativo del tecnico portoghese che mercoledì notte al termine della finale di Supercoppa ha infilato un dito nell'occhio al secondo allenatore del Barcellona Tito Vilanova.
Il presidente Florentino Perez "deve decidere ora se il Real Madrid è il Real Madrid o una squadra camorristica" scrive l'autorevole quotidiano. L'ennesima vittoria del Barcellona non é andata giù al tecnico portoghese che mentre si scatenava la rissa dopo un brutto fallo di Marcelo su Fabregas si è avventato su Vilanova.
Il brutto gesto, e l'atteggiamento complessivo di Mourinho, ha suscitato un ondata di critiche e di condanne in Spagna, la cui eco non si spegne a due giorni di distanza. El Pais parla di una "aggressione codarda" a Vilanova: poi, aggiunge, "invece di scusarsi, gli ha mancato di rispetto con una faccia da anatra reale".
"Nessuno, e meno che mai il Real Madrid, può tollerare questo atteggiamento" scrive El Pais, che ricorda la gloriosa tradizione del club madrileno e invita Perez a "chiarire in pubblico quali siano le sue intenzioni" nei confronti di un tecnico "che ha sporcato l'istituzione (del Real, ndr) davanti a tutto il mondo". Quello di Mourinho, afferma il quotidiano, è stato in realta "un dito nell'occhio di Florentino Perez".
Vieri aggredito a Formentera, 'gesto inspiegabile'

FORMENTERA - Un gesto ''inconsulto e inspiegabile''. Bobo Vieri, davanti al giudice del Tribunale di Ibiza, non e' riuscito a farsi una ragione dell'aggressione subita a Formentera (Spagna) da parte di un ex socio in affari, che ieri l'ha aggredito, mordendogli il naso e procurandogli lesioni lacero-contuse.
Secondo quanto riferito dal suo avvocato Danilo Buongiorno, l'ex bomber ha raccontato ai giudici che l'ex socio, con il quale non vi sarebbe nessun tipo di rancore, l'ha avvicinato mentre era a cena con amici in un ristorante di Es Pujols: sembrava volesse abbracciarlo per salutarlo e, invece, l'ha morso violentemente al naso, tanto che Vieri e' dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso.
La sentenza del giudice iberico nei confronti dell'aggressore, R.A., 42 anni, e' attesa nelle prossime ore, probabilmente domani.
4 Rumeni violentano e seviziano donna per una notte e filmano con telefonini

ANSA - ROMA - L'hanno torturata per una notte intera, picchiandola, abusando di lei e filmando tutto con i loro telefonini. Ma proprio da quelle immagini - dal contenuto "raccapricciante" -, gli agenti della Polfer di Roma sono riusciti a risalire ai quattro romeni che la notte di Ferragosto hanno sequestrato e violentato una donna bulgara di 40 anni, abbordata alla stazione Termini e portata a Riano, piccolo paese alle porte di Roma. Era arrivata in Italia da appena un mese, probabilmente per sbarcare il lunario ma, come tante sue connazionali, era finita per fare la badante al centro di Roma. Un'esperienza che non l'aveva soddisfatta, tanto da decidere il rientro a casa dal marito.
E' il giorno di Ferragosto, la donna ritira il passaporto e si mette alla ricerca di un volo per la Bulgaria: impresa vana, dato il sovraffollamento del periodo di ferie. Nonostante tutto prepara il suo trolley e si dirige alla stazione Termini con la speranza di trovare un treno per il Nord. Sono da poco passate le 2 di notte e lo scalo è chiuso, così una guardia giurata le consiglia di attendere l'apertura della stazione accanto alle porte scorrevoli di piazza dei Cinquecento. E' qui che viene avvicinata da quattro romeni che prima cominciano a farle delle avances e poi la costringono a seguirli in macchina: uno di loro le stringe il collo con un braccio trascinandola verso l'auto. Arrivati nell'appartamento di Riano, affittato regolarmente ad uno degli aguzzini e alla moglie (in quel momento fuori casa), cominciano a picchiarla e violentarla, costringendola anche a bere alcolici. La mortificano e la seviziano per tutta la notte, costringendola ad avere rapporti sessuali con tutti loro. Il tutto ripreso dai loro telefonini.
