domenica 28 agosto 2011

Romaniello: Problemi sempre nei primi minuti di gioco

"Sono soddisfatto per la risposta che hanno dato le gambe dei giocatori, pian piano che passano le partite mi aspetto che migliori sempre di più. Purtroppo ci manca la freddezza giusta sotto porta. Per quanto riguarda i primi 25' minuti di partita è un problema ricorrente che dobbiamo risolvere. Non possiamo cominciare a giocare solo dopo il vantaggio degli avversari, lo diciamo spesso nello spogliatoio, ora c'è bisogno che qualcosa cambi". Intanto domani, vi ricordiamo l'appuntamento a partire dalle ore 14.15, il servizio sulla partita in TLC News - canale 174 Digitale Terrestre

sabato 27 agosto 2011

orsi in paese, sindaco chiede aiuto al prefetto

Da qualche tempo due plantigradi girano per strade Bisegna
26 agosto, 19:17
(ANSA) - BISEGNA (L'AQUILA), 26 AGO - Gli orsi vanno a spasso tranquillamente per il paese e il sindaco scrive al Prefetto chiedendo maggiore sicurezza per i propri concittadini. Accade a Bisegna dove il sindaco, Amedeo Di Lorenzo, in seguito all'ennesimo raid di due orsi, che hanno attraversato il corso del paese, ha deciso di coinvolgere il prefetto dell'Aquila.

''Si tratta sempre di un animale selvatico e non ne possiamo prevedere il comportamento. Non avendo avuto risposte dal Parco nazionale d'Abruzzo e all'assessore regionale all'Agricoltura abbiamo deciso di coinvolgere il prefetto''. (ANSA).

11 anni sfregiata dal fidanzatino a Sabaudia, ''lo perdono''

Il fatto avvenuto in provincia di Latina quattro giorni fa
27 agosto, 11:12
(ANSA) - ROMA, 27 AGO - Sta meglio la ragazzina che sabato scorso e' stata sfregiata con un vetro dal fidanzatino a Sabaudia dopo averlo lasciato. La ragazza, 11 anni, ha anche detto ai suoi genitori di aver perdonato il suo aggressore, di 12 anni. Il padre del ragazzo si e' impegnato a rimborsare ogni spesa medica necessaria per le cure della bambina nonche' a risarcire integralmente il danno. I medici che hanno in cura la ragazza si sono anche detti ottimisti sulla possibilita' che non rimanga alcuna evidente cicatrice sul volto. (ANSA).

Droga: a Capri turisti dimenticano in taxi coca per 100 dosi

Tassista trova borsetta e vigili scoprono che c'e' droga pura

(ANSA) - NAPOLI, 26 AGO - Dimenticano nel taxi che li portava da Marina Grande al parcheggio in piazzetta, a Capri, una pochette contenente cento dosi di cocaina. Una coppia di sessantenni, probabilmente distratti, ha lasciato nell'auto, che li aveva prelevati al loro arrivo al porto, la borsetta che celava all'interno un contenitore con 10 grammi di cocaina pura, che secondo gli esperti potevano essere tagliati in quasi cento dosi.

E' stata aperta un'indagine dalla polizia municipale dopo aver ricevuto da un tassista l'elegante borsetta che i due clienti avevano dimenticato nel sedile posteriore al termine della corsa.(ANSA).

Napoli - L'inchiesta su estorsione a Berlusconi

VIDEO: Caccia al mercenario e pile di cadaveri

Francia, candidati socialisti a confronto