"Si tratta di scene raccapriccianti", dicono gli investigatori che hanno visto le immagini, "l'hanno mortificata fisicamente e psicologicamente". Alle prime luci dell'alba la donna riesce a fuggire dall'appartamento e a chiedere aiuto in strada. Un passante la porta all'Ambasciata, dove racconta quanto accaduto. Nonostante la notte di terrore, la bulgara trova la freddezza di rubare il telefonino ad uno dei suoi aguzzini che si era addormentato, mentre gli altri erano usciti per andare a lavorare. Proprio grazie ai video registrati su quel cellulare e su un altro in possesso di uno degli arrestati, la Polfer è riuscita ad incastrare i quattro balordi, che dovranno rispondere di violenza sessuale di gruppo, sequestro di persona e rapina.
"Vorrei ringraziare il Console facente funzioni - tiene a precisare il vicequestore aggiunto della polizia ferroviaria, Marco Napoli -, il quale ci ha aiutato con la lingua, dato che la donna non conosceva neanche una parola di italiano". Nonostante i problemi con la lingua, però, la bulgara era riuscita a mantenere i nervi saldi, appuntando ogni singolo spostamento su un foglio. Dettagli preziosi per il lavoro degli investigatori che hanno braccato i romeni, presto individuati in un bar di Riano. Al confronto visivo, la donna non ha avuto dubbi: erano loro ad averla seviziata. Ora tornerà a casa, appena trovato posto su un volo, e proverà a dimenticare quella terribile notte.
E' il giorno di Ferragosto, la donna ritira il passaporto e si mette alla ricerca di un volo per la Bulgaria: impresa vana, dato il sovraffollamento del periodo di ferie. Nonostante tutto prepara il suo trolley e si dirige alla stazione Termini con la speranza di trovare un treno per il Nord. Sono da poco passate le 2 di notte e lo scalo è chiuso, così una guardia giurata le consiglia di attendere l'apertura della stazione accanto alle porte scorrevoli di piazza dei Cinquecento. E' qui che viene avvicinata da quattro romeni che prima cominciano a farle delle avances e poi la costringono a seguirli in macchina: uno di loro le stringe il collo con un braccio trascinandola verso l'auto. Arrivati nell'appartamento di Riano, affittato regolarmente ad uno degli aguzzini e alla moglie (in quel momento fuori casa), cominciano a picchiarla e violentarla, costringendola anche a bere alcolici. La mortificano e la seviziano per tutta la notte, costringendola ad avere rapporti sessuali con tutti loro. Il tutto ripreso dai loro telefonini.
"Si tratta di scene raccapriccianti", dicono gli investigatori che hanno visto le immagini, "l'hanno mortificata fisicamente e psicologicamente". Alle prime luci dell'alba la donna riesce a fuggire dall'appartamento e a chiedere aiuto in strada. Un passante la porta all'Ambasciata, dove racconta quanto accaduto. Nonostante la notte di terrore, la bulgara trova la freddezza di rubare il telefonino ad uno dei suoi aguzzini che si era addormentato, mentre gli altri erano usciti per andare a lavorare. Proprio grazie ai video registrati su quel cellulare e su un altro in possesso di uno degli arrestati, la Polfer è riuscita ad incastrare i quattro balordi, che dovranno rispondere di violenza sessuale di gruppo, sequestro di persona e rapina.
"Vorrei ringraziare il Console facente funzioni - tiene a precisare il vicequestore aggiunto della polizia ferroviaria, Marco Napoli -, il quale ci ha aiutato con la lingua, dato che la donna non conosceva neanche una parola di italiano". Nonostante i problemi con la lingua, però, la bulgara era riuscita a mantenere i nervi saldi, appuntando ogni singolo spostamento su un foglio. Dettagli preziosi per il lavoro degli investigatori che hanno braccato i romeni, presto individuati in un bar di Riano. Al confronto visivo, la donna non ha avuto dubbi: erano loro ad averla seviziata. Ora tornerà a casa, appena trovato posto su un volo, e proverà a dimenticare quella terribile notte.
Strage Bologna: pista palestinese porta a due indagati

di Giampaolo Balestrini
BOLOGNA - Thomas Kram, terrorista delle 'Revolutionaere Zellen' legato a Carlos 'lo Sciacallo', esperto di esplosivi e che pernotto' a Bologna all'hotel Centrale tra l'1 e il 2 agosto '80 col suo vero nome, e Margot Frohlich, pure lei tedesca legata a Carlos, che nell'82 venne anche arrestata a Fiumicino con esplosivo in una valigia, e che, secondo una testimonianza, l'1 agosto alloggio' all'hotel Jolly di Bologna, vicino alla stazione. Sono loro a impersonare la 'pista palestinese' per la strage alla stazione (2 agosto '80, 85 morti), partita dal lavoro della commissione Mitrokhin. Da luglio i loro nomi sono iscritti sul registro degli indagati proprio per la strage.
Un'iscrizione che dovrebbe semplicemente avere il significato di una concretizzazione del lavoro degli ultimi anni dalla Procura. Quando e' arrivato tutto il materiale richiesto anche per rogatoria a Francia e soprattutto Germania, e quando e' arrivata la traduzione degli atti richiesti relativi agli atti degli archivi della Stasi, il servizio segreto della ex Germania Est che sorvegliava il gruppo Carlos-Kram, e' arrivata pure l'iscrizione. Il significato e' niente piu' che l'iscrizione stessa, ha commentato un investigatore. Non si tratterebbe, quindi, di niente di nuovo, ma era comunque necessario dare un nome alle persone verso cui le indagini si erano indirizzate.
Qualche nuovo atto verra' fatto, poi andra' valutato se gli elementi indiziari sono sufficienti. Cosi' si e' venuto a creare un doppio quadro giudiziario: da un lato le sentenze definitive in base alle quali non ci sarebbero dubbi sul fatto che fu una strage dell'estremismo di destra; dall'altro la nuova inchiesta che considera - da luglio in modo concreto - una spiegazione alternativa. C'e' poi anche un esposto dei familiari delle vittime che chiede di individuare i mandanti, partendo soprattutto dalle carte del processo della strage di piazza della Loggia. E ancora oggi Paolo Bolognesi, dell'associazione, ha commentato la notizia dei nuovi indagati rilanciando la ricerca dei mandanti: ''Non abbiamo dubbi: entro fine anno faremo un nuovo esposto dettagliato, per chiedere di andare avanti, e proseguire le indagini da dove sono arrivati i magistrati di Cassazione che hanno condannato Mambro, Fioravanti e Ciavardini. Ci sono gli esecutori, i depistatori: quella e' la strada giusta per arrivare ai mandanti''.
Dal 23 novembre 1995 e' infatti definitiva la condanna all' ergastolo di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dei Nar, gruppo terroristico di estrema destra attivo tra fine anni '70 e primi '80. La Cassazione, sempre nel novembre '95, ha confermato le condanne per Licio Gelli (10 anni), Francesco Pazienza (10) e degli ex ufficiali del Sismi Pietro Musumeci (8 e 5 mesi) e Giuseppe Belmonte (7 e 11 mesi) per i depistaggi. Dodici anni dopo la Cassazione ha confermato la condanna a 30 anni per un altro ex Nar, Luigi Ciavardini, minorenne all'epoca. L'inchiesta bis invece valuta ricostruzioni alternative alle sentenze.
Secondo alcune ipotesi ci sarebbe stato un filo a legare Carlos, Kram e i palestinesi: secondo questa tesi, il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina avrebbe colpito l'Italia per vendicarsi dell'arresto nel 1979 del suo rappresentante Abu Anzeh Saleh. E per farlo avrebbe utilizzato la rete terroristica di Carlos cui era collegato Kram. Del filone palestinese parlo' anche Francesco Cossiga, secondo cui pero' l'esplosivo veniva trasportato per essere utilizzato fuori dall'Italia e sarebbe scoppiato casualmente in stazione. Kram, in un'intervista al Manifesto disse: ''Non sono io il mistero da svelare. La polizia italiana mi controllava. Sapeva in che albergo avevo dormito a Bologna, il giorno prima mi aveva fermato''. Di quel giorno Kram ricordava di essersi svegliato tardi e di essere arrivato in stazione quando sul piazzale vi erano gia' i soccorsi.
APRILIA VS AVERSA NORMANNA AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

APRILIA VS AVERSA NORMANNA - DOMENICA 21/8/11 DALLE ORE 17.00 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SULLA PAGINA DI TLC NEWS.
PER SEGUIRE, VAI SULLA PAGINA E CLICCA MI PIACE
PER SEGUIRE, VAI SULLA PAGINA E CLICCA MI PIACE
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000633086679#!/pages/TLC-News/125140567578253
martedì 16 agosto 2011
CINEMA: UN'AVERSANA ALLA CORTE DI WOODY ALLEN
Si chiama Melissa Manna, origini Aversane, precisamente Frignanesi.
Trapiantata a Roma per motivi di lavoro, Melissa intraprende già da ragazza una lunga gavetta tra cinema e teatro.
L'apparizione nel film di Woody Hallen che si stà girando in questi giorni a Roma, rappresenta sicuramente una grande soddisfazione e una ricompensa per la sua carriera.
Forza Melissa sei tutti noi, Aversa e con te!
(Stefano Montone)
Benigni in mutande per Woody Allen a via Veneto
Attore si cala pantaloni in scena divertente di 'Bop Decameron'
16 agosto, 20:39(ANSA) - ROMA, 16 AGO - Roberto Benigni che all'improvviso si cala i pantaloni in mezzo a via Veneto: e' il momento piu' divertente della scena che l'attore ha girato oggi per le riprese di 'Bop Decameron', il film che Woody Allen sta realizzando nella capitale. Il personaggio di Benigni, Leopoldo Pisanello, che diventa famoso senza sapere perche', al braccio della moglie Sofia (Monica Nappo Kelly) inizia la scena camminando tranquillo sul marciapiede, per poi dare in incandescenze quando si accorge che la gente non lo riconosce.(ANSA).
rapina a turista, fermato 37enne a Napoli
si era offerto di accompagnarla in un ostello
16 agosto, 12:55(ANSA) - NAPOLI, 16 AGO - Si era offerto di accompagnare fin dentro un ostello per la gioventu' una giovane turista inglese.
Ma una volta dentro avrebbe estratto una pistola intimando alla giovane donne quanto aveva: una fotocamera digitale, un iphone, circa 100 euro, un documento di riconoscimento, la patente di guida ed il biglietto aereo per rientrare a Londra.(ANSA).
Ma una volta dentro avrebbe estratto una pistola intimando alla giovane donne quanto aveva: una fotocamera digitale, un iphone, circa 100 euro, un documento di riconoscimento, la patente di guida ed il biglietto aereo per rientrare a Londra.(ANSA).
Capri: gommone da 300 mila euro rubato e ritrovato
La polizia lo ha rintracciato grazie ad un cellulare
16 agosto, 18:09(ANSA) - CAPRI (NAPOLI), 16 AGO - Un gommone cabinato del valore di circa 300 mila euro, ormeggiato alle boe del Porto Turistico di Capri, e' stato rubato la scorsa notte e recuperato dagli agenti del Commissariato dell'isola.
Il furto dell' imbarcazione, che era stata ormeggiata nella notte fra il 13 e 14 sul campo boe gestito dal porto turistico di Capri, alle spalle del molo frangiflutti, ha fatto scattare le ricerche degli agenti, diretti dal commissario Edvige Strina in collaborazione con i marinai della Capitaneria di Porto di Castellammare.(ANSA).
Il furto dell' imbarcazione, che era stata ormeggiata nella notte fra il 13 e 14 sul campo boe gestito dal porto turistico di Capri, alle spalle del molo frangiflutti, ha fatto scattare le ricerche degli agenti, diretti dal commissario Edvige Strina in collaborazione con i marinai della Capitaneria di Porto di Castellammare.(ANSA).
Coppa Italia Lega Pro: ecco il calendario
FONTE TuttoLegaPro.com
> GIRONE A
1^ giornata - 17 agosto 2011
Casale-Pavia
Valenzana-Cuneo
Riposa: Savona
2^ giornata - 21 agosto 2011
Cuneo-Savona
Pavia-Valenzana
Riposa: Casale
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Savona-Pavia
Valenzana-Casale
Riposa: Cuneo
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Casale-Savona
Pavia-Cuneo
Riposa: Valenzana
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Cuneo-Casale
Savona-Valenzana
Riposa: Pavia
> GIRONE B
1^ giornata - 17 agosto 2011
Montichiari-Renate
Pergocrema-Pro Vercelli
Riposa: Monza
2^ giornata - 21 agosto 2011
Monza-Montichiari
Renate-Pergocrema
Riposa: Pro Vercelli
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Pergocrema-Monza
Pro Vercelli-Renate
Riposa: Montichiari
4^ giornata - 28 agosto 2011
Montichiari-Pergocrema
Monza-Pro Vercelli
Riposa: Renate
5^ giornata - 31 agosto 2011
Pro Vercelli-Montichiari
Renate-Monza
Riposa: Pergocrema
> GIRONE C
1^ giornata - 17 agosto 2011
Cremonese-Lecco
SudTirol-Mantova
Riposa: Sambonifacese
2^ giornata - 21 agosto 2011
Lecco-SudTirol
Sambonifacese-Cremonese
Riposa: Mantova
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Mantova-Lecco
SudTirol-Sambonifacese
Riposa: Cremonese
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Cremonese-SudTirol
Sambonifacese-Mantova
Riposa: Lecco
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Lecco-Sambonifacese
Mantova-Cremonese
Riposa: SudTirol
> GIRONE D
1^ giornata - 17 agosto 2011
Bassano-Rimini
Spal-Treviso
Riposa: Giacomense
2^ giornata - 21 agosto 2011
Rimini-Giacomense
Treviso-Bassano
Riposa: Spal
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Bassano-Spal
Giacomense-Treviso
Riposa: Rimini
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Spal-Giacomense
Treviso-Rimini
Riposa: Bassano
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Giacomense-Bassano
Rimini-Spal
Riposa: Treviso
> GIRONE E
1^ giornata - 17 agosto 2011
Poggibonsi-Gavorrano
Viareggio-Entella
Riposa: Borgo a Buggiano
2^ giornata - 21 agosto 2011
Gavorrano-Entella
Poggibonsi-Borgo a Buggiano
Riposa: Viareggio
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Borgo a Buggiano-Gavorrano
Viareggio-Poggibonsi
Riposa: Entella
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Gavorrano-Viareggio
Entella-Borgo a Buggiano
Riposa: Poggibonsi
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Borgo a Buggiano-Viareggio
Entella-Poggibonsi
Riposa: Gavorrano
> GIRONE F
1^ giornata - 17 agosto 2011
Fano-Bellaria
San Marino-Perugia
Riposa: Santarcangelo
2^ giornata - 21 agosto 2011
Perugia-Fano
Santarcangelo-San Marino
Riposa: Bellaria
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Bellaria-Perugia
Fano-Santarcangelo
Riposa: San Marino
4^ Giornata - 28 agosto 2011
San Marino-Fano
Santarcangelo-Bellaria
Riposa: Perugia
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Bellaria-San Marino
Perugia-Santarcangelo
Riposa: Fano
> GIRONE G
1^ giornata - 17 agosto 2011
Giulianova-Foligno
Ternana-Celano
Riposa: Chieti
2^ giornata - 21 agosto 2011
Celano-Giulianova
chieti-Ternana
Riposa: Foligno
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Foligno-Celano
Giulianova-Chieti
Riposa: Ternana
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Chieti-Foligno
Ternana-Giulianova
Riposa: Celano
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Celano-Chieti
Foligno-Ternana
Riposa: Giulianova
> GIRONE H
1^ giornata - 17 agosto 2011
Aversa Normanna-Isola Liri
Fondi-Aprilia
Riposa: Campobasso
2^ giornata - 21 agosto 2011
Aprilia-Aversa Normanna
Campobasso-Fondi
Riposa: Isola Liri
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Aversa Normanna-Campobasso
Isola Liri-Aprilia
Riposa: Fondi
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Campobasso-Isola Liri
Fondi-Aversa Normanna
Riposa: Aprilia
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Aprilia-Campobasso
Isola Liri-Fondi
Riposa: Aversa Normanna
> GIRONE I
1^ giornata - 17 agosto 2011
Andria-Neapolis
Melfi-Arzanese
Riposa: Paganese
2^ giornata - 21 agosto 2011
Arzanese-Paganese
Neapolis-Melfi
Riposa: Andria
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Melfi-Andria
Paganese-Neapolis
Riposa: Arzanese
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Andria-Paganese
Neapolis-Arzanese
Riposa: Melfi
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Arzanese-Andria
Paganese-Melfi
Riposa: Neapolis
> GIRONE L
1^ giornata - 17 agosto 2011
Milazzo-Vibonese
Vigor Lamezia-Ebolitana
Riposa: Catanzaro
2^ giornata - 21 agosto 2011
Catanzaro-Vigor Lamezia
Ebolitana-Milazzo
Riposa: Vibonese
3^ Giornata - 24 agosto 2011
Milazzo-Catanzaro
Vibonese-Ebolitana
Riposa: Vigor Lamezia
4^ Giornata - 28 agosto 2011
Catanzaro-Vibonese
Vigor Lamezia-Milazzo
Riposa: Ebolitana
5^ Giornata - 31 agosto 2011
Ebolitana-Catanzaro
Vibonese-Vigor Lamezia
Riposa: Milazzo
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







